Frutta e verdura di stagione a dicembre

L’incubo di Locavor sono le fragole a dicembre ei pomodori a gennaio. Sì, e gli esperti di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano consigliano anche di mangiare frutta e verdura di stagione. Ma in inverno non ci sono così tante opportunità tra cui scegliere, perché la maggior parte dei doni tradizionali della natura termina la loro stagione di crescita con l’arrivo del freddo. A quali frutti vale la pena prestare attenzione a dicembre?

La feijoa è un frutto salutare

I frutti di questo arbusto sempreverde possono essere visti spesso sugli scaffali dei supermercati e quelli coltivati nell’emisfero australe compaiono nei negozi locali a metà autunno – inizio inverno. Ognuno ha le proprie associazioni con questo frutto. Per alcuni il suo gusto ricorda il sapore dell’ananas, e qualcuno lo considera simile a fragole e kiwi allo stesso tempo. Il caratteristico sapore astringente del frutto è dovuto ai suoi tannini, ma lo iodio presente nella feijoa è di grande interesse salutistico. La sua quantità supera il fabbisogno giornaliero del corpo di questo oligoelemento, quindi l’uso di questi frutti è utile a tutti senza eccezioni, perché la maggior parte degli abitanti della Russia soffre di carenza di iodio nel corpo.

Ci sono altre sostanze utili in questi frutti: zuccheri, acidi organici, tannini, pectine, oli essenziali, vitamine e sali minerali. Feijoa ha conquistato l’amore di coloro che non sono contenti del proprio peso, perché li aiuta a perdere peso. In generale, è un frutto utile per le malattie della tiroide, l’anemia, la stanchezza cronica e l’ipertensione.

Il melograno è un alimento prezioso per la salute

Il melograno è un alimento prezioso per la salute

Dall’inizio dell’estate fino all’autunno stesso, questi alberi continuano a fiorire e, con l’avvento del freddo, iniziano a dare attivamente frutti e la formazione e la maturazione dei frutti dura quasi fino alla primavera. Pertanto, a dicembre dovrebbero essere inclusi attivamente nella tua dieta, anche se non devi davvero forzare nessuno, perché per quanto i frutti siano utili, sono così gustosi. Ricche di tannini, zuccheri, vitamine, sali minerali, acidi organici, catechine, alcaloidi, sono considerate il primo rimedio contro l’anemia, che spesso si fa sentire nella stagione fredda, manifestandosi come apatia, stanchezza e letargia.

Tutto di questi alimenti è salutare, anche la buccia, utilizzata fin dall’antichità per combattere la diarrea. È stato dimostrato che questi frutti rosso vivo possono aiutare con problemi articolari, migliorare il flusso sanguigno al cuore, che può contribuire positivamente al trattamento dell’aterosclerosi. Il consumo regolare di melograno negli alimenti ha un effetto benefico sul sistema riproduttivo e questa proprietà sarà apprezzata dalle coppie che sognano di diventare genitori.

Il ravanello nero è un ortaggio che acquista forza a dicembre

Il ravanello nero è un ortaggio che sta guadagnando slancio a dicembre

In Russia, il ravanello Margelan nero e verde più diffuso. Tuttavia, quest’ultimo è considerato il raccolto più precoce ed è consuetudine piantare raccolti neri molto più tardi, nonostante la stagione di crescita più lunga. Le ultime varietà maturano entro la fine di settembre, e dato che le verdure impiegano 2 mesi per colare, si scopre che dovrebbero essere gustate proprio a dicembre. I benefici per la salute del ravanello nero non possono essere sopravvalutati. Con l’avvento del freddo, le madri di bambini piccoli che soffrono di raffreddore ne aprono una caccia speciale, perché il succo di ravanello migliora lo scarico dell’espettorato e accelera il recupero.

Puoi mangiare non solo la carne ricca di phytoncides, ma anche le cime, aggiungendola all’okroshka e alle zuppe. Poche persone sanno che diverse parti del ravanello sono utili a modo loro. La più alta concentrazione di acido ascorbico è concentrata nella parte apicale più dura, che, tra l’altro, agisce come prevenzione dell’influenza e del raffreddore. Il mezzo è di maggior interesse in termini di sensazioni gustative, perché è il più zuccherino e croccante, e la “coda” funge da concentrato di glucosinolati – sostanze con proprietà battericide, antimicrobiche e antinfiammatorie.

La mela cotogna è un frutto adatto solo alla trasformazione

Tra i doni della natura ci sono alimenti dall’aspetto molto ingannevole. Questi includono la mela cotogna, i cui frutti maturano a metà autunno. In linea di principio, non ci si dovrebbe aspettare un miglioramento delle loro qualità gustative fino a dicembre, poiché la mela cotogna non diventerà mai succosa e morbida, ma il suo aroma unico rimarrà con essa anche dopo la lavorazione. Questo frutto non viene mangiato nella sua forma pura. La mela cotogna è usata per fare marmellata, gelatina, marmellata, composta. Ricco di acidi organici, pectine, carboidrati, proteine, macro e microelementi, è in grado di normalizzare la pressione sanguigna, migliorare il benessere in caso di superlavoro e affaticamento.

La mela cotogna può essere utilizzata come mezzo per prevenire malattie cardiovascolari, malattie dell’apparato digerente, obesità e diabete. Ricco di fibre, ha un effetto benefico sul metabolismo e migliora la motilità intestinale.

La zucca è un frutto con una grande storia

Le verdure tradizionali per i russi includono molti vari doni della natura, inclusa la zucca. Si scrivono leggende su di esso, si scrivono favole, perché oggi si sa per certo che è uno dei frutti più antichi e apprezzati al mondo. La zucca è un componente invariabile dell’alimentazione dei bambini e dietetica, perché è perfettamente assorbita dall’organismo, adatta per preparare tutti i tipi di insalate, contorni e cereali. In Rus’ la zucca veniva cotta con il miele, ed era anche usata come pietanza per cucinare varie pietanze.

La zucca è un’ottima fonte di vitamina A, come indicato dal suo colore arancione brillante, ma contiene anche molte altre sostanze preziose e salutari: potassio, magnesio, fosforo, vitamine D, K, gruppo B. La zucca migliora il metabolismo, rafforza il sistema immunitario e persino in grado di aiutare a costruire la massa muscolare negli atleti.

Cachi – “cibo degli dei” alla portata di tutti

Non appena le ultime foglie cadono dagli alberi, questi frutti di colore arancione brillante compaiono sugli scaffali dei negozi, che in greco sono chiamati “cibo degli dei”. Alcune varietà danno frutti fino al gelo e successivamente vengono rimosse fino a metà dicembre. Uno dei primi ad apparire sulle tavole degli amanti di questi frutti sono i “re”, che si distinguono per la polpa marrone forte e dolce, ma la maggior parte delle altre varietà richiede il riscaldamento o l’esposizione al gelo per eliminare il caratteristico sapore astringente.

Il cachi è ricco di un’enorme quantità di sostanze utili, che ne determinano l’effetto curativo. Questo frutto è di grande interesse per chi soffre di malattie cardiovascolari, anemia, ipertensione e malattie della tiroide. Studi scientifici confermano che è in grado di normalizzare il metabolismo lipidico, quindi può essere tranquillamente inserito nella dieta di chi soffre di obesità, e il basso indice glicemico lo rende accessibile ai diabetici. Questi sono gli alimenti che puoi e dovresti includere nella tua dieta a dicembre.

Frutta e verdura di stagione a dicembreultima modifica: 2023-01-01T06:47:52+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.