L’abitudine di spostarsi frequentemente

Nel corso della storia umana, i destini dei popoli si sono evoluti in modi diversi. I nomadi erano impegnati in incursioni, commerci, non cercavano una vita stabile e le pulizie. Altre nazioni erano preoccupate per la loro terra natale, combatterono per essa in guerre, avviarono grandi fattorie, costruirono città e villaggi. Oggi uno dei criteri per il benessere è il proprio alloggio, che implica costanza e stabilità nella vita. Gli immobili possono essere venduti, ma spesso quando si acquista un appartamento o una casa, le persone pianificano la loro vita futura intorno a questo luogo. Conoscenze, abitudini, lavoro, parenti: tutto ciò mantiene una persona. Ma ci sarà sempre chi fa fatica a stare fermo troppo a lungo.

Da dove viene l’abitudine di spostarsi sempre?

Da dove viene l'abitudine di spostarsi continuamente?

Il regolare cambio di residenza avviene per ragioni oggettive o soggettive. A volte la vita costringe le persone a fare le valigie e andarsene. Conflitti militari, disastri naturali generano profughi privati di tutti i beni acquisiti. Le loro priorità cambiano, il compito principale è salvare se stessi ei propri figli. I criteri principali per la scelta di un nuovo luogo in cui vivere: la legalità del soggiorno, la disponibilità di alloggi, lavoro e istruzione.

Nel secolo scorso, le persone venivano spesso deportate, trasferite con la forza da un’area all’altra. Ciò è accaduto per motivi politici, economici o nazionali. In una situazione del genere, non resta che adattarsi alle nuove condizioni. Nel tempo, molte famiglie sono tornate alle loro case.

Una professione specifica è uno dei motivi dei frequenti spostamenti. I militari viaggiano intorno alle guarnigioni, i costruttori e il personale di manutenzione vengono trasferiti da un oggetto all’altro. A volte gli uomini lavorano a rotazione, mentre le loro famiglie rimangono in un posto fisso. Quando il capofamiglia può far visita alla moglie e ai figli solo un paio di volte all’anno, prendono in considerazione l’idea di spostarsi insieme per il paese. Gli svantaggi di questo stile di vita impallidiscono rispetto al fatto che i parenti sono nelle vicinanze.

Ci sono sognatori di una vita migliore che cercano la città o il paese perfetto. E cosmopoliti, per i quali il mondo intero è la loro patria. Non cercano il posto migliore dove vivere perché non vogliono fermarsi lì. Dà loro emozioni positive

cambiamento di scenario, nuove persone, natura, architettura, monumenti. I viaggiatori di solito non dipendono dai rapporti con le persone e dalle abitudini.

Perché è difficile per la maggior parte delle persone lasciare i propri luoghi d’origine e perdere relazioni consolidate?

È normale che una persona acquisisca connessioni, abitudini, tradizioni. Fin dall’infanzia, le persone formano la loro cerchia sociale in cortile, a scuola o in sezione. Cambiare classe o trasferirsi in età scolare può essere difficile a causa del fatto che ci sono rapporti consolidati con la squadra. Il bambino ha una certa reputazione, uno stile di vita, il cui cambiamento provoca emozioni negative. Il fastidio, la paura del futuro possono essere sostituiti dalla curiosità per il futuro sconosciuto, l’anticipazione delle conoscenze, il successo in una nuova classe. Succede che ciò non accada e lo studente si sente fuori posto per molto tempo.

Comfort zone, le abitudini mantengono anche gli adulti. Quando vivono a un certo ritmo, vanno al lavoro, festeggiano le vacanze, risparmiano soldi per le vacanze, passano dal loro bar o pasticceria preferito il venerdì, le paure sono inevitabili quando pensano di trasferirsi. Non si sa come andrà a finire tutto nel nuovo posto.

Molti considerano la giovinezza e la giovinezza il momento di maggior successo per cambiare il proprio luogo di residenza. La persona non ha ancora acquisito la propria famiglia ed è pronta a staccarsi dai suoi genitori. È aperto a cose nuove, può scegliere qualsiasi professione e costruire la vita come vuole. Ma ci vuole anche coraggio e carattere.

Ci sono esempi di persone che sono tornate al loro vecchio posto a causa di fallimenti o nostalgia di casa. Ma per altri, questo risulta essere l’atto più importante della vita: insieme a un cambio di registrazione, la vita personale e la carriera a volte migliorano.

Vale la pena soppesare tutti i pro ei contro, non prendere decisioni avventate, lasciandosi “percorsi di ritirata”. Puoi andartene per un po ‘senza vendere tutta la proprietà, poi ci sarà un posto dove tornare.

Che emozioni regalano i viaggi e gli spostamenti?

Che emozioni ti danno viaggiare e muoverti?

Durante il viaggio, una persona prova una varietà di sentimenti: aspettative eccitanti, preoccupazioni, rabbia, piacere, desiderio, gioia, delusione. Da ogni viaggio puoi prendere molta esperienza ed emozioni. La capacità di risolvere i problemi in breve tempo e con fondi limitati tornerà utile. Non tutti i viaggi vanno bene: devi cambiare programma, adattarti, sopportare le difficoltà.

Allo stesso tempo, c’è l’opportunità di guardare la vita di qualcun altro, ampliare i propri orizzonti, vedere diverse città e paesi, monumenti, riserve naturali, parchi, monumenti, imparare una lingua, provare nuovi piatti. Innamorato di una città, puoi decidere di trasferirti in essa per sempre. A volte una persona si sente a casa come estranea tra i suoi e in una terra straniera – come sua tra estranei.

Alcuni agiscono in modo più sconsiderato e se ne vanno alla cieca, facendo una scelta solo in base alle recensioni di altre persone e alle conoscenze teoriche sulla città/paese. Il movimento è vita, quindi, se il luogo di residenza per qualche motivo non ti soddisfa, dovresti provare a cambiarlo. Ci sono stati periodi di divieto di lasciare il paese per la residenza permanente. Ora a questo proposito – libertà, se ci fossero mezzi e desiderio.

Il luogo in cui vive una persona influisce sulla possibilità di autoconoscenza?

Si dice spesso che non puoi nasconderti da te stesso. Questo vale anche per quelle persone che, quando si spostano, vogliono dimenticare il passato. Cattive relazioni, cattive abitudini, tragedie personali: uomini e donne a volte cercano di scappare fisicamente da loro.

Per alcuni, un nuovo luogo di residenza aiuta davvero a ripensare il proprio percorso, cambiare professione, incontrare nuovi amori e fare amicizia. Altre persone non riescono a trovare la pace della mente, i ricordi e le esperienze non li lasciano andare.

Puoi cercare te stesso, il tuo destino, senza allontanarti da casa a migliaia di chilometri. La conoscenza di sé avviene in molti modi. La cosa principale è ascoltare te stesso e le tue emozioni. Se il cambiamento porta sollievo, felicità, allora è stata scelta la giusta direzione.

A volte hai bisogno di tempo per valutare la correttezza o l’errore delle tue decisioni. Spesso le persone vivono in emigrazione per molti anni e nella vecchiaia sono attratte dalla loro terra natale. In pensione, le persone a volte cambiano radicalmente la loro vita: vendono proprietà e viaggiano. Se la salute lo consente, non è necessario vivere la propria vita seduti sul divano davanti alla TV e lamentarsi del tempo e dello stato. Puoi vedere il mondo e imparare molte cose nuove.

L’abitudine di spostarsi frequentementeultima modifica: 2023-01-01T20:25:56+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.