Ora l’attenzione di molte casalinghe è attratta da ricette utili. La maggior parte delle persone sta arrivando a capire che il cibo ha un grande impatto sulla salute, perché le nostre cellule sono costruite da ciò che entra nel nostro corpo. “Siamo ciò che mangiamo”, diceva Ippocrate.
Ricette salutari: quali alimenti dovresti avere nel tuo frigorifero
Se una corretta alimentazione è importante per te, devi cucinare i tuoi pasti utilizzando ricette sane. Ed è meglio evitare semilavorati e fast food. Non possono essere definiti benefici per il corpo, poiché contengono molti integratori alimentari.
Affinché tu possa gustare ricette sane, il tuo approvvigionamento alimentare dovrebbe consistere esclusivamente di alimenti che hanno un effetto benefico sulla salute.
Verdure, frutta
La base della dieta dovrebbe essere un’ampia varietà di frutta e verdura, comprese non solo locali, ma anche importate da altri paesi (broccoli, cavolo cinese, ravanello daikon, zenzero, avocado, mango, ecc.). Utili ricette vegetali integrano con componenti di carne, pesce e cereali, quindi la tua dieta sarà completa.
Verdure da tavola
I verdi sono estremamente utili per la digestione, i reni, il fegato. Aiuta a purificare il corpo, dissolve la sabbia nei reni e la rimuove naturalmente.
Aneto, prezzemolo, coriandolo, sedano arricchiscono e completano il gusto delle ricette più salutari. Usa anche un’insalata di testa verde.
Grani
Avere sempre scorte di vari cereali. In combinazione con componenti vegetali e proteici, consentono di preparare pasti deliziosi secondo ricette sane.
I cereali integrali non schiacciati sono i migliori per la salute: riso, grano saraceno, orzo perlato Tra i cereali schiacciati, la farina d’avena e la semola di mais non sono al primo posto.
Fagioli
Sono una parte importante di una dieta sana. Questi sono piselli, fagioli, lenticchie, soia, fagioli. Da loro puoi cucinare molti piatti gustosi e salutari.
Prodotti proteici
Usa carni magre, pesce, tutti i tipi di frutti di mare. Inoltre, il più spesso possibile, introduci nella dieta la ricotta e il formaggio.
Latticini
Latte, kefir, latte cotto fermentato, panna acida completano perfettamente i piatti di verdure, cereali, carne, pesce. Li rendono più gustosi, soddisfacenti e nutrienti. Si consiglia di assumere latticini a bassa percentuale di grassi.
Prodotti di panetteria
Mangia pane e panini con l’aggiunta di crusca, semi, noci. I migliori per la salute sono i pani integrali, stabiliscono una corretta funzione intestinale, alleviano la stitichezza. Prova a usare il pane tostato, poiché il pane tostato è molto più salutare di quello fresco. Evita i pasticcini salati.
Frutta secca, noci, miele
Sono estremamente preziosi per l’alimentazione, poiché la concentrazione di nutrienti in essi contenuti è molto elevata. Possono essere usati per preparare insalate, dessert, pasticcini.
Quali scorte alimentari evitare
Ecco cosa non dovrebbe esserci nel frigorifero e nell’armadietto della cucina:
- salsicce
- patè pronti, pasticceria ricca,
- sacchetti di zuppa,
- limonate, nettari con aggiunta di zucchero e acido citrico,
- yogurt conservabili (contengono conservanti),
- margarine, ecc.
Ricette facili: cibo per gente impegnata
Ci sono molte ricette semplici con le quali puoi cucinare piatti semplici e deliziosi. Queste sono insalate, snack, zuppe, dessert, pasticcini.
Insalata di vitamine
Grattugiare 2 carote e 1 mela. Aggiungere il sedano grattugiato (un pezzo delle dimensioni di una noce) e 1 cucchiaino di zenzero grattugiato. Taglia 1 peperone rosso a quadratini. Mescolare gli ingredienti, sale.
Condire l’insalata con olio vegetale, aceto di mele o di vino, zucchero semolato. A piacere potete aggiungere 1 spicchio d’aglio tritato. Questa insalata è un deposito di sostanze nutritive, purifica il tratto gastrointestinale, migliora la peristalsi, allevia la stitichezza.
Zuppa di verdure
Ecco una semplice ricetta per la zuppa che cuoce molto velocemente. Tritare le verdure: rape, cavolo bianco, carote, peperoni dolci e cipolle. Mettili in una casseruola, aggiungi 2-3 cucchiai. cucchiai di olio vegetale e cuocere a fuoco lento per 12-15 minuti. Quindi aggiungere le patate tritate, versare acqua bollente al volume desiderato e cuocere per altri 15 minuti.
3 minuti prima della fine della cottura, metti 0,5 tazze di piselli in scatola e 1 cucchiaio. un cucchiaio di Ercole Salare e pepare la zuppa, aggiungendo condimento secco se lo si desidera.
Spegnere il fuoco, quindi aggiungere 1-2 spicchi d’aglio tritati. Lascia riposare la zuppa. Servire con panna acida.
Torta di frutta
Tagliare a fettine 2-3 mele. Puoi prendere delle mele e altri frutti. Può essere pere, pesche, albicocche (i frutti non devono essere troppo maturi).
Schiaccia 3 uova grandi con 1 tazza di zucchero semolato (raffredda le uova prima). Sbattere la massa fino a renderla soffice, quindi aggiungere 1 tazza di farina e sbattere di nuovo. L’impasto deve essere omogeneo, senza grumi.
Lubrificare lo stampo con burro o olio vegetale. Versare quasi tutto l’impasto. Disporre con cura i frutti sopra di esso. Poi versate il resto dell’impasto, cercando di creare delle striature e delle gocce (quando la torta sarà cotta, otterrete un bel disegno). Cospargi lo zucchero sopra la torta, si caramella e la superficie diventa bella.
Metti la torta in un forno ben preriscaldato. Dopo 7 minuti, abbassate la fiamma e poi infornate a fuoco basso. Spegnilo quando la torta è leggermente dorata e si stacca dai bordi della padella. Questa semplice ricetta è comoda perché riesce sempre bene.
Ricette veloci: una corretta alimentazione dovrebbe essere conveniente
Elettrodomestici
Se vuoi cucinare senza spendere molto tempo e fatica, procurati degli utensili da cucina che ti aiuteranno a realizzare ricette veloci.
Ecco elettrodomestici e gadget per aiutarti a utilizzare ricette veloci:
- frullatore,
- frullatore
- fornello lento,
- vapore,
- robot da cucina,
- microonde,
- lavastoviglie.
L’elenco continua. Questi sono solo gli elementi di base che aiuteranno la padrona di casa che vuole cucinare secondo ricette veloci.
Trucchi per velocizzare la cottura
Se intendi utilizzare ricette semplici, il congelamento in lotti dei prodotti è molto conveniente. Consiste nel fatto che prima pulisci, lavi e triti le verdure, questo può essere fatto manualmente o con l’aiuto di utensili da cucina. Quindi mettili in sacchetti di plastica nelle giuste porzioni e mettili nel congelatore. Lì saranno conservati per molto tempo e potrai usarli al momento giusto. Basta prenderli dal congelatore e cucinare zuppe, secondi piatti, torte, ecc.
Pertanto, puoi congelare non solo verdure, frutta, erbe aromatiche, condimenti, ma anche brodi, frittelle, ecc. Ciò renderà la cottura veloce e conveniente e le ricette semplici diventeranno ancora più accessibili per te.