Infezione da rotavirus o intossicazione alimentare

I disturbi gastrointestinali sono un problema abbastanza comune che le persone di tutte le età e generi possono affrontare. Ma nella calura estiva aumenta la probabilità di vari problemi nel lavoro dello stomaco e dell’intestino e aumenta soprattutto il rischio di disturbi di vario genere. Possono essere attivati da vari fattori, inclusi virus e batteri. Determinando correttamente la causa del disturbo che si è manifestato, puoi affrontarlo con successo in un tempo abbastanza breve e con perdite relativamente minime per il corpo. Quindi, tra le cause più comuni di malessere, si possono distinguere l’infezione da rotavirus e l’intossicazione alimentare.

Infezione da rotavirus o intossicazione alimentare: qual è la differenza?

Rotavirus vs intossicazione alimentare: qual è la differenza?

In effetti, “intossicazione alimentare” è un termine collettivo abbastanza generale. Con una tale violazione della salute, si osservano sintomi di indigestione acuta, vale a dire nausea, vomito e diarrea. Questi sintomi possono essere combinati con altre manifestazioni, che a loro volta dipendono dal fattore che ha provocato lo sviluppo del disturbo.

L’intossicazione alimentare può essere causata da agenti infettivi, che gli esperti includono batteri, virus e protozoi. Inoltre, tali disturbi del benessere possono essere il risultato dell’avvelenamento del corpo con i prodotti di scarto di tali agenti patogeni. Anche l’intossicazione alimentare infettiva è spesso classificata come intossicazione alimentare.

Inoltre, i medici distinguono un gruppo di avvelenamenti non infettivi, sono anche chiamati tossici. Tali disturbi si sviluppano a seguito dell’ingestione di varie tossine chimiche, sostanze tossiche, metalli pesanti nel corpo umano. Tra i possibili fattori che provocano avvelenamento non infettivo, si distinguono erbe e piante velenose, nonché funghi non commestibili.

Per quanto riguarda l’infezione da rotavirus, tale malessere si verifica a seguito della penetrazione dei rotavirus nel corpo. Questo è solo uno dei tipi di virus che possono causare sintomi di un’infezione intestinale nei bambini o negli adulti. Inoltre, sintomi simili possono svilupparsi quando vengono attaccati da adenovirus, astrovirus, calicivirus, ecc. Pertanto, l’infezione da rotavirus è un tipo di intossicazione alimentare causata da un virus.

Tuttavia, molti medici e genitori di solito parlano di intossicazione alimentare e infezione da rotavirus come condizioni completamente diverse. In questo caso, l’intossicazione alimentare si riferisce solo a quei disturbi causati dal consumo di cibo di qualità insufficiente.

Intossicazione alimentare: caratteristiche del decorso della malattia

Se consideriamo l’intossicazione alimentare come conseguenza del consumo di alimenti di scarsa qualità o non sufficientemente trasformati, la sua causa principale risiede nella rapida riproduzione di Staphylococcus aureus o Escherichia coli nei prodotti alimentari. Con lo sviluppo di questo disturbo, i sintomi spiacevoli si verificano abbastanza rapidamente. A volte il periodo di incubazione dura solo mezz’ora, in alcuni casi dura dalle quattro alle sei ore o addirittura un giorno.

Le manifestazioni classiche di tale intossicazione alimentare sono il verificarsi di nausea grave, vomito ripetuto e diarrea. Inoltre, il paziente è preoccupato per grave malessere, grave debolezza e vertigini. Potrebbero esserci febbre e brividi. L’avvelenamento è solitamente accompagnato dalla comparsa di pesantezza o spasmi dolorosi allo stomaco, flatulenza e salivazione eccessiva.

Infezione da rotavirus: se la colpa è del virus

Infezione da rotavirus: se la colpa è del virus

Se l’intossicazione alimentare con cibo di scarsa qualità può verificarsi quasi contemporaneamente in tutte le persone che hanno mangiato il cibo corrispondente, l’infezione da rotavirus si sviluppa più spesso a sua volta, poiché l’agente patogeno viene attivato nel corpo. In questo caso, il virus può penetrare nel tratto gastrointestinale insieme al cibo e all’acqua contaminata, inoltre, è caratterizzato dalla trasmissione per via aerea. Ecco perché l’infezione da rotavirus si diffonde molto rapidamente nei gruppi di bambini. Dal momento in cui il virus entra nel corpo alla comparsa dei sintomi caratteristici, passano da un giorno a cinque giorni, mentre nei bambini la durata del periodo di incubazione può essere più lunga – fino a sette giorni.

L’infezione da rotavirus è caratterizzata da un esordio acuto. I sintomi spiacevoli sono più pronunciati nei bambini. Hanno un forte aumento della temperatura, si sviluppano vomito frequente e diarrea. Allo stesso tempo, le feci sono piuttosto specifiche: il primo giorno lo scarico ha un colore giallo e una consistenza liquida, il secondo o terzo giorno il suo colore cambia in grigio-giallo e la struttura diventa argillosa. Le manifestazioni caratteristiche dell’infezione da rotavirus sono la comparsa di naso che cola, arrossamento delle mucose della gola e dolore durante la deglutizione. Le temperature possono raggiungere i 39 ° C, compaiono dolori addominali e la probabilità di disidratazione è alta.

Nei pazienti adulti, l’infezione da rotavirus è molto più lieve. La temperatura raramente supera i 37,7 ° C, si osservano nausea, vomito, diarrea, dolore nella regione epigastrica. Tra le manifestazioni respiratorie si distinguono il rigonfiamento della faringe e la comparsa di una patina bianca sulla lingua.

L’infezione da rotavirus si presenta occasionalmente in forma lieve, causando solo la comparsa di feci liquide e poco frequenti. Questa variante dello sviluppo della malattia è considerata particolarmente pericolosa, poiché il paziente è un distributore del virus, anche se potrebbe non esserne consapevole.

Principali differenze nel trattamento dell’infezione da rotavirus e dell’intossicazione alimentare

Le principali differenze nel trattamento dell'infezione da rotavirus e dell'intossicazione alimentare

Se l’avvelenamento si è verificato con cibo di qualità insufficientemente elevata, ha senso adottare rapidamente misure per rimuovere il cibo che non è stato ancora completamente elaborato dal corpo. Ciò ridurrà l’intossicazione, ridurrà i sintomi spiacevoli ed eviterà complicazioni. Per pulire il tubo digerente viene eseguita la lavanda gastrica e vengono prelevati anche enterosorbenti, rappresentati da carbone attivo, smectite, ecc. Allo stesso tempo, vale la pena assumere una quantità sufficiente di liquidi o speciali soluzioni di reidratazione per correggere la disidratazione.

Con l’infezione da rotavirus, non ha senso lavarsi, poiché il virus si sta attivamente sviluppando nel sangue. Gli enterosorbenti possono essere utilizzati per ridurre la gravità dell’intossicazione, ma non danno un forte effetto positivo. Ad oggi non esistono metodi specifici per il trattamento dell’infezione da rotavirus, il trattamento è prevalentemente sintomatico e prevede l’utilizzo di agenti reidratanti per prevenire e correggere la disidratazione.

E con intossicazione alimentare con cibo di qualità insufficiente e con infezione da rotavirus, i pazienti devono aderire a una dieta rigorosa fino a quando il corpo non viene completamente ripristinato. Con l’infezione da rotavirus, questo periodo può durare fino a tre settimane. Inoltre, con una tale malattia, si deve tenere presente che il paziente può rimanere contagioso da una a una settimana e mezza dopo la cessazione del grave malessere.

Infezione da rotavirus o intossicazione alimentareultima modifica: 2023-01-06T17:54:25+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.