Come comporre un allenamento utilizzando esercizi per tutti i gruppi muscolari? La soluzione ovvia sarebbe rivolgersi a CrossFit. Questo è uno sport moderno e facile da praticare a casa.
Vantaggi chiave di CrossFit
Il giusto programma di allenamento dovrebbe coinvolgere tutti i gruppi muscolari nel lavoro, sviluppandoli armoniosamente. CrossFit ha questo vantaggio, in quanto include una varietà di esercizi di fitness ad alta intensità.
Il secondo vantaggio del crossfit è l’impatto positivo sulla salute dell’atleta. Se crei un programma di allenamento basato su esercizi CrossFit, questo ti consentirà di sviluppare i muscoli, allenare il sistema respiratorio e il sistema cardiovascolare. Per migliorare le prestazioni di forza, devi aggiungere più esercizi di allenamento con i pesi al tuo piano di allenamento.
Va notato che CrossFit è ricco di esercizi con il proprio peso, il cui indubbio vantaggio è la facilità di esecuzione a casa. L’allenamento ad alta intensità ti aiuterà ad aumentare rapidamente di peso e a bruciare il grasso in eccesso, esercitandoti in un ambiente confortevole in qualsiasi momento opportuno.
Esempi di esercizi e suggerimenti per la programmazione
Nelle fasi iniziali, è necessaria solo una barra orizzontale per l’allenamento CrossFit. In futuro, è auspicabile acquisire attrezzature sportive aggiuntive facili da posizionare e conservare a casa. Per iniziare, l’atleta avrà bisogno di un paio di manubri di peso adeguato e di un sacco di sabbia.
Il tuo allenamento dovrebbe includere il maggior numero possibile di esercizi a corpo libero. Tra questi, vale la pena evidenziare burpees, che possono essere eseguiti anche con pesi, kipping (pull-up veloci), squat esplosivi, sollevamento delle gambe appese sulla barra orizzontale e flessioni esplosive. Se è possibile praticare all’aperto, è consigliabile aggiungere a questi esercizi la corsa.
Quando si elabora un piano di allenamento, è necessario tenere presente che gli esercizi vengono eseguiti alternativamente e il resto tra di loro dovrebbe richiedere il minor tempo possibile. All’inizio sarà difficile fare a meno delle pause, ma gradualmente il corpo non ne avrà più bisogno.
Il programma di allenamento dovrebbe essere abbastanza intenso da provocare una forte sensazione di affaticamento. Non puoi finire un allenamento senza esaurire tutte le tue forze.
Non è consigliabile bere liquidi durante l’allenamento, è consigliabile farlo alla fine della sessione. In casi estremi, puoi placare la tua sete durante brevi pause.
È molto importante che il programma di allenamento includa diversi tipi di esercizi in diversi giorni di allenamento. Ciò ti consentirà di sviluppare armoniosamente tutti i gruppi muscolari e ottenere un bel corpo di sollievo. I principianti dovrebbero allenarsi tre volte a settimana, impiegando venti minuti per il primo allenamento e mezz’ora per i restanti due.