Riscaldamenti per il corpo prima dell’esercizio

L’importanza e la necessità di un riscaldamento è innegabile prima di qualsiasi tipo di attività fisica. Prima di dedicarsi allo sport o all’allenamento della forza, il corpo deve essere ben preparato e i muscoli devono essere sufficientemente riscaldati per l’esercizio. L’efficacia delle attività sportive, i loro benefici per la salute dipendono dalla plasticità e dal buon allungamento. Il corpo umano si presta allo sviluppo e la capacità di eseguire vari elementi acrobatici arriva con il tempo, dato un regolare allenamento della forza. Il riscaldamento gioca un ruolo molto importante in questo. Quali riscaldamenti scegliere e come influenzano il tono muscolare sono descritti in questo articolo.

Esercizio fisico

Per praticare attivamente sport, non è necessario andare in palestra: il corpo può essere allenato a casa, seguendo le regole per fare esercizi. Questi includono quelli che mirano ad allenare diversi gruppi muscolari. All’inizio di un complesso di allenamento fisico, è importante osservare la routine quotidiana, alternare correttamente attività e sonno e mantenere un equilibrio nutrizionale. Di grande importanza anche durante l’attività fisica sono la respirazione, l’abbigliamento per il corpo, la presenza o l’assenza di controindicazioni o patologie.

Corpo e riscaldamento

Corpo e riscaldamento

Qualsiasi esercizio dovrebbe sempre iniziare con un riscaldamento. Il complesso di questi esercizi contribuisce allo sviluppo dei muscoli, dopo di che diventano più plastici, flessibili e flessibili. In nessun caso dovresti ignorare questa fase: caricando immediatamente il corpo con l’attività fisica, puoi danneggiare i legamenti o ottenere altre lesioni fisiche che possono rendere impossibile praticare sport per lungo tempo. Il riscaldamento, a seconda della natura dell’attività fisica, può includere tipi di esercizi diversi. Molto spesso si tratta di fare jogging, saltare, ballare, esercizi per le gambe e fitness.

Indipendentemente dal riscaldamento scelto, il corpo umano ha bisogno di cure e preparazione speciali prima degli esercizi fisici. Prima di iniziare, puoi fare una doccia calda o strofinare il corpo con una crema con alcool di canfora o pepe. In ogni caso, gli esercizi prevedono l’utilizzo di qualsiasi attrezzo di allenamento prima del riscaldamento – riscaldante, idratante o anticellulite, a seconda della richiesta. Prima di riscaldare i muscoli prima del complesso fisico principale, è importante determinare il riscaldamento, in base al grado di forma fisica. Questo dovrebbe essere fatto per prevenire infortuni e superlavoro fisico, poiché l’esercizio mette a dura prova tutto il corpo. Per non danneggiare il cuore, dopo il riscaldamento, non dovresti effettuare una brusca transizione agli esercizi principali. Dovresti fare una pausa per ripristinare la respirazione e solo allora iniziare ad allenarti.

Correre

Il modo migliore per allenare il corpo, che contribuirà a portare un effetto rapido e soddisfacente, è iniziare con una corsa. Portalo all’aperto. Contribuirà allo sviluppo del tono muscolare di tutto il corpo, alla buona funzionalità polmonare e al sistema cardiovascolare. Come risultato del jogging, l’intero corpo è saturo di ossigeno. I muscoli durante una corsa non si gonfiano, ma entrano in tono. Inoltre, un tale riscaldamento aiuterà a sbarazzarsi degli accumuli di grasso in eccesso. Il momento migliore per correre è di 20-30 minuti.

Corda per saltare

La corda per saltare è un’ottima alternativa al precedente metodo di riscaldamento. Grazie a loro il corpo umano entra rapidamente in tono, inoltre si bruciano 200-300 calorie in circa 15-20 minuti di salti continui. Per riscaldare bene i muscoli, dovresti passare fino a 15 minuti a saltare la corda.

Corpo umano e danza

<img width="100%" alt="Corpo umano e danza" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/719/shutterstock_362732939.jpg" height="667" title="Corpo umano e danza"

Un altro ottimo metodo per prepararsi agli esercizi fisici di base è ballare. Questo è il tipo di riscaldamento che non solo tonifica i muscoli, ma regala anche un grande piacere emotivo. La danza dovrebbe essere intensa in modo che i muscoli siano ben preparati per gli esercizi principali. Un altro vantaggio visibile di questo tipo di riscaldamento è che dopo di esso la fatica non si fa sentire così chiaramente. Pertanto, la danza può essere combinata con il jogging. La danza dovrebbe durare dai 15 ai 25 minuti.

Esercizi per le gambe

Gli esercizi per le gambe includono altalene, squat e ciclismo. Dovrebbero essere eseguiti con uno stretto controllo della respirazione. Quindi l’effetto sarà molto utile. Quando si sollevano e si abbassano le gambe, la respirazione dovrebbe corrispondere ai movimenti: sollevamento – inspirazione, abbassamento – espirazione. Se non si seguono queste semplici regole, si rischia di perdere il ritmo, di non scaldare abbastanza i muscoli e di sentirsi molto stanchi. Se hai molta sete durante il riscaldamento, non negarti qualche sorso di acqua naturale: questo ti aiuterà a guadagnare forza e prevenire la disidratazione.

Esercizi sui simulatori

Queste attività sono popolari e semplici in quanto il tempo assegnato per l’allenamento muscolare è controllato dal computer. Come raccomandazioni che contribuiscono a un buon effetto dall’addestramento sui simulatori, si può individuare una chiara aderenza a un determinato periodo di tempo. Non esagerare, altrimenti non ci sarà più forza per la serie principale di esercizi.

Aerobica

Aerobica

L’aerobica è uno dei tipi più popolari non solo di sport complessi, ma anche di riscaldamento fisico. Gli esercizi aerobici sono ottimi per riscaldare il gruppo muscolare, quelli mirati durante l’esercizio. Se vuoi sederti sullo spago e utilizzare gli elementi dell’aerobica come riscaldamento, l’enfasi dovrebbe essere sui muscoli delle gambe, delle cosce e dei glutei. Correre sul posto ti aiuterà a riscaldare i muscoli prima dello stretching.

In alternativa al salto con la corda, puoi usare il salto al ritmo della musica: gambe alternate ai lati, mentre le mani sono sulla cintura, la schiena è dritta, la punta si allunga il più possibile. Saltando sul posto contando 1, 2, 3, 4 – per la quarta volta, il salto più alto, mentre le gambe sono tese e tese al massimo, le mani sulla cintura. Saltando sul piede destro e sinistro, alternativamente.

L’allenamento dovrebbe richiedere fino a 30 minuti di esercizio intenso. Questo non è solo un ottimo modo per riscaldare i muscoli, preparandoli per la serie principale di esercizi fisici, ma anche un modo per liberarsi emotivamente.

Riscaldamenti per il corpo prima dell’esercizioultima modifica: 2023-01-10T01:57:19+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.