Sviluppo dell’indipendenza in un bambino

Lasciati trasportare dallo sviluppo precoce, non dimenticare l’educazione all’indipendenza nei bambini. Molti genitori si sforzano di insegnare al proprio figlio a leggere e scrivere, a dare quanta più conoscenza possibile, senza accorgersi che sopprimono la sua volontà e i suoi desideri. Poche persone pensano alle conseguenze che ciò potrebbe avere.

Non puoi decidere tutto per il bambino

Spesso i genitori sono sicuri di sapere meglio del bambino di cosa ha bisogno, cosa dovrebbe fare, in quale circolo andare, con chi essere amico. Essendo maturato, una persona del genere non può scegliere la propria cerchia di amici, lavoro, attività preferita. È difficile per lui pianificare la sua vita, perché è abituato a vivere per volere dei suoi genitori.

Ogni madre vuole che suo figlio sia sano, intelligente, di successo negli affari e nella vita personale, in modo che realizzi se stesso e sia felice. Ma come farlo se il bambino non sa cosa vuole nella vita, non sa come fissare obiettivi e raggiungerli.

È impossibile avere successo nell’amore e nella carriera se una persona ha costantemente paura di fare un passo indipendente, spera per i genitori che faranno tutto da soli o controlleranno l’attuazione.

Tra tanti conoscenti c’è una persona del genere che, all’età di 40 anni, vive con la madre, non osando separarsi, lavora tutta la vita nello stesso lavoro non amato, perché i suoi genitori hanno insistito per questo. L’infantilismo è un fenomeno abbastanza comune ora. Quali emozioni evoca questa persona nel sesso opposto? Peccato, noia, indifferenza. Nessuno vuole un destino simile per il proprio figlio o figlia. Ma cosa fare? Come sviluppare l’indipendenza in un bambino?

A che età i bambini dovrebbero sviluppare l’indipendenza

A che età i bambini dovrebbero sviluppare l'indipendenza

Cos’è l’indipendenza? Quando una persona fa qualcosa da sola, controlla consapevolmente le sue azioni e ottiene risultati. Di conseguenza, è necessario sviluppare la capacità di agire in modo indipendente fin dalla prima infanzia, non appena il bambino inizia a fare almeno qualcosa da solo: camminare, mangiare, vestirsi, riporre i giocattoli. E lo inizia a circa 1 anno. In ogni caso, cammina dall’anno, e poi man mano che invecchi.

Il punto più importante: una volta che i bambini imparano una nuova azione, non provare a farla per loro. Ad esempio, non ne vale la pena se un bambino può camminare, portarlo spesso tra le braccia, non puoi dargli da mangiare con un cucchiaio per anni, pulire i giocattoli dopo di lui, vestirlo se sa farlo da solo. Altrimenti, l’interesse per questa attività scomparirà, il bambino vedrà presto che tutto sarà fatto per lui e potrebbe rifiutarsi di farlo.

In termini semplici, questo si chiama viziato, il desiderio di avere tutto fatto per te, il desiderio di rimanere più a lungo come un bambino piccolo e indifeso. È più facile e più conveniente. Nessuno vuole uscire dalla propria zona di comfort.

È importante che i bambini sviluppino un senso di responsabilità per le loro azioni. L’indipendenza a questa età si basa su un numero di responsabilità proporzionato all’età. In nessun caso dovresti fare sempre tutti i compiti per lo studente. Aiutare – sì, ma non soddisfare completamente. Non può essere trasformato in un sistema.

Fin dalle elementari i bambini dovrebbero abituarsi a collezionare autonomamente un portfolio per la scuola, se si dimentica qualcosa le conseguenze dovranno essere affrontate da soli. Molto probabilmente, la prossima volta il bambino controllerà attentamente la disponibilità di tutto il necessario. Ma per mostrare il modo migliore e più veloce per verificare se tutto è stato preso, è necessario per i genitori.

Aiutare i genitori come indicatore di indipendenza

A casa, man mano che il bambino cresce, anche loro dovrebbero avere le proprie responsabilità. L’aiuto per la mamma e per il ragazzo è molto utile. È positivo quando al bambino non è necessario ricordare l’adempimento dei doveri, ad esempio lavare i piatti o portare fuori la spazzatura. Se lui stesso controlla la necessità e adempie ai suoi doveri, allora ha un alto livello di indipendenza.

Ma non rilassarti e fermati qui. Molto probabilmente, il bambino sarà in grado di padroneggiare altre importanti faccende domestiche o domestiche.

La vita è fatta di piccole cose quotidiane. Ad esempio, con la scelta di una bambina, quale vestito indossare oggi. Poi la scelta degli hobby, delle sezioni, che comporta un certo stile e routine di vita.

Ora ci sono molte opportunità per i bambini di fare quello che vogliono, sia nello sport, sia nella creatività e nello sviluppo personale. Il compito dei genitori è solo quello di indirizzare l’attenzione dei bambini nella giusta direzione, per dire cos’altro possono provare, oltre ai giochi per computer: giocare a tennis, andare a cavallo, disegnare, scolpire, arrampicarsi su roccia, giocare in uno studio teatrale, ecc. .

Importanti indicatori di indipendenza sono le capacità di cura di sé nella vita di tutti i giorni e l’aiuto ai genitori in casa. Il bambino dovrebbe imparare il prima possibile a rimettere a posto i giocattoli, vestirsi e svestirsi, piegare e appendere ordinatamente i vestiti, ricordare dove sono le sue cose. Allo stesso tempo, ovviamente, i genitori dovrebbero comportarsi allo stesso modo e insegnare con l’esempio.

L’abitudine all’indipendenza fin dalla tenera età

L'abitudine di essere indipendente fin dalla tenera età

Il gioco è l’attività più importante durante l’infanzia. L’abitudine a giocare da soli, a potersi occupare, si sviluppa gradualmente e non da sola. Molto qui dipende dal comportamento dei genitori. Se controlli ogni movimento del bambino, prova a vederlo costantemente, quindi senza una madre, molto probabilmente, non sarà in grado di farlo nemmeno per un secondo.

Non è necessario assicurare ogni passo poiché il bambino ha imparato a camminare. Devi gradualmente, prima per alcuni minuti, lasciarlo solo con i giocattoli, poi sempre più a lungo.

Indubbiamente, tutte le stanze in cui il bambino viene lasciato solo devono essere sicure. E di tanto in tanto devi controllare cosa sta facendo il bambino, perché nei loro trucchi l’immaginazione dei bambini non conosce limiti. Nessuno può prevedere cosa penserà il bambino, dove arrampicarsi e cosa fare.

Per strada il bambino è libero di giocare con altri bambini. È sufficiente che la mamma monitori la sicurezza del bambino, solo per essere vicina se c’è un conflitto con altri bambini.

La prima età dello sviluppo di un bambino è il momento della prima esperienza di costruzione di relazioni nel gioco. Quindi, a scuola e negli anni degli studenti, sarà molto più facile per una persona con tali capacità comunicare e avvicinarsi alle persone. E il controllo dei genitori durante l’infanzia può essere reso invisibile al bambino, quindi gli adulti saranno più calmi e il bambino avrà fiducia nelle sue capacità.

Dalla mancanza di autonomia nelle piccole cose (saper pulire la stanza, scaldarsi il cibo) e dall’incapacità di gestire il proprio tempo libero con il costante controllo dittatoriale degli adulti, cresce una persona infantile che rimane bloccata nell’infanzia per vita e ha paura di assumersi la responsabilità. Si sta formando uno stile di pensiero in cui una persona cerca in qualsiasi situazione di non mostrarsi, di non sporgere, di nascondersi.

Nelle prime fasi, ciò è espresso dalla mancanza di iniziativa nei giochi. Un bambino del genere non assume i ruoli principali, non è mai sotto i riflettori.

Successivamente, molto probabilmente sarà difficile per lui andare ai colloqui, trovare un lavoro, correre dei rischi e raggiungere i suoi obiettivi. Sopporterà condizioni di vita peggiori, salari bassi, solo per non assumersi la responsabilità, per non lasciare la zona di comfort.

Forti personalità indipendenti crescono principalmente da genitori indipendenti. I bambini hanno bisogno di essere amati, ma è necessario liberarsi gradualmente dalla tutela, e questo non contraddice affatto l’amore. Nel corso degli anni, i bambini hanno bisogno di essere sempre meno protetti e controllati, altrimenti il bambino rimarrà emotivamente un bambino. Ma più ragionevole libertà gli danno i suoi genitori, più successo e felicità avrà nella vita.

Sviluppo dell’indipendenza in un bambinoultima modifica: 2023-01-11T08:54:06+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.