Ricette della medicina tradizionale per il morbillo

Il morbillo è noto per la sua eruzione cutanea, ma la parotite ha un altro nome, parotite. Il fatto è che con la parotite le tonsille si gonfiano a tal punto che i segni esterni diventano visibili sotto forma di una gola molto gonfia. Le malattie possono essere evitate con la vaccinazione. In entrambi i casi, dopo l’introduzione del vaccino, una persona sviluppa una forte immunità.

Sintomi del morbillo

Questa malattia è più suscettibile ai bambini piccoli. Avendo sofferto di morbillo durante l’infanzia, la possibilità della sua comparsa in età più matura è praticamente esclusa.

Sintomi del morbillo:

  • Malessere generale, letargia.
  • La temperatura sale a un punto critico (42 gradi) se non vengono somministrati antipiretici.
  • A causa della temperatura, mal di testa.
  • Perdita di appetito.
  • Tosse secca con raucedine.
  • Rinite
  • Congiuntivite

Tutti i sintomi di cui sopra assomigliano a una condizione con infezioni respiratorie acute o infezioni virali respiratorie acute. Una caratteristica distintiva prima che appaia l’eruzione sono piccole eruzioni biancastre sulla mucosa orale. Esteriormente, assomigliano a chicchi di semola.

Trattamento del morbillo

Il trattamento del morbillo viene effettuato rigorosamente sotto controllo medico. Il ricovero è necessario per i bambini di età inferiore a 1 anno. Il morbillo è pericoloso perché durante il suo decorso si verificano molte altre malattie infettive concomitanti, poiché il corpo è debole. Alle cure mediche puoi aggiungere terapie ausiliarie basate sulla medicina tradizionale.

Bevanda abbondante, come nella SARS. In questo caso, oltre all’acqua potabile pulita, l’accento è posto sulle composte, bevande alla frutta fatte in casa.

Un ottimo rimedio popolare che allevia il processo infiammatorio e come farmaco rinforzante è il fiore di tiglio. Parallelamente, ha un effetto antipiretico, allevia il dolore. Preparato come decotto. Dovrebbe essere consumato durante il giorno.

Oltre ai fiori di tiglio, le foglie di lampone, la corteccia di quercia, i frutti di finocchio sono considerati rimedi efficaci.

Durante il trattamento del morbillo in modi popolari, l’enfasi è sulla fitoterapia. Vengono utilizzati tutti gli aiuti che hanno un effetto sedativo, poiché ai sintomi si aggiungono i disturbi del sonno. Un decotto di melissa in combinazione con foglie di lampone produrrà un triplice effetto: alleviano l’infiammazione, abbassano la temperatura e leniscono.

Per preparare i decotti, puoi creare la tua collezione di erbe o acquistare preparazioni erboristiche già pronte in farmacia. Poiché uno dei sintomi persistenti è una tosse secca, non sarà fuori luogo bere farmaci espettoranti (farfara, raccolta del torace).

Ricette della medicina tradizionale per il morbilloultima modifica: 2023-01-14T20:56:37+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.