Le abitudini sono azioni che una persona compie inconsapevolmente, costantemente e senza troppi sforzi. Sfortunatamente, le cattive abitudini sono più difficili da acquisire rispetto a quelle buone e ci vuole più tempo per liberarsene. Le azioni benefiche possono prolungare la vita e migliorarne la qualità, le azioni dannose danneggiano la salute, distruggendola gradualmente. Ogni persona vuole vivere a lungo. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario seguire i principi di uno stile di vita sano.
Abitudini utili e cattive nella vita delle persone
Le cattive abitudini che influiscono negativamente sulla salute umana includono il consumo di alcol, il fumo, l’eccesso di cibo e la tossicodipendenza. Causano danni significativi alla salute fisica e mentale di una persona, essendo la causa di malattie del cuore, dei vasi sanguigni, del fegato e di molti altri sistemi corporei. Meno cattive abitudini includono mangiarsi le unghie o stuzzicarsi il naso. La loro presenza nei bambini o negli adulti segnala alcuni problemi mentali.
Le buone abitudini includono un sonno adeguato, una dieta equilibrata, il controllo delle emozioni e un regolare esercizio fisico. Tutti loro sono componenti integrali di uno stile di vita sano. Il concetto di uno stile di vita sano è emerso come contrappeso allo stile di vita che conduce la maggior parte delle persone. Lo stress, la malnutrizione, la mancanza di attività fisica e l’uso di sostanze mentalmente attive portano allo sviluppo di malattie e accorciano significativamente la vita.
È necessario sbarazzarsi dell’abitudine alle azioni dannose, seguendo allo stesso tempo i principi di uno stile di vita sano. Ad esempio, lo sport, lo yoga, la danza o qualsiasi altra attività fisica possono aiutare a ridurre il desiderio di tabacco, alcol o cibi malsani. Grazie ad azioni benefiche, una persona perde gradualmente interesse per quelle dannose. Molte azioni benefiche aiutano a prolungare la vita e a rallentare il processo di invecchiamento.
Una corretta alimentazione e altre sane abitudini
Seguire i principi di uno stile di vita sano non richiede sempre seri investimenti finanziari. Un’alimentazione di qualità con prodotti naturali o un abbonamento a una palestra possono richiedere determinati costi. Ma alcune azioni possono essere attuate senza compromettere il budget. Per prolungare la vita e migliorare la salute, ad esempio, aiuta a lavarsi regolarmente i denti. La trascuratezza della loro condizione e l’abuso di cibi dannosi porta a malattie gengivali, che sono strettamente correlate alle malattie cardiovascolari. I batteri nocivi non solo contribuiscono alla carie, ma causano anche molte altre malattie.
Si consiglia alle persone di bere almeno 1,5 litri di acqua ogni giorno. L’abitudine di iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua aiuta ad accelerare il metabolismo ea rallentare il processo di invecchiamento. Il liquido svolge un ruolo importante nel corpo umano – con il suo aiuto riceve sostanze utili – vitamine e minerali.
Uno dei più utili è l’abitudine di andare a letto presto. In base alla qualità e alla durata del sonno, le persone si dividono in “allodole” e “gufi”. La maggior parte degli orari di lavoro è studiata proprio tenendo conto delle peculiarità delle “allodole”, il che provoca insoddisfazione nei confronti dei “gufi” che amano stare seduti più a lungo davanti alla tv o al computer. Quando vai a letto prima, il corpo produce più melatonina, che contribuisce a un sonno più sano e migliore.
Limitare l’assunzione di zucchero e sale migliora anche la salute. La norma giornaliera del sale non supera i 5 grammi. Tutto ciò che supera questa norma ha un effetto negativo sui reni. Pertanto, dovresti abbandonare l’abitudine di aggiungere sale al piatto e mangiare cibi ad alto contenuto di sale.
Tutto ciò che avvantaggia la salute umana sono i componenti principali di uno stile di vita sano. Queste non sono solo azioni benefiche e mangiare i cibi giusti, ma anche azioni che migliorano lo stato mentale e aumentano la capacità di resistere allo stress. Anche la lettura di narrativa e l’ascolto di musica classica contribuiscono all’armonizzazione del mondo interiore di una persona.
Lo stile di vita sano è la base della longevità e della buona salute
Uno stile di vita sano è inteso come un insieme di azioni volte a migliorare la salute, la prevenzione delle malattie e la capacità di far fronte allo stress. Lo stile di vita è qualcosa da cui dipende il 55 per cento dello stato di salute. La conservazione della salute fisica è facilitata dal rifiuto dell’uso di sostanze stimolanti e psicoattive – alcool, tabacco, droghe, dalla cura dell’alimentazione e della qualità dei prodotti utilizzati, dall’attività fisica e dall’igiene personale.
Uno stile di vita sano include prendersi cura non solo della salute mentale, ma anche della salute mentale. Ciò include la capacità di controllare le emozioni, far fronte allo stress, mantenere relazioni amichevoli con gli altri, azioni volte allo sviluppo personale e aumentare le capacità intellettuali. La rilevanza del concetto di stile di vita sano è dovuta al fatto che le persone moderne si ammalano più spesso, sono più nervose, si muovono meno e mangiano in modo improprio.
La ragione principale del deterioramento della qualità della vita è un ritmo troppo veloce. Ciò è particolarmente acuto nelle grandi città dove vivono diversi milioni di persone. Il sovraffollamento porta ad un aumento dei fattori sociali avversi e dei livelli di stress. Le persone trascorrono molto tempo al lavoro, con conseguente minor tempo da trascorrere con la famiglia e gli amici. La mancanza di attività fisica porta all’obesità e ad altre malattie pericolose.
Il passaggio a uno stile di vita razionale non è questione di un giorno. Alcune persone spesso non hanno la pazienza di aspettare cambiamenti positivi, quindi si verificano ricadute e ricadute in precedenti attività malsane. Ad esempio, la pigrizia o la riluttanza ad andare in palestra dopo il lavoro rischiano di prendere piede, e quindi la persona abbandonerà lo sport. Qualsiasi azione utile richiede regolarità. Solo dopo qualche tempo una persona noterà cambiamenti positivi nello stato di salute.
Idealmente, la formazione di qualsiasi sana abitudine dovrebbe avvenire fin dalla prima infanzia. Ad esempio, gli esercizi mattutini, lavarsi i denti e mangiare cibi sani hanno un effetto positivo sui bambini e contribuiscono a una migliore salute. Più forte è l’atteggiamento verso uno stile di vita sano nella famiglia di una persona, minore sarà l’interesse per le cose dannose che avrà in futuro.