I pomodori sono una coltura agricola che può essere tranquillamente attribuita a una corretta alimentazione. Questo ortaggio è incluso in un numero enorme di un’ampia varietà di piatti. Viene utilizzato non solo crudo, ma si presta perfettamente anche a vari tipi di trattamento termico, conservazione e fa anche parte di molte salse. Qual è il vantaggio di questo ortaggio per la salute umana e in quale forma è preferibile utilizzarlo?
Il ruolo del pomodoro nella corretta alimentazione
I pomodori si adattano perfettamente a una corretta alimentazione, non solo per la loro versatilità (possono essere stufati, al forno o consumati crudi), ma anche per l’elevato numero di sostanze utili presenti nella composizione. Contengono vitamine A, C e del gruppo B, oltre a molti minerali (potassio, manganese, rame, magnesio, fosforo).
Il gusto eccellente e il basso contenuto calorico dei pomodori (20 calorie) li rende una componente indispensabile di una dieta sana. Sono stati dimostrati anche i benefici di questo ortaggio per i seguenti organi e sistemi umani:
- sistema muscolo-scheletrico (il licopene aiuta a rafforzare le ossa e il potassio aumenta la forza muscolare);
- sistema cardiovascolare (l’acido folico e il licopene normalizzano i livelli di pressione sanguigna e riducono il rischio di sviluppare malattie cardiache);
- sistema nervoso (la regolare inclusione di questo ortaggio nella dieta può ridurre l’intensità delle malattie neurologiche croniche);
- organi visivi (il beta-carotene protegge gli occhi dalle radiazioni ultraviolette e mantiene l’acuità visiva);
- apparato respiratorio (le sostanze che compongono il vegetale normalizzano la funzionalità polmonare, compromessa dal fumo prolungato o da alterazioni legate all’età);
- intestino (la fibra vegetale normalizza la peristalsi intestinale);
- sistema riproduttivo maschile (la dieta regolare del pomodoro riduce il rischio di ingrossamento della prostata);
- sistema immunitario (una grande quantità di vitamine influisce favorevolmente sulle difese dell’organismo).
Includere i pomodori in una corretta alimentazione e migliorare la condizione della pelle e dei capelli. L’alto contenuto di vitamina C contribuisce alla produzione del proprio collagene, responsabile del tono della pelle e della buona condizione di capelli e unghie. Inoltre, una grande quantità di beta-carotene può ridurre il rischio di cancro della pelle. A causa dell’elevato contenuto di acido folico, i pomodori sono consigliati per il consumo da parte delle donne durante la gravidanza.
Le controindicazioni all’uso di questo ortaggio per il cibo comprendono l’intolleranza individuale e l’assunzione di farmaci contenenti potassio.
Pomodori nella dieta per dimagrire
Le persone che preferiscono una corretta alimentazione usano da tempo i pomodori come parte importante del loro menu dimagrante. È dimostrato che l’uso corretto di questo prodotto contribuisce alla creazione di processi metabolici nel corpo.
Una dieta sana, che includa regolarmente questo ortaggio, consente di mantenere un peso corporeo normale grazie all’assunzione di importanti nutrienti nel corpo.
L’alto contenuto di un set quasi completo di vitamine e molti minerali aiuta a ottenere una carica di vivacità e rafforzare le difese dell’organismo. La presenza di vitamine C ed E consente di rassodare la pelle dopo una forte perdita di peso e migliorarne l’elasticità.
Gli acidi della frutta consentono al corpo di rallentare l’invecchiamento precoce del corpo e normalizzare il tratto digestivo. Tali cambiamenti aiutano a facilitare il processo di eliminazione dei chili in più.
I pomodori hanno anche un lieve effetto lassativo, che consente loro di essere utilizzati nella dieta delle persone che soffrono di stitichezza. Va notato che tali disturbi delle feci non sono rari tra gli aderenti a diete rigide.
La presenza di phytoncides in queste verdure consente di mantenere il normale funzionamento del sistema nervoso e migliorare l’umore, che è un aspetto importante che contribuisce alla prevenzione dei “guasti alimentari” durante la perdita di peso.
Una corretta alimentazione prevede l’uso di tutte le varietà disponibili di pomodori. Tuttavia, nella dieta delle persone che stanno perdendo peso, si consiglia di includere varietà più acide che contengono meno zuccheri naturali.
Ad oggi esistono molte diete diverse che prevedono l’utilizzo dei soli pomodori e di pochi alimenti neutri (kefir, riso bollito, ecc.). Tuttavia, gli esperti di nutrizione avvertono che una dieta così povera non solo rallenta il processo di eliminazione dei chili in più, ma garantisce anche seri problemi di salute.
È più utile introdurre nella dieta giorni di digiuno per mantenere un peso normale, durante i quali si può mangiare circa un chilogrammo di varietà di pomodoro non zuccherate, ma solo se non ci sono controindicazioni.
Va inoltre ricordato che l’abuso di pomodori può causare gastrite, compromissione della funzionalità renale e bruciore di stomaco.
Cibo sano: ricette con i pomodori
I pomodori si sposano bene con altri cibi e sono in grado di decorare la maggior parte dei piatti. Ecco perché le persone che preferiscono una dieta sana spesso li aggiungono a snack e insalate di verdure leggere. Tra le ricette più versatili in grado di svelare tutte le sfumature di gusto di questo ortaggio, si possono segnalare le seguenti.
Gazpacho
Questa zuppa fredda e rinfrescante è un vero successo estivo. Soddisfa perfettamente la fame e dà energia a lungo con un minimo di calorie. Esistono molte varianti di gazpacho. Per preparare la zuppa più vicina all’originale, è necessario lavare e, dopo aver scottato con acqua bollente, togliere la pelle da 1 kg di pomodoro. A parte lavate, sbucciate e tritate grossolanamente 1 cetriolo (senza buccia), 2 peperoni dolci (di diversi colori), 0,5 cipolla rossa e un paio di spicchi d’aglio. Macina tutte le verdure in una ciotola del frullatore. Aggiungi ad esso piccoli pezzi di 1 fetta di pane bianco (di segale). Macina di nuovo e lascia fermentare per 5-8 minuti. Aggiungi 1-2 cucchiai. l. aceto di vino, succo di limone, olio d’oliva e un paio di gocce di salsa di peperoncino, 0,5 cucchiaini. zucchero, sale. Agitare nuovamente e mettere in frigo per qualche ora. Servire freddo. Metti le verdure a piacere e i crostini essiccati in ogni piatto.
Pomodori secchi
I pomodori secchi fatti in casa non sono solo una prelibatezza indipendente, ma anche un ingrediente di molti piatti originali e salutari. Puoi cucinare le verdure in questo modo da solo. Il rigoroso rispetto della ricetta e la scelta di frutti gustosi e maturi garantiscono un risultato eccellente. Per preparare questo piatto è necessario lavare, asciugare e tagliare a fette 0,5 kg di pomodori di media grandezza. Adagiateli su una teglia foderata di carta da forno, con la pelle rivolta verso il basso. Preriscaldare il forno a 120°C. Cospargere i frutti con sale, pepe macinato, zucchero (1 cucchiaio), timo fresco (o essiccato) tritato finemente, condire con olio d’oliva. Tenete in forno per diverse ore. Raffreddare, trasferire in un barattolo di vetro pulito. Versare l’olio d’oliva. Lascia fermentare per alcuni giorni. Tali pomodori possono essere aggiunti a varie insalate, stufati, frittate, pasticcini e serviti anche come spuntino indipendente.