Riscaldamento, regole e caratteristiche

Finalmente hai trovato il tempo per lo sport. Corri con gioia in palestra o allo stadio, e qui la gioia può finire: senza prepararti in anticipo per l’allenamento, puoi facilmente infortunarti. A volte questo può portarti fuori dal processo di formazione per più di un giorno e quindi privarti dell’opportunità di condurre uno stile di vita sano. E l’intero problema è che molte persone dimenticano, o semplicemente ignorano, le informazioni su quanto sia importante il riscaldamento prima di ogni allenamento. Ma è un must!

Perché è necessario il riscaldamento

Il corpo – muscoli, articolazioni, tendini deve essere preparato in un certo modo per il carico. Durante il riscaldamento, il battito cardiaco accelera, il sangue si diffonde più velocemente attraverso vasi e capillari, saturando i muscoli di ossigeno e sostanze nutritive. I muscoli saranno più elastici, questo permetterà loro di essere caricati correttamente. Quando i muscoli sono ben riscaldati, il sangue circola in essi, la possibilità di distorsione o rottura dei legamenti è notevolmente ridotta.

Di solito, per riscaldare a sufficienza i muscoli, occorrono dai 10 ai 20 minuti. Qualcuno ne ha di più, qualcuno ne ha di meno, quindi tutti dovrebbero sentire la prontezza a passare al blocco principale di esercizi. Inoltre, dopo un riscaldamento, non dovresti sentirti stanco. I sentimenti di tono dovrebbero essere nel corpo.

Esercizi per riscaldare i muscoli

Alcuni di questi esercizi sono usati nelle lezioni di fitness per uomini e donne e sono abbastanza semplici. I principali esercizi per il riscaldamento dei muscoli sono:

  • Rotazione della testa in senso orario e antiorario, da destra a sinistra, dall’alto verso il basso.
  • Rotazione del polso in senso orario e antiorario.
  • Successivamente, dopo il polso, devi passare alla composizione del gomito, puoi ruotarli in diverse direzioni.
  • Successivamente, rotazione delle braccia all’altezza dell’articolazione della spalla in senso orario e antiorario.
  • Livella il corpo in avanti a destra e a sinistra,
  • Alzando le gambe al livello della cintura, gambe piegate al ginocchio. Rotazione delle gambe.
  • Per riscaldare l’articolazione del ginocchio, unisci le gambe, piega leggermente le ginocchia, mani sulle ginocchia e ruota.
  • Appoggia la punta di un piede sul pavimento e ruota in entrambe le direzioni.
  • Termina il riscaldamento con lo stretching: affondi e sorsi.

Questo è un set base di esercizi di base per il riscaldamento e un piccolo allenamento fitness. In nessun caso dovrebbero essere trascurati! Altrimenti, puoi ferirti e slogarti. Questo complesso può essere eseguito sia a casa che in natura, se, ad esempio, stai andando a correre. Per strada, di conseguenza, non è necessario sedersi per terra, basta allungarsi in mezzo squat. Ricorda che la tua salute e l’andamento degli esercizi eseguiti dipendono da un buon riscaldamento.

Riscaldamento, regole e caratteristicheultima modifica: 2023-01-17T17:13:17+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.