Lentiggini sul viso e sul corpo, nei e varie macchie sulla pelle nei bambini sono comuni. Alcuni di loro sono peculiari malformazioni dei vasi sanguigni, formate in utero. Le macchie marroni si verificano a causa delle caratteristiche della pigmentazione, dell’esposizione alla luce solare o dopo infezioni. I bambini possono anche sviluppare voluminosi nei in rilievo, che di solito non sono pericolosi. Tuttavia, se tali elementi sulla pelle sono spesso feriti, possono crescere e trasformarsi in elementi pericolosi.
Opzioni macchie cutanee
Alla nascita la pelle del bambino è rosa pallido, sottile e delicata, di solito senza alcuna traccia di pigmentazione. In alcuni bambini, dalla nascita o nei primi mesi di vita, si possono rilevare macchie specifiche di colore rosso o rosa, oltre a cambiamenti locali nel colore della pelle: caffè, macchie di vino, blu. La maggior parte di questi difetti della pelle non sono pericolosi, spesso scompaiono senza lasciare traccia con la crescita del bambino. Se si tratta di nei o lentiggini, man mano che crescono possono aumentare di dimensioni e numero di elementi. La maggior parte di queste formazioni non richiede alcun trattamento, se la pelle nell’area non viene modificata, non diventa rossa e non prude. Se si sono formati difetti di colore nell’area della talpa o del punto, a causa delle cuciture dei vestiti o dell’attività del bambino, si verifica una lesione cronica di questi elementi, è necessario consultare un medico.
Macchie come malformazioni vascolari
Nei bambini è possibile la formazione di macchie “fragola” su qualsiasi parte del corpo. Molto spesso si trovano nella testa, nel viso e nelle estremità. Questa è una malformazione vascolare, esternamente simile a formazioni rosso vivo di natura irregolare, morbida e indolore. Si verificano alla nascita e crescono gradualmente nell’arco di diversi mesi. Spesso si forma nei neonati prematuri a causa dell’impatto sull’area della malformazione vascolare di alte dosi di estrogeni materni, trasmessi durante la gravidanza. Sulla superficie della zona arrossata sono presenti delle piccole macchie bianche, morbide e simili a briciole. Per questo motivo, il difetto è stato chiamato il punto “fragola” per la sua somiglianza esterna. Per qualche tempo il difetto rimane invariato nel bambino, poi gradualmente scompare, appianandosi e impallidendo. Di solito all’età di sei anni non c’è traccia di loro.
Anche le voglie del vino sono considerate una malformazione dei vasi sanguigni. Le formazioni esternamente sembrano vino rosso versato sul tessuto, solo con localizzazione sulla pelle dei bambini. Si formano a causa dell’eccessiva espansione dei vasi sottocutanei con la manifestazione del colore viola o viola. Le macchie non scompaiono con l’età, con difetti estetici pronunciati sono parzialmente ridotte da un laser.
Varianti di voglie nei bambini
La variante più comune delle voglie nei bambini è il “morso di cicogna”, che si verifica nella parte posteriore del collo, nella fronte o nel ponte del naso. Si tratta di aree di pelle arrossata che non superano la pelle sana, che sono più pronunciate se i bambini piangono. Questa è una zona di accumulo di vasi sottocutanei, dilatati più del normale. Di solito queste macchie scompaiono durante i primi due anni di vita.
A volte i bambini hanno caratteristiche di pigmentazione, macchie di caffè. Di solito ce ne sono da uno a tre, di diverse dimensioni, forme e localizzazioni. Queste sono le caratteristiche del bambino, spesso ereditarie. Se tale pigmentazione è multipla, vale la pena escludere una malattia come la neurofibromatosi, che è pericolosa e richiede un trattamento.
I bambini asiatici o africani possono avere macchie blu (mongole), sembrano lividi nello spessore della pelle. Non sono pericolosi per la salute, sono difetti nei vasi dermici e scompaiono senza lasciare traccia.
Nevi e lentiggini: caratteristiche della pigmentazione
Un cambiamento nella pigmentazione della pelle si verifica dopo 2 anni e il processo di formazione di nuovi nei e lentiggini può durare fino all’età adulta. La base di questi elementi è la deposizione di melanina nelle cellule del pigmento degli strati superiori della pelle e non sono pericolosi. Le lentiggini di solito hanno un colore marrone chiaro, appaiono abbondantemente sulla pelle del viso e del corpo. I nei sono un accumulo di pigmento in una determinata area, spesso hanno un colore più saturo, una forma arrotondata e possono sollevarsi leggermente sopra la superficie della pelle. La pigmentazione della pelle si intensifica nella stagione calda, sotto l’influenza delle radiazioni ultraviolette. Inoltre, è stato notato che la pigmentazione pronunciata e irregolare rimane dopo l’abbronzatura nei bambini e negli adolescenti in età scolare.
I nei sono pericolosi: traumi e luce ultravioletta
La maggior parte dei nei non rappresenta un pericolo per la salute, ma se si tratta di una grande formazione con aree convesse, c’è il rischio di degenerazione in un processo tumorale. Lo stimolo principale è il trauma cronico (sfregamento con i vestiti, distacco della superficie con le unghie). Non meno pericolosa è l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti e le ustioni se il bambino si brucia al sole. Quando grandi nei si trovano in luoghi in cui è probabile una lesione con le cuciture di indumenti, mani, se la talpa interferisce, deve essere mostrata al medico, decidendo se rimuoverla.
Cosa fare con i difetti della pelle
La maggior parte delle voglie non è pericolosa per la vita e la salute, alcune scompaiono per tutta la vita, quindi i genitori possono solo aspettare. Se le macchie crescono, cambiano forma e volume, dovresti consultare un medico, escludendo emangiomi e neoplasie cutanee di diversa natura. I bambini vengono sottoposti a trattamento attivo, fino alla chirurgia, solo se le macchie sono localizzate in modo scomodo e i difetti estetici sono pronunciati, o se le macchie sono sospette in termini di oncologia.
È importante non focalizzare l’attenzione del bambino sui suoi lineamenti, anche se le macchie si trovano sul viso o su parti visibili del corpo. Se si tratta di un bambino più grande o di un adolescente, puoi utilizzare prodotti che nascondono le macchie: fondotinta, fondotinta speciali.
Per le talpe e le formazioni pigmentate sul corpo di un bambino, è necessario monitorare e preoccuparsi nei casi in cui sono fortemente modificate, sanguinano o erodono, arrossiscono e feriscono. In questo caso, dovresti consultare immediatamente un medico ed esaminare il bambino, escludendo le lesioni tumorali infiammatorie e traumatiche.