Farmacoterapia razionale per l’ulcera gastrica

Oggi la farmacoterapia è una branca della medicina clinica. Quest’area considera l’uso di determinati farmaci per patologie di vario tipo. Di norma, la farmacoterapia razionale per l’ulcera gastrica non è sempre la stessa. L’elenco dei farmaci raccomandati dipenderà dall’età del paziente, dalle sue condizioni generali del corpo, dalle patologie croniche e persino dalla situazione finanziaria.

Farmacoterapia razionale dell’ulcera peptica e dell’ulcera duodenale

Prima di prescrivere la farmacoterapia razionale per l’ulcera peptica o l’ulcera duodenale, viene effettuata una diagnosi completa delle condizioni del paziente. Vengono presi in considerazione i segni esterni della malattia e i sintomi che il paziente può descrivere.

Successivamente, il medico prescriverà un esame del sangue generale e un test a raggi X senza fallo. Se i raggi X non riescono a rilevare un’ulcera, il medico può consigliare di sottoporsi a un esame endoscopico.

I migliori risultati diagnostici si ottengono se gli studi vengono eseguiti in modo complesso: si tratta di un controllo citologico e istologico, una valutazione dei sintomi esterni del problema e le risposte dei test radiografici ed endoscopici.

Approccio moderno al trattamento razionale dell’ulcera peptica

Un’ulcera allo stomaco viene oggi trattata con vari farmaci. Sebbene il principio di influenzare la patologia, di regola, sia uno. Vengono utilizzati la terapia antibatterica e i metodi chirurgici di trattamento. L’approccio moderno al trattamento razionale dell’ulcera peptica comprende la dieta e la terapia di eradicazione. Tale trattamento è la distruzione di microrganismi dannosi con l’aiuto di farmaci anti-Helicobacter.

Le ulcere sono trattate con 3 tipi principali di farmaci:

  1. H2-antistaminici che inibiscono la secrezione di succo nello stomaco, come la ranitidina. Così come gli IPP (inibitori della pompa protonica), che mantengono ad alto livello l’ambiente acido dell’organo digerente;
  2. I farmaci antibatterici che uccidono il principale agente eziologico delle patologie dello stomaco sono l’Helicobacter pylori. Nota Tetraciclina e metronidazolo. È importante sapere che tali medicinali possono mostrare la loro attività solo in presenza di un alto livello di acidità. Pertanto, è importante assumere agenti antibatterici in combinazione con H2-antistaminici;
  3. I gastroprotettori sono il terzo importante tipo di farmaco antiulcera.

Una corretta e terapia razionale dell’ulcera gastrica, emessa secondo l’elenco di cui sopra, può sradicare completamente l’Helicobacter pylori sin dalla prima volta.

Farmacoterapia razionale per l’ulcera gastricaultima modifica: 2023-01-22T19:19:31+01:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.