Le relazioni vengono create per unire le persone, per dare loro gioia, sostegno e amore reciproci. Ma non sempre lo scenario si sviluppa lungo il percorso più agevole. Succede che le persone, che sembrano avere buoni rapporti con il sesso opposto, si sentano ancora sole. A volte i motivi sono chiari, ma più spesso sono nascosti a uno sguardo superficiale. In questo articolo, cercheremo di analizzare la solitudine come fenomeno e fornire alcuni suggerimenti attuabili su come sbarazzarsene.
Emozioni negative: la solitudine nelle relazioni
La solitudine è uno dei sentimenti più spiacevoli al mondo. Tutti stanno attraversando momenti difficili, lottando per un “posto al sole”, ma quando la sensazione di solitudine “si ribalta”, sembra che il mondo intero si sia fermato per un po ‘, si sia calmato e tutto ciò che accade in esso passa noi da. Purtroppo, anche lo sviluppo delle relazioni spesso non consente di soffocare questa sensazione.
Naturalmente, non c’è niente di sbagliato nell’essere soli. Ma sentirsi soli e stare bene con se stessi sono due cose completamente diverse. Nel secondo caso questo è solo un aspetto naturale della vita, nel primo caso è uno stato deprimente che ti fa sentire perso e tagliato fuori dal resto del mondo. Puoi sentirlo, sia essere solo con te stesso, sia essere “solo in mezzo alla folla”, quando ciò che sta accadendo non dipende da fattori esterni, ma è più simile allo stato d’animo e all’umore.
La solitudine in una relazione può avere la natura di un disturbo psicologico, trasformandosi in un “com” di stress e ansia. In questo caso, è più difficile affrontarlo. Prima di capire come eliminare questa condizione, dovresti parlare dei motivi del suo verificarsi. Perché le persone in una coppia si sentono sole, indipendentemente dallo stato della relazione?
Stato sentimentale “solitudine”: motivi
A volte il motivo della fastidiosa sensazione di solitudine in una nuova relazione è l’inebriante “sbornia” di un amore passato. Costantemente tenuto prigioniero dai ricordi, è difficile apportare cambiamenti positivi in una nuova vita.
- Scavando nel passato
La sensazione di solitudine in una relazione può provenire dall’infanzia e “sedersi” nelle profondità dell’inconscio. Ad esempio, se un bambino ha difficoltà a comunicare con i coetanei, è possibile che in età adulta, a livello inconscio, si senta solo e insicuro in compagnia di amici o di una persona cara.
Lo sviluppo delle relazioni è un processo laborioso. E a volte non è facile rimescolare il passato. Tuttavia, se la causa della solitudine è così profonda, è improbabile che un semplice articolo aiuti in questo, e dove è meglio rivolgersi a uno psicologo per chiedere aiuto.
- Incomprensione dei propri desideri
La mancanza di comprensione dei propri valori e desideri può far vivere a una persona una vita non proprio dolce per lui. I compiti non sono di tuo gradimento, forse la vita con la persona sbagliata. La mancanza di soddisfazione per ciò che sta accadendo può esacerbare i sentimenti di solitudine in una relazione. Pertanto, è estremamente importante per una persona realizzare ciò che vuole dalla vita per raggiungere l’obiettivo e la felicità prefissati. Dopotutto, è possibile che anche se c’è una brava persona nelle vicinanze, non condivide le tue convinzioni, posizioni di vita e obiettivi. In una situazione del genere, seguire un percorso sarà estremamente difficile. Certo, non è affatto colpa del partner, perché è estremamente difficile soddisfare una persona che non ha capito i suoi desideri.
- Nessuna comunicazione
La causa più ovvia dei sentimenti di solitudine in una relazione è la mancanza di comunicazione tra i partner. La mancanza di comunicazione rende difficile identificare i reciproci bisogni e soddisfarli ulteriormente. E questo è uno degli aspetti principali dello sviluppo armonioso della coppia. Vale la pena pensare a cosa ti impedisce esattamente di aprirti al tuo amato (noè), determinando da solo l’importanza della relazione stessa e decidendo un dialogo. Altrimenti, lo stato della relazione cesserà semplicemente di esistere per te nel tempo.
Sviluppo armonioso delle relazioni: prevenzione e lotta alla solitudine
Probabilmente, non c’è una sola persona al mondo che voglia vivere la sua vita da sola. Il che significa che bisogna fare qualcosa al riguardo. Come comportarsi per non perpetuare il ciclo della solitudine ed essere felici?
- Più tempo insieme
Nell’era degli orari di lavoro irregolari e dello sviluppo della tecnologia, le persone sono diventate meno propense a comunicare tra loro dal vivo, indipendentemente dallo stato della relazione tra di loro. Se i partner non si vedono da molto tempo e questo fa sentire solo uno di loro, dovresti assolutamente parlarne. Dopo aver espresso i desideri reciproci, è utile determinare il tempo da trascorrere insieme. Invece di scorrere il feed dei social media, è utile andare a letto alla stessa ora, passare più tempo a parlare e altro ancora.
Una graduale diminuzione del tempo di interazione reciproca può portare alla disconnessione reciproca. È importante trovare modi per trascorrere più tempo con il tuo partner.
- Introdurre nuove emozioni
Incontrare nuove persone e nuove attività aiuterà a riempire parte del vuoto spirituale. In nessun caso si tratta di cambiare partner, ma nella maggior parte dei casi, entrando in una nuova relazione, ci allontaniamo dal mondo intero. Lo sviluppo delle relazioni è obbligatorio, le persone sono chiuse da ciò che accade intorno, vecchi amici, il ritmo della vita sta cambiando, ci sono meno incontri amichevoli. Comincia a sembrare che ora tutto sia diverso e ciò che prima era vietato. Alla fine, questo porta a una sensazione di gabbia stretta intorno e una sensazione ossessiva di solitudine in una coppia, invece del conforto e dell’intimità che una relazione dovrebbe dare.
Mettiamo tutta la mancanza di emozioni sulle spalle del partner, il che è fondamentalmente sbagliato. E questo è terribilmente dannoso, perché mette sotto pressione entrambi, provocando ulteriore risentimento e malcontento, esacerbando solo la sensazione di solitudine. Di conseguenza, una persona viene isolata dal suo partner così come dal mondo intero a tempo debito.
Ricomincia a uscire con i tuoi amici, non aver paura di incontrare nuove persone. Le emozioni positive sono un buon mezzo per prevenire la solitudine. Impara a fare cose nuove, trova attività che ti piacciono. Cerca di rimanere felice senza fare affidamento su un partner, perché una persona che si sente armoniosamente sola con se stessa non sarà mai sola.