Notizie di Bellezza

Ipermetropia, cause, sintomi, trattamento e prevenzione


L'ipermetropia è una malattia di tipo congenito, o acquisita, accompagnata da una diminuzione della vista. Con l'ipermetropia, i raggi luminosi non vengono proiettati sulla retina, ma dietro di essa e, di conseguenza, una persona non vede gli oggetti vicini. Un paziente con questa malattia nota una sensazione di disagio agli occhi, affaticamento, arrossamento e bruciore delle palpebre, mal di testa ed emicrania. L'ipermetropia legata all'età è chiamata presbiopia.

Cosa causa l'ipermetropia?

La lungimiranza si trova in circa il 30% della popolazione. È interessante notare che tutti i bambini nascono lungimiranti, ma man mano che invecchiano, la vista dei bambini si raddrizza verso la norma.
Tuttavia, dopo i 45 anni, la malattia inizia a progressi, e già circa il 50% delle persone riferisce problemi alla vista
Tuttavia, nonostante il fatto che i bambini e i giovani praticamente non abbiano l'ipermetropia, i medici raccomandano di sottoporsi a esami preventivi annuali per escludere l'insorgenza della malattia. Cosa causa l'ipermetropia:
  1. Cambiamenti genetici nella fase di formazione dell'embrione;
  2. L'assenza della lente;
  3. Cambiamenti patologici congeniti negli occhi;
  4. Età anziana.

Classificazione della lungimiranza per grado

La presbiopia è solitamente divisa in due tipi:
  • Naturale, dovuto alle condizioni fisiche del paziente. Questo tipo di lungimiranza predomina soprattutto nei bambini;
  • Patologia acquisita. Si verifica nelle persone di età superiore ai 40 anni, il suo secondo nome è presbiopia.
Secondo il meccanismo di sviluppo, l'ipermetropia si verifica:
  • rifrangente, cioè si verifica a seguito di un indebolimento della capacità della lente di rifrangere i raggi luminosi;
  • Vista assiale, causata dall'accorciamento dell'occhio posteriore.
La classificazione della lungimiranza in base al grado di gravità ipermetropica è suddivisa in tre tipi:
  • Debole (+2dptr);
  • Medio (+5dpt);
  • Alto (oltre + 5 diottrie).

I principali sintomi dell'ipermetropia

Nei bambini, la malattia è spesso asintomatica e non causa alcun inconveniente. In giovane età, la visione in generale è generalmente migliore a causa della tensione dell'accomodazione, cioè della capacità di cambiare rapidamente la lunghezza focale degli oggetti.
Tuttavia, con l'età, questa capacità si perde gradualmente a causa a ciò iniziano i cambiamenti degenerativi nel muscolo ciliare dell'occhio e nel cristallino. Una persona perde gradualmente la capacità di mettere a fuoco gli oggetti, e quindi possono svilupparsi sia la miopia che la presbiopia
Anche il grado medio di ipermetropia non compromette la vista, ma con un lavoro prolungato con piccoli oggetti, possono verificarsi mal di testa, visione offuscata e rapido affaticamento degli occhi. Alta ipermetropia significa ridotta attività visiva. Una persona inizia a distinguere male gli oggetti sia vicino che in lontananza. I sintomi persistenti di ipermetropia compaiono, di regola, a + 4 diottrie. Nell'infanzia può anche portare allo strabismo a causa del lavoro costante dei muscoli oculomotori, che cercano di adattarsi alla lunghezza focale. Nel tempo, se non trattata, può svilupparsi l'ambliopia. Negli anziani, l'ipermetropia porta spesso al glaucoma.

Quali obiettivi sono necessari per l'ipermetropia?

Questa malattia può essere trattata sia con metodi conservativi che chirurgici. La base è la correzione con occhiali o lenti a contatto. Allo stesso tempo, non è richiesto un trattamento correttivo con un'acuità visiva di 1.0 senza lamentele. I bambini, di regola, raccolgono lenti e occhiali. A + 3 diottrie vengono prescritti occhiali da indossare permanente. Se all'età di 7 anni la lungimiranza non progredisce, non è necessario indossare costantemente gli occhiali. Se la miopia del paziente è inferiore a 3 diottrie, l'oftalmologo può prescrivere speciali lenti notturne. In casi difficili, possono essere prescritti due tipi di occhiali e / o lenti: uno per la lettura, l'altro per l'uso costante. Con l'ipermetropia legata all'età, sono necessarie le cosiddette lenti bifocali. Possono correggere la visione sia da vicino che da lontano, ma con una netta separazione dei confini tra queste zone. L'unico inconveniente è che non coprono la distanza media alla quale si trova più spesso lo schermo del monitor. Esistono 3 tipi di lenti a contatto utilizzate per la presbiopia:
  1. Lenti a contatto bifocali. Hanno zone per lontano e vicino, che si alternano sotto forma di anelli. I raggi di luce che entrano nell'occhio vengono rifratti attraverso tutte queste zone, formando contemporaneamente un'immagine sulla retina. Il cervello stesso "sceglie" quale immagine percepire in base a compiti specifici.
  2. Lenti a contatto multifocali. Progettato in modo tale che la potenza ottica della lente cambi gradualmente dal centro alla periferia. Al centro può esserci una zona per il vicino e alla periferia una zona per la distanza e viceversa. Il potere ottico della lente cambia gradualmente quando ci si sposta dalla zona vicina a quella lontana, il che consente di avere una buona visione a distanze medie.
  3. Le lenti a contatto sono progettate in modo simile alle lenti per occhiali progressive (le lenti a contatto rigide di solito hanno questo design). In questi obiettivi, la zona inferiore è per vicino (durante la lettura, una persona guarda attraverso la parte inferiore dell'obiettivo) e la zona superiore è per lontano (guarda dritto).

Trattamento laser della presbiopia

Al raggiungimento della maggiore età, il paziente può sottoporsi a correzione laser dell'ipermetropia. I trattamenti laser comuni sono: Epi-Lasik, Lasek, super Lasik, presbyLASIK. Ogni tipo di trattamento laser ha le sue indicazioni. L'idea principale del trattamento è creare una superficie corneale con determinati parametri.

Metodi chirurgici di correzione

La chirurgia comporta la sostituzione della lente. Cioè, durante l'operazione, la lente naturale dell'occhio viene rimossa e sostituita con una lente con un certo indice ottico. Gli interventi chirurgici includono anche cheratoplastica, iperfachia, termocheratoplastica.

Mesi di prevenzione dell'ipermetropia, perché comporta strabismo, malattie infettive, glaucoma, ambliopia

Dopo aver effettuato una diagnosi accurata, il paziente deve seguire rigorosamente tutte le raccomandazioni del medico e aderire alla corretta routine quotidiana. Quelli. osservare le regole dell'attività visiva: Le stesse regole si applicano alle misure preventive per la lungimiranza. Per prevenire lo sviluppo di ipermetropia e strabismo nei bambini, gli esami preventivi vengono effettuati nel primo mese di vita, a 1 anno, 3 anni, 7 anni.