La pelle delicata e persino indifesa delle labbra ha un disperato bisogno di nutrizione, idratazione e pulizia di alta qualità. I peeling svolgono un ottimo lavoro con quest’ultimo compito. Esfoliano delicatamente le cellule morte della pelle e lasciano la pelle incredibilmente morbida. Puoi anche preparare prodotti per la cura delle labbra a casa. Per un delicato rinnovamento dell’epidermide è sufficiente scegliere ricette efficaci ed eseguire regolarmente le procedure.
Vantaggi ed efficacia del peeling labbra fatto in casa
La pelle delle labbra in ogni stagione è soggetta agli effetti negativi di fattori esterni, quindi è spesso esposta all’aria e screpolata. Gelo, vento, umidità e luce solare portano all’essiccazione dell’epidermide, desquamazione. Spesso le donne credono che la cura delle labbra a tutti gli effetti consista nell’uso regolare di rossetti e balsami igienici. Tuttavia, questi fondi non sono sufficienti per rimuovere le particelle di pelle morta, far fronte a microfratture e altri problemi. I balsami sono più adatti per idratare, nutrire e proteggere. Considerando che il peeling fornirà una pulizia di alta qualità.
Le bucce rimuovono con cura le cellule morte, livellano la superficie della pelle delle labbra, gli danno un aspetto sano e ben curato. Per esfoliazione vengono utilizzati prodotti a base di liquido contenenti particelle abrasive. Grazie a tale consistenza, non fanno male alla pelle, ma rimuovono solo lo strato superiore. L’atmosfera migliora la circolazione sanguigna, stimola il processo di rigenerazione e aumenta l’elasticità della pelle.
A differenza degli scrub, i bucce suggeriscono non tanto un effetto meccanico sulla superficie delle labbra quanto la dissoluzione delle particelle cheratinizzate. Pertanto, la composizione dei prodotti di esfoliazione comprende tradizionalmente acidi di frutta, sostanze abrasive naturali e oli naturali. Per ammorbidire e idratare la pelle, le vitamine, i decotti di erbe e altri componenti preziosi sono inclusi nella miscela.
Le bucce di casa hanno diverse controindicazioni:
- Herpes sulle labbra.
- Sanguinamento, presenza di screpolature e ferite sulla pelle.
- Malattie virali o infettive.
- Processo infiammatorio sulle labbra o sulla pelle del viso.
Assicurati di testare i prodotti esfolianti per l’intolleranza individuale. Anche se nella composizione sono presenti solo prodotti familiari, in combinazione possono causare una reazione allergica. Ciò è particolarmente vero nei casi in cui la pelle è sensibile o la persona nel suo insieme è soggetta ad allergie.
Come esfoliare le labbra
Le labbra hanno bisogno di essere sbucciate a qualsiasi età e in qualsiasi stagione. Scoprire se l’epidermide necessita di ulteriore esfoliazione è facile. La pelle in questo caso è opaca, ci sono molte crepe agli angoli delle labbra, il rossetto non si applica uniformemente.
Le procedure di pulizia a casa possono essere eseguite utilizzando sia i prodotti acquistati che le miscele autoprodotte. Per un’esfoliazione di alta qualità delle particelle cheratinizzate dalla pelle delle labbra, è necessario ripetere i peeling domestici 1-2 volte a settimana. Le sessioni possono essere eseguite più spesso se la pelle è molto esposta all’aria, troppo secca. E se è sensibile o molto sottile, è meglio eseguire la procedura non più di 1 volta in 10 giorni.
È necessario applicare agenti esfolianti con movimenti di massaggio sulla pelle asciutta e precedentemente pulita dai cosmetici. Si consiglia di pre-vaporizzare l’epidermide, per questo è sufficiente attaccare alle labbra un batuffolo di cotone imbevuto di acqua calda. Durante il peeling, non esercitare una forte pressione, altrimenti potresti ferire il tegumento. I movimenti devono essere fluidi e leggeri, circolari, il prodotto viene applicato per un paio di minuti e lavato via con acqua pulita. Si consiglia di completare la procedura applicando una maschera addolcente e, dopo averla rimossa, stendere sulla pelle delle labbra una crema idratante o un balsamo nutriente, a seconda della stagione.
Per rendere le labbra morbide e seducentemente luminose, vale la pena integrare le bucce a casa con altri metodi di cura della pelle:
- Applica quotidianamente balsami nutrienti o oli cosmetici: oliva, mandorla, cocco e altri.
- Usa solo rossetti e lucidalabbra di qualità.
- Rimuovere con cura i cosmetici decorativi, utilizzare speciali struccanti per questo scopo.
- Massaggia delicatamente le labbra ogni giorno con uno spazzolino da denti o la punta di un asciugamano di spugna.
- Proteggi le tue labbra quando c’è il sole con rossetti igienici con filtri SPF.
- Completa la cura della tua pelle delle labbra con maschere nutrienti, falle almeno una volta alla settimana.
Ricette peeling per la cura delle labbra a casa
A casa, è facile preparare i peeling per le labbra dai prodotti disponibili. Le ricette collaudate ti consentono di risparmiare denaro, escludere le sostanze allergeniche dalle miscele. Variando le composizioni, puoi dare alle tue labbra morbidezza e bellezza senza troppi sforzi. Le seguenti ricette hanno funzionato bene:
- Zucchero. Unire 1 cucchiaino di zucchero di canna e olio d’oliva. Applicare con movimenti massaggianti sulle labbra, risciacquare dopo un minuto.
- Con la panna. Mescolare 1 cucchiaino di sale medio e la stessa quantità di panna con un contenuto di grassi di almeno il 10%. Stendere sulla pelle delle labbra, massaggiare e risciacquare dopo 2 minuti.
- Cagliata. Macina 1 cucchiaio di farina d’avena, mescola con lo stesso volume di ricotta grassa. Applicare sulla pelle per 1-2 minuti, rimuovere con acqua tiepida.
- Tesoro. Unire 1 cucchiaino di miele e soda, aggiungere qualche goccia di olio d’oliva. Massaggia le labbra con la miscela, risciacqua dopo 3 minuti.
- Limone. Mescolare 1 cucchiaino di succo di limone e olio di ricino, versare 8 gocce di glicerina nella massa. Stendere sulla pelle senza massaggiare, lasciare agire durante la notte e rimuovere con acqua al mattino.
- Caffè. Unire un cucchiaino di miele e fondi di caffè, aggiungere al composto un po’ di olio di mandorle e 1-2 gocce di olio essenziale di arancia. Massaggia le labbra con il prodotto, risciacqua dopo 2 minuti.
Il peeling darà alle labbra elasticità e un bel colore. È possibile utilizzare queste procedure per prevenire la desquamazione, rallentare il processo di invecchiamento. Grazie alla pulizia delicata, la pelle delle labbra diventerà uniforme, i problemi con il rotolamento del rossetto scompariranno. L’effetto può essere visto dopo un solo trattamento!