Le abitudini degli uomini, impariamo a scegliere i regali

Un uomo si sforza molto nella scelta di un regalo. Sta cercando da molto tempo. E cerca di sorprendere la sua amata. Di norma, solo quest’ultimo ha successo. La donna apre la scatola e si rende conto che ancora una volta non ha ottenuto esattamente quello che voleva. Come prevenire un’altra delusione e salvare un uomo dall’abitudine di acquistare lo stesso tipo di regali?

Il potere dell’abitudine di mantenere le tradizioni

Le astronavi che solcano le distese dell’Universo sono state inventate e costruite dagli uomini. Ma i designer che vagano per i centri commerciali in cerca di regali per le donne sono uno spettacolo straziante. Tremore nelle mani, paura negli occhi, panico nella voce… Perché gli uomini hanno un momento così difficile?

Secondo il galateo ottocentesco, era considerato corretto accettare da un gentiluomo solo fiori, caramelle, libri o profumi. Le abitudini di comportamento nella società sono cambiate molto tempo fa, tuttavia le abitudini degli uomini sono rimaste le stesse. Danno ancora alle donne fiori, profumi e dolci. Un gradino laterale è una giungla dove ci si perde facilmente.

Ebbene, se un uomo ha problemi con la fantasia, allora è meglio dire direttamente quale regalo vorresti ricevere per le vacanze: un nuovo smartphone o biglietti per un concerto. Inoltre, è meglio scrivere su un pezzo di carta la data del concerto e il modello dello smartphone e, per affidabilità, anche plastificarlo. E se vuoi un elemento di sorpresa, puoi fare un elenco di centinaia di posizioni, darlo alla persona amata e congelare in previsione della vacanza.

Secondo gli psicologi, per alcuni uomini un regalo è una sorta di indicatore di compatibilità di coppia. Il presente non è di tuo gradimento indica che la donna è completamente all’oscuro delle preferenze e delle abitudini del suo partner e, di conseguenza, non sono adatte l’una all’altra. Ecco perché gli uomini hanno così tanta paura di sbagliare: dopotutto, anche una donna può trarre una conclusione del genere. Quindi, cara, prendi un’altra bottiglia di profumo e una scatola di cioccolatini (qui non puoi certo sbagliare).

Abitudini comportamentali maschili: per impressionare

Abitudini maschili: impressionanti

Molti uomini sognano di fare alla loro donna un dono veramente regale, perché “se ami, allora una regina, e se dai, poi un cavallo e mezzo regno in più”. In tali casi, nobili ricchi signori scelgono un regalo basato sul valore, in alcuni casi senza preoccuparsi affatto delle preferenze della donna stessa. E poi l ‘”amata regina” può diventare la felice proprietaria di un dipinto di un famoso artista o di un costoso vaso antico, sebbene nessuno dei due facesse parte dei suoi piani.

E la gigantomania, moltiplicata per la modesta condizione finanziaria del donatore, dà un risultato ancora più triste. Un uomo vuole così fare un regalo utile alla sua amata donna che di conseguenza non dà nulla. Non ci sono soldi per una cosa costosa ed è un peccato comprare un gingillo.

Tali tattiche non sono molto chiare per le donne. Sanno molto bene che un buon regalo può essere fatto con qualsiasi possibilità materiale. In effetti, è stato dimostrato che le donne sono più brave a scegliere i regali. Secondo esperimenti condotti da ricercatori di una delle università olandesi, nella scelta dei regali, le donne hanno più successo degli uomini nel prevedere le preferenze e le abitudini del destinatario. Gli psicologi lo spiegano dal fatto che i legami sociali sono molto importanti per le donne, e quindi sono più responsabili nella scelta dei regali.

Psicologia di un uomo: come sbarazzarsi dell’abitudine di dire sciocchezze?

Probabilmente, più di una donna ha dovuto, soprattutto all’inizio di una relazione, ritrarre la gioia, avendo ricevuto in dono qualche inutile sciocchezza. Incolli un sorriso felice e dici con un respiro: “Grazie, cara, che collana chic. Lo metto subito”. E non importa affatto che con questi occhiali multicolori al collo ti senti un solista di un ensemble gitano.

Dal punto di vista di un uomo, tutto è in perfetto ordine: è sicuro che sia proprio questa “ricchezza” con i ciottoli che piace alla sua amata donna. E tutto non sarebbe così spaventoso se il prossimo regalo fosse diverso. Tuttavia, le abitudini comportamentali dell’uomo non cambiano e la volta successiva riceve di nuovo la bigiotteria. Di conseguenza, in pochi anni, gli autobus sarebbero potuti bastare per un intero campo nomadi. E spiegare a un uomo che per la prima volta ha commesso un errore con un regalo, in qualche modo è già imbarazzante. Allora come liberarlo dall’abitudine di dare sciocchezze?

In questo caso puoi imbrogliare un po ‘: “Tesoro, le mie preferenze sono un po’ cambiate e ora vorrei degli orecchini. Bene, noi donne abbiamo abitudini di comportamento così imprevedibili.

Emozioni negative come regalo

Emozioni negative in regalo

Secondo i sondaggi, il senso dell’umorismo è una delle qualità positive dei rappresentanti della forte metà dell’umanità. La forza dell’abitudine di scherzare costantemente, regalando emozioni positive agli altri, fa spesso di un uomo l’anima dell’azienda. L’unico peccato è che non sempre capisce a che punto dovrebbe interrompere il suo flusso di arguzia e accendere la serietà, il romanticismo o il sentimentalismo. E per quanto riguarda il potere dell’abitudine di scherzare, le donne che hanno dovuto prendere un lecca-lecca in scatola da Dior sanno esattamente quanto sia “divertente”.

Utile in casa

Bene, a cosa serve una bottiglia terribilmente costosa di liquido profumato? Non sarebbe meglio regalare a una donna un forno a microonde, un set di padelle antiaderenti o un ferro da stiro nuovo? Questo è un regalo davvero utile e utile per le vacanze.

A tali uomini dovrebbe essere spiegato che un dono non è per il bene, ma per la gioia. E anche per l’anima. Bene, allora racconta in dettaglio dove si trovano esattamente questi negozi “pieni di sentimento” e cosa richiede esattamente l’anima al momento. La forza dell’abitudine di acquistare regali eccezionalmente utili può radicarsi nel corso degli anni. Pertanto, è desiderabile “illuminare” un uomo subito dopo la prima padella presentata.

A proposito, secondo un esperimento condotto per determinare la capacità di fare i regali giusti, si è scoperto che le giovani coppie lo fanno molto meglio dei coniugi che vivono insieme da molti anni. E questi ultimi perdono con un ampio margine. Gli psicologi lo spiegano con il fatto che nel corso degli anni una persona diventa più sicura che il partner desideri la stessa cosa che desidera lui: “Se compro un trapano a percussione elettrico, mia moglie sarà sicuramente felice di un’acquisizione così utile”. Così pensano, e invano!

Le abitudini degli uomini, impariamo a scegliere i regaliultima modifica: 2023-01-06T04:57:16+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.