Le flessioni dal pavimento sono esercizi popolari, semplici e allo stesso tempo molto efficaci che ti consentono di allenare più zone muscolari contemporaneamente. Questo esercizio è adatto sia a uomini che a donne, indipendentemente dalla loro età e dal livello di forma fisica.
Vantaggi delle flessioni
Il vantaggio principale delle flessioni è la loro versatilità: l’attività fisica aiuta a perdere peso, a sviluppare importanti caratteristiche sportive (coordinazione, agilità, resistenza alla forza) e anche a migliorare la qualità di molti gruppi muscolari.
Durante l’allenamento con flessioni, non solo i muscoli della cintura superiore della spalla sono inclusi nel lavoro. L’esercizio coinvolge perfettamente i muscoli spinali, i glutei, le gambe, i piccoli muscoli della regione cervicale.
Per sviluppare qualitativamente e con forza i muscoli, aumentarne il tono, rendere il corpo forte e resistente, è necessario elaborare un programma di allenamento fitness personale con vari tipi di flessioni.
Per i principianti, di norma vengono selezionati complessi di breve durata e potenza minima. Gli atleti avanzati nelle flessioni possono usare pesi ed eseguire lezioni secondo schemi complicati (ad esempio, in un sonno di tre o quattro giorni).
Varietà di esercizi
Un altro grande vantaggio delle flessioni dal pavimento è la loro variabilità. Questa, a prima vista, una semplice attività fisica, può essere modificata, integrata e complicata con successo, rendendola un elemento davvero esemplare dell’allenamento della forza.
Tra le varietà più utilizzate di flessioni ci sono le seguenti opzioni:
- Flessioni base da terra.
Assumi una posizione sdraiata standard, in cui le mani si trovano alla larghezza delle articolazioni della spalla direttamente sotto le spalle. L’esercizio attiva tutti i fasci dei muscoli deltoidi.
- Push-up a braccia strette o larghe.
Nella prima modifica, i palmi sono posizionati a circa 5-10 cm di distanza, nella seconda – più larghi del livello delle spalle. Il posizionamento stretto della mano consente di sviluppare delta, tricipiti, bicipiti e un intero gruppo di muscoli longitudinali degli avambracci. Un’ampia diffusione consente di cambiare la tensione sui muscoli pettorali e sulla schiena.
- Push-up con manubri o kettlebell.
Questa opzione, sebbene esteriormente non differisca dalla variazione standard, è piuttosto complicata e traumatica. Quando si esegue l’elemento, il centro di gravità si sposta, quindi l’atleta deve fare più sforzi per mantenere l’equilibrio e abbassare correttamente il corpo sul pavimento. Questa variazione di flessioni dovrebbe essere utilizzata solo da atleti avanzati che hanno già aumentato sufficientemente la loro resistenza alla forza.
- Push-up con applausi.
Non solo un’opzione intensa, ma anche molto traumatica. Durante l’applauso, i muscoli si rilassano e, a contatto con il pavimento, le articolazioni del gomito e della spalla sono sottoposte a un forte carico d’urto. Nell’allenamento fitness di base questo carico non è presente, ma nei complessi per bodybuilder e amanti del crossfit è molto richiesto.
- Un braccio push up.
Un’altra delle modifiche dell’elemento per atleti esperti. Ti consente di lavorare separatamente su bicipiti e tricipiti di ciascuna mano, oltre a sviluppare destrezza e coordinazione dei movimenti.
- Flessenze con pesi.
Tale attività fisica aumenta la potenza dell’allenamento, che influisce favorevolmente sul risultato. Come ponderazione, è possibile utilizzare frittelle dal bilanciere, pesi, nonché speciali elastici per il fitness (per aumentare la resistenza), cinture e polsini per i pesi.
Principi dell’allenamento fitness con flessioni
Affinché l’allenamento della forza con le flessioni sia vantaggioso, per pompare rapidamente l’area degli arti superiori e non danneggiare le articolazioni, è necessario tenere conto di aspetti importanti delle attività sportive.
- La stabilità durante le flessioni è più importante dell’intensità dell’esercizio stesso. Solo un allenamento regolare ti consente di ottenere i massimi risultati.
- I carichi di lavoro dovrebbero essere appropriati per il livello di abilità. Per un principiante, fare esercizi ad alta potenza è irto di infortuni e per gli atleti avanzati, un basso grado di intensità può provocare un ristagno dell’allenamento, di cui sarà difficile liberarsi in seguito.
- Mentre fai le flessioni, controlla il tuo respiro. Esegui tutte le inspirazioni ed espirazioni attraverso il naso: inspira quando abbassi il corpo ed espira quando sollevi il corpo.
- Durante l’esercizio, tieni la schiena dritta e le spalle dritte. Non consentire deviazioni nella parte bassa della schiena e nel torace durante l’aumento del corpo, trasferire il peso corporeo sui muscoli e non su polsi e gomiti.
- Il numero massimo di sessioni di allenamento a settimana non è superiore a 4, altrimenti il corsetto muscolare dovrebbe sovraccaricarsi.
Complessi approssimativi di attività fisica
<img width="100%" alt="Routine di esercizi approssimativi" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/c53/shutterstock_124868347.jpg" height="667" title="Routine di attività fisica approssimative"
Per formare un corpo atletico, puoi introdurre flessioni nei programmi di allenamento universali. L’attività fisica nel complesso può essere eseguita in modalità circolare o in modo standard – per un certo numero di serie e ripetizioni.
Complesso n. 1 – per lo sviluppo della resistenza alla forza:
- Wide Arm Pushups – 5-7 serie da 8-10 ripetizioni;
- flessioni standard – 5-7 serie da 8-10 ripetizioni;
- Push-up a mano chiusa – 5-7 serie da 8-10 ripetizioni.
Complesso n. 2 – per atleti esperti:
- Wide Arm Pushups – 4-5 serie da 12-16 ripetizioni;
- esecuzione dell’elemento con mani strette – 4-5 serie da 12-16 ripetizioni;
- flessioni sui manubri (kettlebell) – 4-5 serie da 12-16 ripetizioni;
- Push-up standard con pesi aggiuntivi – 4-5 serie da 12-16 ripetizioni.
Complesso n. 3 – per professionisti:
- Wide Arm Pushups – 3-4 serie da 16-20 ripetizioni
- Flessenze a braccia chiuse – 3-4 serie da 16-20 ripetizioni;
- flessioni su pesi o manubri – 3-4 serie da 16-20 ripetizioni;
- flessioni standard con pesi – 3-4 serie da 16-20 ripetizioni;
- flessioni con push-off dal pavimento e applausi – 3-4 serie da 16-20 ripetizioni;
- Flessenze su un braccio – 3-4 serie da 16-20 ripetizioni.
Le flessioni non sono solo convenienti, ma anche efficaci opzioni di esercizio per rafforzare, pompare e tonificare vari gruppi muscolari: schiena, petto, braccia, gambe, glutei e fasci muscolari addominali superiori. Le flessioni sono disponibili per tutti, indipendentemente da peso, età e sesso.
Il complesso di questa attività fisica comprende diverse opzioni per principianti e atleti esperti: ciò significa che anche una persona con scarsa attività fisica sarà in grado di scegliere l’opzione push-up appropriata per un efficace sviluppo del corpo.
Aumentando gradualmente il carico e complicando l’elemento, è possibile ottenere un effetto visibile dopo 1-2 mesi di regolare allenamento fitness. In combinazione con altri allenamenti per la forza e esercizi cardio, le flessioni aiuteranno a formare un corpo snello, tonico, armoniosamente sviluppato con un sollievo estetico.