Cosmetici coprenti, tutta la verità sui correttori

Ogni donna, nessuna esclusa, sogna una pelle perfettamente liscia. Ma, sfortunatamente, questo sogno non si avvera sempre. Condizioni ambientali sfavorevoli, costante mancanza di sonno, stress, alimentazione scorretta, cosmetici con componenti chimici e altri fattori influiscono negativamente sulle condizioni della copertura. Lo “regala” con macchie senili, pieghe pronunciate, rughe, acne, rete venosa e lividi sotto gli occhi, la cui correzione è soggetta solo a mezzi speciali. Uno di questi è considerato un correttore, un prodotto cosmetico unico progettato per nascondere i difetti e donare bellezza alla pelle. Informazioni sulle caratteristiche dei correttori, sui loro tipi e metodi di applicazione – nel materiale MedAboutMe!

Cosmetici per camouflage: cos’è il correttore?

Trucco coprente: cos'è il correttore?

Il correttore è entrato nel mondo dei cosmetici non molto tempo fa, ma è già riuscito a conquistare il cuore delle donne. Lo farei ancora! Può gestire quasi tutti i difetti della pelle che un normale fondotinta o una cipria non possono affrontare. In pochi secondi è in grado di conferire allo sguardo espressività, giovinezza e freschezza, che nessun altro correttore ha a disposizione. Il correttore è prontamente utilizzato dai truccatori professionisti per il contouring (o la scultura), il che è particolarmente vero per le persone i cui volti sono asimmetrici o non abbastanza espressivi.

I correttori sono spesso confusi con i correttori. Nonostante entrambi i prodotti siano simili per direzione e azione, sono prodotti cosmetici completamente diversi. Questi ultimi hanno una tavolozza di colori più ampia e una consistenza densa. Sono disponibili sotto forma di matite, bastoncini, forme liquide e tavolozze, ma vengono applicati solo all’area problematica. I correttori non sono adatti per rimuovere i lividi sotto gli occhi, poiché seccano la pelle, causando così rughe precoci e altri cambiamenti legati all’età. I correttori, invece, mascherano ampie zone del viso, e sono ideali per correggere anche zone cutanee troppo delicate.

Si trovano sulla copertina con una leggera foschia, che li rende indispensabili nel trucco. A differenza degli stessi correttori, i correttori sono arricchiti con vitamine e ingredienti idratanti, che non solo donano un aspetto attraente, ma si prendono anche cura della pelle, il che significa che si prendono cura della sua salute. A proposito, un’altra somiglianza tra correttori e correttori risiede nel contenuto di particelle riflettenti che rendono la copertura più uniforme e radiosa, tuttavia i primi sono più affidabili in questo senso, poiché possono coprire tutte le parti del viso, dal mento alla fronte. L’importante è scegliere la tonalità giusta, o come dicono i truccatori, “il colore del problema”.

Il colore della bellezza e della salute: una palette di correttori

Il colore della bellezza e della salute: palette di correttori

Molte donne sono sicure che la tavolozza dei correttori sia scarsa e includa solo i toni della pelle. È un mito! Questo prodotto ha molte sfumature e ognuna è progettata per eliminare alcune carenze. Quindi, le sfumature del rosa sono consigliate per l’uso da parte di donne la cui pelle è sbiadita. Si consiglia inoltre di utilizzare ragazze scure e coloro che soffrono di iperpigmentazione. Tali correttori uniformeranno il tono e daranno alla pelle un aspetto più fresco, da cui dipende in gran parte la bellezza del viso.

La pelle problematica, che presenta molta acne, arrossamenti e venature, si trasformerà sotto l’azione dei correttori di tonalità verde. Va notato che questo prodotto contiene componenti antinfiammatori e antibatterici, che impediscono la formazione di nuove eruzioni cutanee.

Le tonalità gialle dei correttori sono adatte per mascherare i lividi sotto gli occhi, che compaiono a causa della mancanza di sonno o della stanchezza. A proposito, sono consigliati anche ai proprietari di pelle grigiastra, la cui bellezza è raramente ottenibile con altri cosmetici per mascheratura. Ad esempio, le basi beige e rosate possono nascondere solo parzialmente un tono grigiastro.

Inoltre, i correttori di sfumature arancioni faranno fronte al compito di correggere le occhiaie sotto gli occhi. Sono ideali per le ragazze scure. Se applicate correttamente e abbinate ad altri prodotti per il correttore, queste tonalità di correttore rendono il tono della pelle più caldo e naturale. Impossibile non toccare le sfumature viola e lilla. Sono consigliati alle donne dalla pelle giallastra e alle persone con piccoli difetti. Danno alla copertina un tono uniforme e un aspetto fresco. L’unico inconveniente dei correttori viola e lilla è che non sono in grado di nascondere le occhiaie e l’acne infiammata. Ma piccole rughe e pieghe non troppo pronunciate possono farlo.

Pelle perfettamente uniforme: come usare i correttori

Pelle perfettamente uniforme: come usare i correttori

I cosmetici nascosti possono trasformare la copertura solo con una manipolazione abile. E se non ci sono problemi con l’uso di fondotinta o cipria, allora con i correttori la situazione è molto più complicata. L’errore principale delle ragazze è l’uso sbagliato. Molte persone pensano che sia necessario applicarlo sotto le fondamenta. Questo è l’approccio sbagliato! Il correttore va distribuito solo sopra il fondotinta. Fai lo stesso per il contorno del viso. Dopotutto, il correttore agisce come uno strumento aggiuntivo che nasconde i difetti che il fondotinta non è in grado di affrontare.

Un altro errore comune è spalmare il correttore con le dita. Questo non può essere fatto! Va applicato solo con un pennello speciale con setole sintetiche o spugna, senza sbavare, ma sfumando e penetrando nella pelle con movimenti leggeri. Le dita non saranno in grado di eseguire questo processo, anche se si tratta di un’applicazione spot. Il terzo errore è il contouring con i correttori nel trucco di tutti i giorni. Non ha senso eseguire questa procedura nei giorni feriali. È adatto solo per servizi fotografici o uscite serali. Per l’uso quotidiano, si consiglia il contouring con un illuminante o un bronzer. Alla luce del giorno, sembreranno più naturali e impercettibili.

Cosmetici coprenti, tutta la verità sui correttoriultima modifica: 2023-01-10T04:27:25+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.