Sviluppo personale del bambino

>>

Lo sviluppo personale attivo del bambino si verifica nel periodo in età prescolare. Principalmente, la responsabilità della formazione della personalità dell’individuo sta con i suoi genitori, poiché è nella famiglia, come nell’istituto sociale, che ha luogo la formazione di principi morali e meccanismi psicologici di una persona. Se la famiglia ha relazioni calde, c’è rispetto reciproco, giustizia, supporto e mamma e papà conducono uno stile di vita sano: il bambino crescerà una personalità piena e autosufficiente.

cognizione del mondo

Il bambino conosce il mondo esterno e assimila gli standard morali con l’aiuto:

  • Osservazioni del comportamento e delle azioni dei membri della famiglia;
  • Studiare il lavoro degli adulti – mentre la mamma cucina, lava i piatti, mentre il vuoto papà, porta pacchetti con prodotti;
  • Fate storie, cartoni animati, adolescenza del comportamento dei personaggi principali;
  • Imitazione dei coetanei.

Formazione del carattere

Date le peculiarità dell’educazione dei bambini in età prescolare, è possibile evitare molti malintesi comuni e raggiungere il successo. Le principali direzioni pedagogiche dello sviluppo personale del bambino sono:

  • creare condizioni adeguate affinché il bambino sviluppi sentimenti di sicurezza, fiducia in se stesso;
  • la comprensione del bambino di essere amato e apprezzato in famiglia e la sua opinione viene ascoltata;
  • inculcare nel bambino la responsabilità delle sue parole, del suo comportamento e delle sue azioni;
  • formazione di abilità sociali – la capacità di giocare in una squadra, comportarsi in una squadra;
  • coltivare il rispetto per gli altri, il rispetto per gli anziani;
  • l’emergere della capacità del bambino di stabilire obiettivi, dare priorità e pianificare il tempo.

L’iperprotezione genera perdenti

La psicologia dello sviluppo è tale che un bambino a cui viene data la libertà di muoversi nell’appartamento per studiare e cercare attività alla fine diventa una persona che è in grado di definire un obiettivo e muoversi verso di esso, stabilire compiti per se stesso e risolverli. Mentre i genitori che accompagnano il bambino ovunque e mostrano un’eccessiva tutela, non fornendo la necessaria libertà, ottengono una persona insicura delle proprie capacità e capacità, destinata a incontrare difficoltà con l’autorealizzazione. Pertanto, quando un bambino cerca di salire i gradini, sale su una sedia o scende, assicuratelo senza toccarlo con le mani. Questa è una tecnica abbastanza semplice ma efficace che insegnerà a un bambino in futuro a sentire la propria forza, a conoscere e valutare adeguatamente le proprie capacità e abilità, a completare ciò che ha iniziato da solo.

Lo sviluppo personale di un bambino è un complesso processo emotivo e psicologico, quando vengono stabiliti i principi di base della vita, si forma un atteggiamento verso se stessi, si forma un’opinione sul mondo, le cose, i fenomeni. Ecco perché il compito principale di mamma e papà è aiutare il bambino a superare il difficile percorso del diventare e diventare una persona armoniosa e sviluppata in modo completo.

Sviluppo personale del bambinoultima modifica: 2023-01-11T22:51:38+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.