La lecitina è un tipo di grasso costituito da colina e inositolo. In quanto componente principale delle membrane cellulari del nostro corpo, la lecitina aiuta a regolare le sostanze che entrano ed escono dalle cellule. In questo ruolo, aiuta a regolare la funzione cellulare ea mantenere la comunicazione tra le cellule. La lecitina costituisce circa il 30% dei tessuti cerebrali, il 50% del midollo spinale e una parte significativa del sistema nervoso nel suo complesso. E anche metà del nostro fegato è costituito da esso.
Le scorte di lecitina nel corpo devono essere costantemente reintegrate. Gli esperti della Vanderbilt University ritengono che con una dieta sana una persona possa compensare da sola il fabbisogno giornaliero di lecitina: è sufficiente mangiare tuorli d’uovo, soia, pesce, fegato di manzo. Tuttavia, tenendo conto delle specificità di tale dieta (così come del suo costo e delle domande sulla qualità dei prodotti), la popolazione moderna sviluppa facilmente carenze di lecitina.
Di conseguenza, la permeabilità delle membrane cellulari viene disturbata, le sostanze di cui hanno bisogno non entrano nei tessuti e le sostanze non necessarie non escono. Tutto ciò porta a disfunzioni e malattie e il trattamento è complicato dal fatto che le cellule non ricevono ancora le sostanze necessarie. Soprattutto, come sai, il sistema nervoso centrale e il fegato soffrono. Cosa fare per evitare che ciò accada e come risolvere la situazione? Scopriamolo in dettaglio.
Il ruolo della lecitina nel lavoro del cervello
Il nome scientifico della lecitina – fosfatidilcolina – riflette il fatto che la lecitina contiene colina. In effetti, la lecitina è la più grande fonte di kholin. La colina è un nutriente importante; Oltre al suo ruolo nel fegato, sostiene il metabolismo e aiuta a produrre acetilcolina di neurotrasmettitore, una sostanza che regola il lavoro del sistema nervoso centrale.
L’acetilcolina è un neurotrasmettitore critico che partecipa all’allenamento e alla memoria. Tollera i segnali attraverso le cellule cerebrali, che è necessaria per il suo lavoro ottimale. È stato dimostrato che un elevato consumo di colina è associato a un tessuto cerebrale più sano.
Le persone che ricevono abbastanza lecitina hanno maggiori probabilità di avere successo nei test cognitivi e nei test per la memoria. È stato anche rivelato che nelle persone con una diminuzione delle funzioni cognitive il livello di acetilcolina sottostante.
Esistono prove scientifiche che l’aggiunta di lecitina alla dieta è in grado di migliorare la memoria, le funzioni cognitive e l’umore nelle persone con malattia di Alzheimer, disturbo bipolare, sindrome turistica e demenza.
lecitina e sanitaria epatico
Lecitina protegge la salute del nostro fegato in diversi modi. Questo è un tipo speciale di lipidi-geopatototettori che impedisce l’accumulo di grassi nel fegato o lo sviluppo della malattia grassa. Inoltre, la lecitina è un’importante fonte di colina, che svolge un ruolo vitale nel funzionamento del fegato.
La lecitina regola il metabolismo dei grassi nel fegato, dove si lega alle proteine che abbassano i trigliceridi e aumentano i livelli di colesterolo buono nel sangue. Il fegato ha bisogno della lecitina per la produzione di lipoproteine a bassissima densità, che trasportano i grassi dal fegato.
Se i livelli di lecitina sono bassi, i grassi si accumulano nel fegato, che alla fine causa danni al fegato. E tutto ciò è confermato secondo i principi della medicina basata sull’evidenza.
La lecitina è la fonte di colina del corpo e le persone hanno maggiori probabilità di sviluppare una steatosi epatica non alcolica se non hanno abbastanza colina, come evidenziato dalla ricerca del Linus Pauling Institute.
Secondo un rapporto pubblicato sulla rivista Pediatric Research, negli studi di laboratorio sui topi, il danno al fegato è stato significativamente ridotto quando i topi hanno ricevuto lecitina.
Uno studio sui ratti ha dimostrato che la lecitina ha ridotto l’accumulo di grasso nel fegato, secondo la rivista Nutrition.
Un altro studio riporta che gli integratori di lecitina aiutano a ridurre i lipidi nel sangue, inclusi colesterolo e trigliceridi, e svolgono un ruolo nel metabolismo dei lipidi. Aumentare i livelli di colesterolo e trigliceridi migliora la salute del cuore e può ridurre il rischio di malattie cardiache.
Quindi la lecitina appartiene meritatamente alla categoria dei “protettori” del fegato, o epatoprotettori, contribuendo a ridurre l’accumulo di grassi nel fegato e prevenendo lo sviluppo delle sue patologie grasse.
La lecitina aumenta anche la sensibilità all’insulina e riduce l’obesità del fegato nei topi, il che ha portato i ricercatori dal college medico di Baylor alla conclusione che può garantire il trattamento dei pazienti con prediabete. In un nuovo studio, è stato dimostrato che il gruppo di controllo che ha ricevuto gli additivi della lecitina aveva una maggiore sensibilità all’insulina (che aiuta a controllare il livello di glucosio) e meno grade
La lecitina è anche un nutriente fondamentale per la disintossicazione del fegato in quanto favorisce la rimozione della bile dalla cistifellea.
Fonti di lecitina: dove trovarla?
Sebbene la lecitina sia stata trovata per la prima volta nel tuorlo d’uovo, può essere trovata anche in molti cibi ricchi di grassi, soia, germe di grano, arachidi e fegato animale. Come regola generale, una dieta sana ed equilibrata di alimenti di alta qualità soddisfa la dose giornaliera raccomandata di 3,5 grammi di lecitina.
Sebbene la dose giornaliera raccomandata sia di 3,5 g di lecitina, possono essere assunte dosi più elevate se la lecitina è stata prescritta per trattare condizioni psicologiche e neurologiche o malattie del fegato.
La maggior parte della colina negli alimenti è sotto forma di lecitina. Di conseguenza, le fonti di lecitina sono spesso segnalate come contenenti colina.
Il fegato di manzo contenente 450 milligrammi in una porzione di peso di 100 grammi è la principale fonte di colina. È seguito da tuorli d’uovo, in un grande tuorlo di cui contiene 147 milligrammi di colina. Manzo, petto di pollo, salmone, capesante di mare, gamberi e merluzzo atlantico contengono circa 100 milligrammi in 100 grammi di prodotto.
Il cavolo e i broccoli di Bruxelles sono due buone verdure contenenti circa 63 grammi di colina in una porzione di verdure cotte. Latte di soia e tofu sono anche buone fonti di colina.
L’Institute of Medicine raccomanda che le donne ricevano 425 milligrammi di colina al giorno e gli uomini 550 milligrammi.
Sebbene siano disponibili integratori di colina, secondo gli esperti, è molto più probabile che causino mal di stomaco o diarrea rispetto agli integratori di lecitina. La colina pura può portare a vomito, sudorazione e un odore corporeo di pesce: gli integratori di lecitina non hanno questi effetti collaterali.
Come fonti aggiuntive di lecitina nella dieta, vengono utilizzati composti naturali: lecitina di soia o di girasole. In precedenza, la lecitina veniva prodotta anche dai tuorli d’uovo, ma si è rivelato un prodotto piuttosto allergenico.
È importante valutare la composizione e l’origine del preparato, escludere la possibilità di modificazioni genetiche delle piante, nonché l’utilizzo di materie prime coltivate con pesticidi o in un’area ecologicamente sfavorevole.
“La nostra lecitina” di UVIX PHARM è un integratore alimentare a base di lecitina di girasole coltivata in una regione ecologicamente pulita del Kuban. L’integratore alimentare russo non contiene soia, in una piccola capsula della nostra lecitina è l’equivalente di 70 grammi di puro olio di girasole. È possibile acquistare la lecitina di girasole da UVIX PHARM LLC sul sito Web dell’azienda.
La nostra lecitina è prodotta in Russia secondo la tecnologia degli scienziati russi e non contiene fitoestrogeni di soia, sostanze simili agli ormoni che possono potenzialmente danneggiare il sistema endocrino di uomini, donne e bambini. acetilcolina nel cervello. Migliorare la salute dell’intestino e della cistifellea, abbassare il colesterolo, supportare la funzione e la protezione epatiche ottimali, migliorare la salute del cervello sono i principali benefici per la salute della nostra lecitina di girasole.