Ci sono frutti straordinari e il limone è uno di questi. Questo non è solo un delizioso condimento per piatti, una bevanda curativa, ma anche un ottimo prodotto cosmetico.
Frutta e benefici per la salute
Se consideriamo il limone un frutto ricco di vitamina C, allora occupa di diritto il gradino più alto del podio. Ma cosa ne sappiamo, come inserirlo correttamente nella dieta, può essere consumato quotidianamente e quali benefici o danni può arrecare all’organismo? Tutti sanno che è utile, lo aggiungiamo coraggiosamente al tè, prepariamo bevande alla frutta, cospargiamo il piatto se le ricette lo richiedono. L’accoglienza di questo meraviglioso frutto è mostrata sia alle persone indebolite dalla malattia, sia a persone completamente sane la cui alimentazione è equilibrata. Se i frutti sono maturati a novembre, la loro acidità è da una volta e mezza a due volte superiore rispetto agli stessi frutti raccolti ad aprile. Contengono carboidrati sotto forma di zuccheri, fruttosio e glucosio. È importante che contenga molte pectine sia nella buccia che nella polpa, oltre all’utile acido della frutta. La buccia contiene una quantità sufficiente di oli essenziali che hanno proprietà battericide ed è ricca non solo di vitamina C, ma anche di sali minerali che, in combinazione con le vitamine, aiutano a eliminare i liquidi in eccesso nel corpo.
Vitamine, proprietà medicinali del limone
Tra le qualità utili del limone, che lo contraddistinguono, se prendiamo in considerazione altri frutti, si nota soprattutto la capacità di non perdere vitamine se riscaldato. È stato dimostrato il suo effetto benefico sull’organismo, soprattutto per le donne, poiché il limone è coinvolto nei processi metabolici, aiuta il fegato a funzionare meglio e neutralizza i prodotti e le sostanze tossiche. Ebbene, questo frutto è considerato una medicina indispensabile per il raffreddore.
Quasi tutti i medici raccomandano di includere il limone nella dieta per le malattie associate ai vasi sanguigni (aterosclerosi), con l’ipertensione, quando una donna aspetta un bambino e durante l’allattamento. La nutrizione della madre durante questo periodo dovrebbe essere equilibrata e completa. È altrettanto importante usare il limone e le donne in età avanzata, poiché aiuta a normalizzare i processi metabolici nel corpo.
Ma ci sono anche controindicazioni. Se una persona soffre di malattie associate al tratto gastrointestinale, è necessario ridurre la quantità di limone nella dieta o abbandonarla del tutto. Questo vale per coloro a cui sono state diagnosticate malattie del fegato, delle vie biliari, ulcera peptica e alcune altre. Il dottore ti dirà di più su questo, quindi dovresti assolutamente consultarlo su questo. Come in ogni cosa hai bisogno di una misura, quindi quando usi il limone, non dovresti lasciarti trasportare. I buoni frutti hanno sempre un aspetto uniforme, senza danni esterni, devono anche essere scelti e conservati correttamente in seguito. Ogni limone va avvolto nella carta e confezionato in un sacchetto. I limoni si conservano meglio in frigorifero nello scomparto della frutta. Ma questa raccomandazione è utile per coloro che li conservano per un uso futuro, perché in tali condizioni non perderanno le loro proprietà entro 4 mesi.
Limone in cosmetologia: ricette e raccomandazioni
Questo meraviglioso frutto ha molte proprietà, quindi viene utilizzato per scopi diversi. Le donne con la pelle grassa hanno spesso un problema associato a una spiacevole lucentezza sul viso, soprattutto in estate. Una procedura in cui il viso viene pulito con una fetta di limone affettata sottilmente aiuterà a evitare questo problema. Se lo riempi di acqua bollita e lo lasci fermentare per 24 ore, otterremo tre prodotti contemporaneamente: un deodorante per ambienti, un tonico leggero e un ottimo risciacquo per capelli.
Le ricette che aiutano a preservare la bellezza sono convenienti e semplici e puoi acquistare un limone in qualsiasi momento dell’anno.
Se la pelle soffre di lucentezza oleosa, ha molti punti neri (comedoni), quindi il limone aiuterà a far fronte a questo problema. Se pre-vapori il viso e poi lo strofini abbastanza vigorosamente con una fetta di limone, dopo alcune procedure non ne rimarrà traccia.
Se la pelle è sensibile e secca, una lozione può aiutare a idratarla, che può essere utilizzata al posto del lavaggio. Puoi prepararlo tu stesso: il succo di mezzo limone, 80 g di acqua e un cucchiaino di glicerina.
Anche per la pelle secca è utile la seguente lozione: un bicchiere di panna, che deve essere ben montato, fare lo stesso con un uovo, aggiungere 120 g di vodka, succo di limone e un cucchiaino di glicerina. Pulisci il viso e il collo prima di andare a letto.
Un rimedio altrettanto efficace può essere preparato utilizzando miele (1 cucchiaino), 50 g di acqua bollita, succo spremuto di mezzo limone. Questo tonico è meglio utilizzato prima di applicare la crema la sera.
Una miscela di succo di limone, carota e cetriolo, che deve essere assunta in proporzioni uguali, ha un buon effetto sulla pelle. Ciò contribuirà a restringere i pori, eliminare la lucentezza oleosa.
Il limone è famoso anche per le sue proprietà sbiancanti. Per sbiancare le macchie dell’età o le lentiggini, è necessario mescolare panna, succo di limone, perossido di idrogeno (5%). Tutti i componenti sono necessari in quantità uguali. Applicare il prodotto sulle aree problematiche dall’alto verso il basso, dopo che la maschera si è asciugata, applicare un panno e attendere 30 minuti. Quindi risciacquare con acqua tiepida e lubrificare il viso con una crema nutriente.
1° l. Mescolare la farina d’avena tritata con il latte fino a ottenere una massa viscosa e aggiungere lì il succo di mezzo limone. Applicare una maschera per 20 minuti, può essere utilizzata per mantenere il tono della pelle e del viso e del collo.
Per le donne che hanno un problema acuto di pelle secca e irritata, una maschera aiuterà, include: 100 g di panna, albume d’uovo montato, 1 cucchiaino. glicerina e un limone tritato su un frullatore insieme alla scorza. La composizione viene applicata sul viso per 20 minuti.
Se asciughi la scorza e la triti, aggiungi il tuorlo e la panna acida, ottieni una maschera nutriente per la pelle secca, che contiene sia vitamine che ingredienti idratanti.
Non solo il viso richiede cure e attenzioni, ma anche i capelli. Se sono grassi, una soluzione di succo di limone con vodka aiuterà. Per 150 g di vodka, devi spremere 2 cucchiai. l. succo. Con questa soluzione, è necessario pulire il cuoio capelluto nelle tramezze e l’effetto apparirà dopo alcune procedure. Anche la maschera, che viene applicata poche ore prima di lavarsi i capelli, non farà male. Prendono quantità uguali di succo di limone e carota, lubrificano il cuoio capelluto e lo avvolgono con un asciugamano. Dopo il lavaggio, risciacquare con acqua a cui viene aggiunto il succo di limone.
Per i capelli secchi è adatta una maschera di tuorlo, succo e olio vegetale, e il risciacquo con acqua e succo di limone aiuterà a rendere i capelli lucenti e setosi.
Il succo di limone aiuta anche a riparare bene i capelli, se lubrifichi i ricci prima di avvolgerli con acqua e succo di limone. È altrettanto utile tenere le dita in un bagno con succo di limone prima di una manicure. La cuticola si ammorbidirà più velocemente e sarà facile da rimuovere. Se i tuoi piedi sudano, lubrificandoli con il succo, puoi prevenire un’eccessiva sudorazione.
Le ricette che utilizzano il limone sono semplici, ma non meno efficaci delle procedure costose e, soprattutto, questo frutto è disponibile in qualsiasi momento dell’anno.