Trattamento della sinusite nei bambini

Il trattamento della sinusite nei bambini è un problema che un otorinolaringoiatra (ORL) dovrebbe affrontare. La sinusite è una malattia infiammatoria che colpisce i seni paranasali. Questo è il nome di un intero complesso di malattie in cui si infiammano diversi seni. Quindi, la sinusite include sinusite, sinusite frontale, etmoidite e sfenoidite. La ragione del loro sviluppo nei bambini è un naso che cola prolungato, infezioni che colpiscono il rinofaringe e persino malattie dentali.

Una corretta diagnosi è la chiave per un trattamento efficace

Anche la sinusite nei bambini e negli adulti è divisa, a seconda del numero di seni paranasali infiammati, evidenziando mono- e pansinusite. Inoltre, la malattia può manifestarsi in forma acuta o cronica, essere unilaterale o bilaterale. Per prescrivere un trattamento efficace per la sinusite nei bambini, il medico deve esaminare il paziente, fare un’anamnesi e, se necessario, eseguire radiografie dei seni.

Per accelerare il recupero del bambino consentirà una visita tempestiva dal medico. Dopotutto, la sinusite viene spesso confusa con la rinite prolungata, mentre si utilizza un trattamento che non è efficace per questa malattia. Pertanto, se il bambino ha il naso chiuso da molto tempo, la respirazione nasale è difficile e non è possibile eliminare tali sintomi con l’aiuto di farmaci usati per la rinite, è necessario consultare un medico e sottoporsi a esami appropriati. Con la sinusite, un bambino può lamentarsi di mal di testa, vertigini, mancanza di appetito, debolezza generale e persino febbre. Anche la tosse con questa malattia non è esclusa.

Principi di base del trattamento

Il trattamento tempestivo della sinusite nei bambini aiuterà a evitare complicazioni e a ottenere un recupero completo molto più velocemente. Se il decorso della malattia è grave o sono già sorte complicazioni, il bambino avrà bisogno di un ricovero urgente, durante il quale i medici possono fornirgli piena assistenza e monitorare il decorso della malattia in ambiente ospedaliero. Per la sinusite lieve, un otorinolaringoiatra può prescrivere:

  • farmaci vasocostrittori per eliminare il gonfiore del rinofaringe e della mucosa nasale;
  • terapia antibatterica e antivirale volta ad eliminare la causa del processo infiammatorio;
  • antistaminici se le allergie sono la causa di un naso che cola persistente.

Nel trattamento della sinusite in un bambino, è necessario sottoporsi a regolari esami con un medico che possa valutarne con competenza l’efficacia.

Trattamento della sinusite nei bambiniultima modifica: 2023-01-18T22:43:19+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.