Il caffè può causare avvelenamento

<img src='https://medaboutme.ru/upload/resized/640×427/iblock/134/mozhet_li_kofe_privesti_k_otravleniyu.jpg =' swimmer alignleft 'width ='

Morning Coffee Tag per svegliarsi. Poi alcuni al lavoro per essere in buona forma e la sera una piccola tazza con amici in un ristorante. Molte persone non pensano al fatto che una tale quantità di caffeina per il corpo può diventare una vera bomba timida e la causa dell’avvelenamento. Oggi, il consumo eccessivo di questa bevanda può anche essere attribuito alla categoria di cattive abitudini, insieme al fumo e alcol. La caffeina, in una quantità sufficientemente grande contenuta nel caffè, influisce negativamente sull’immunità, il funzionamento del cuore, danneggia l’aspetto della pelle e dei capelli e sovrasta il sistema nervoso. Vale la pena abbandonare l’abitudine di bere un caffè?

la potenza dell’abitudine e installazioni errate

La potenza delle abitudini e installazioni errate

La caffeina, che fa parte di una delle bevande più popolari del pianeta: il caffè, gli scienziati australiani sono attribuiti alla categoria di droghe narcotiche e velenose deboli. E questa è un’affermazione completamente insopportabile. È stato dimostrato che la lunga abitudine di consumare una grande quantità di questa bevanda porta alla formazione della dipendenza, sia mentale che fisica. Se per una persona normale, l’eccesso del consumo quotidiano di caffeina può minacciare gravi sensazioni e segni di avvelenamento, rumore nelle orecchie e nausea, allora non vi è né forza né forza dipendente dal caffè umano (o anche a due o tre alla volta) desidera lavorare.

Molti sono andati oltre, combinando due cattive abitudini preferite: una tazza di caffè con una sigaretta, che infligge un doppio colpo al corpo, a causa dell’azione combinata di nicotina e caffeina allo stesso tempo. Perché questa dipendenza dall’abitudine è così comune? Il fatto è che il tempo trascorso con una tazza di caffè (con o senza sigaretta) è inconsciamente associato nel cervello al divertimento e al riposo, al rilassamento. Molti di noi, mentre bevono il caffè, raccolgono i nostri pensieri, prendono fiato, sognano o incontrano, comunicano con persone vicine e interessanti. Di conseguenza, il nostro cervello, avendo collegato insieme i concetti di “piacere, riposo, relax” e una tazza di caffè, ritorna ancora e ancora all’idea che il riposo e il bere siano interconnessi. E prendiamo di nuovo la caffettiera per un’altra porzione della “droga”.

La bevanda è sicura? È possibile l’avvelenamento?

Molti di noi, consumando diverse tazze di caffè al giorno, credono che non sia affatto dannoso, perché senza caffè non funzionano affatto e non c’è umore. Ma una tale affermazione è falsa. È importante ricordare che la caffeina è classificata come sostanza biologicamente attiva e il suo accumulo eccessivo nel corpo può portare ad avvelenamento di un grado o dell’altro. Spesso molti semplicemente non associano il mal di testa, il disagio a un drink, considerandoli il risultato di stress, superlavoro o duro lavoro.

I medici considerano l’avvelenamento da caffè abbastanza comune e avvertono che questa bevanda aromatica dovrebbe essere bevuta con cautela, soprattutto per adolescenti, donne in gravidanza e in allattamento. È strettamente necessario monitorare il numero di tazze di caffè e i propri sentimenti.

Dose sicura e pericolosa

<img width="100%" alt="Dose sicura e pericolosa" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/e98/shutterstock_498791524.jpg" height="667" title="Dose sicura e pericolosa"

Se per molte sostanze tossiche esiste una dose massima consentita di consumo chiaramente stabilita, per la caffeina dipende in gran parte dalle caratteristiche individuali del corpo. Inoltre, la concentrazione di caffeina dipende fortemente dal tipo di bevanda (macinata, istantanea) e da come viene preparata. Secondo gli scienziati, fino a 2-3 tazze di caffè al giorno è una dose sicura accettabile, adattata alla tolleranza e alle condizioni generali del corpo, all’età. Dosi superiori a questa minacciano reazioni negative al cuore, all’immunità, interrompono il funzionamento del sistema nervoso e possono persino portare ai primi segni di avvelenamento.

È stato anche dimostrato dagli scienziati americani che l’avvelenamento da caffè istantaneo è più comune del caffè preparato. Ciò è dovuto al fatto che è nelle varietà solubili che c’è più caffeina. Le manifestazioni di intossicazione nei bevitori di caffè sono più probabili rispetto a coloro che bevono raramente caffè, il che è associato al probabile effetto dell’accumulo di caffeina nel corpo. Anche una o due tazze di caffè forte possono diventare pericolose per bambini e adolescenti.

Segni di avvelenamento: mal di testa, malessere

I segni di un’eccessiva dipendenza da caffè e l’insorgenza di avvelenamento da caffè possono spesso essere confusi con molte altre condizioni. Contare le tazzine di caffè bevute prima della comparsa dei sintomi aiuta a capire la situazione. Nei casi lievi, ci sono palpitazioni e sudorazione, soppressione dell’appetito, mal di testa pressante e sordo, tremore delle dita, pupille dilatate e nervosismo, forte eccitazione, malsano bagliore negli occhi. Alcuni possono avvertire un aumento della pressione e del dolore nell’area del cuore.

Se questi sintomi vengono ignorati, scambiati per affaticamento o stress, e la persona continua a bere, allora il mal di testa si intensifica, diventando acuto e insopportabile, si sviluppa mancanza di respiro, la persona urina spesso, nausea e disagio nella zona dello stomaco, confusione . Potrebbe essere necessaria l’assistenza medica per fornire assistenza in questo caso. Prima dell’arrivo dell’ambulanza, la vittima deve calmarsi e sdraiarsi, allentare tutti gli indumenti che stringono il corpo.

Prevenzione dell’avvelenamento e della dipendenza

Prevenzione dell'avvelenamento e della dipendenza

Certo, non dovresti rinunciare completamente al caffè, ma è importante ricordare la prevenzione del suo impatto negativo sulla salute. Affinché l’effetto della tua bevanda preferita sia solo positivo, usalo con moderazione. In media, questo non è più di un paio di tazze al giorno, bevute al mattino. Se bevi la bevanda più spesso, per prevenire l’avvelenamento, controlla attentamente il tuo benessere. I primissimi segnali di malessere sono un motivo per rinunciare al caffè per qualche giorno.

La prevenzione del sovradosaggio di caffeina consiste anche nel controllare la quantità di caffè bevuto in combinazione con l’assunzione di determinati farmaci (in particolare i farmaci con caffeina nella composizione). Alcuni farmaci aumentano il suo effetto negativo sul corpo (glicosidi cardiaci, diuretici, citramon, contraccettivi orali). Inoltre, la combinazione di caffeina e alcol (spesso cognac o rum vengono aggiunti al caffè) è estremamente dannosa per la salute.

È importante anche prevenire gli effetti negativi del caffè sul cuore, soprattutto nelle persone con patologie coronariche. A pazienti ipertesi e cardiopatici è vietato bere caffè espresso e caffè istantaneo in grandi quantità, poiché la concentrazione di caffeina in queste bevande è massima.

Il caffè può causare avvelenamentoultima modifica: 2023-01-20T13:15:07+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.