Complicanze della prostatite calcolata

La prostatite calcarea è una reazione infiammatoria cronica, accompagnata dalla formazione di calcoli di varia composizione chimica e dimensione nei dotti escretori della ghiandola prostatica. La prevalenza di questa patologia dipende direttamente dall’età. In altre parole, più un uomo è anziano, più è probabile che debba affrontare questo problema. Il quadro clinico di questa malattia non è specifico e include una violazione della funzione urinaria, della sindrome del dolore e così via. Con un trattamento adeguatamente selezionato, questo processo patologico, di regola, ha una prognosi favorevole. Tuttavia, nel caso in cui un uomo ritardi nel contattare un medico, esiste la possibilità di sviluppare complicazioni pericolose come ascesso o sclerosi della ghiandola prostatica, disfunzione erettile e infertilità.

Come abbiamo già detto, l’incidenza della prostatite calcolata dipende direttamente dall’età. Secondo i dati medi, durante un esame preventivo, i calcoli nella ghiandola prostatica vengono rilevati in circa l’8% degli uomini. Tuttavia, in realtà, tra i maschi di età superiore ai cinquant’anni, questa cifra è molto più elevata. Vale la pena notare che gli uomini di qualsiasi età possono affrontare un tale processo patologico. Si osserva un certo aumento del tasso di incidenza da trenta a trentanove anni. Presumibilmente è associato ad un aumento del livello di infezione con infezioni trasmesse sessualmente. Il secondo picco di età va dai quaranta ai cinquanta anni. È a questa età che gli uomini incontrano più spesso l’adenoma prostatico.

Prima di parlare delle cause dello sviluppo della prostatite calcolata, vale la pena notare che può essere vero e falso. Nella vera variante, i calcoli si formano direttamente nei dotti escretori della ghiandola prostatica. Una falsa variante viene stabilita quando i calcoli sono migrati nella ghiandola prostatica dal tratto urinario superiore, ad esempio dai reni.

Il fattore predisponente più importante nel verificarsi di questa malattia è la stagnazione del segreto della prostata. La prostatite da calcolo si forma spesso sullo sfondo dell’iperplasia della prostata benigna. Inoltre, la stagnazione del segreto della prostata è spesso rilevata in quegli uomini che conducono una vita sessuale irregolare. Il basso livello di attività motoria è anche un fattore predisponente molto importante. È interessante notare che il processo patologico sviluppi un cerchio “vizioso”. In altre parole, l’infiammazione sorta contribuisce alla formazione di pietre, che a loro volta mantengono una reazione infiammatoria e la aggrava ancora di più.

Un’altra causa comune è il casting patologico delle urine dall’uretra nell’area della prostata al momento della minzione. Le sostanze chimiche che compongono l’urina possono essere depositate nei condotti di uscita della prostata con successiva cristallizzazione, compattazione e formazione di pietre. Pertanto, la prostatite calcolo può svilupparsi sullo sfondo del restringimento patologico dell’uretra, con lesioni dell’uretra, alcuni interventi chirurgici e così via.

Come abbiamo già detto, tale infiammazione può essere accompagnata dal verificarsi di varie composizione chimica dei calcoli. Tuttavia, il più delle volte con questa malattia, si trovano pietre di ossalato e fosfato. In media, le loro dimensioni vanno da due a quattro millimetri. In alcuni casi, possono anche essere rilevati calcoli più grandi. In precedenza, abbiamo già detto che le pietre con questa patologia sono localizzate nei condotti di uscita. Tuttavia, sono spesso rivelati nello stesso prostata acino.

Sintomi caratteristici della prostatite calcolana

In generale, in questo processo patologico, sono esattamente gli stessi sintomi come una normale reazione infiammatoria cronica. Prima di tutto, un uomo si lamenta del dolore. La sindrome del dolore ha un carattere noioso o dolorante ed è localizzata nell’area genitale con irradiazione al sacro o al coccige. Vi è un certo aumento del dolore durante il rapporto o durante la defecazione, nonché con qualsiasi sforzo fisico o una posizione di seduta prolungata. Il dolore si verifica anche con eiaculazione.

Ci sono sintomi obbligatori che indicano problemi con l’uretra. Il paziente attira l’attenzione sul fatto che è diventato più frequente nella minzione. Il volume di urina rilasciato è leggermente ridotto, in alcuni casi si può notare il suo ritardo completo. Spesso il quadro clinico è integrato dall’aspetto del sangue nello sperma o nelle urine, dalla scadenza della ghiandola prostatica. Sullo sfondo di tutto quanto sopra, un uomo sperimenta un significativo disagio psicologico e perde il desiderio sessuale.

La presenza di sintomi generali rappresentati da debolezza, malessere, febbre subfebrale e così via è caratteristica.

Diagnosi e trattamento dell’infiammazione

Diagnosi e trattamento dell'infiammazione

La diagnosi di una tale infiammazione, di regola, non causa alcuna difficoltà. Prima di tutto, è necessario condurre un esame rettale digitale, integrato da un esame ecografico transrettale. In alcuni casi, ricorrono all’aiuto dell’urografia del sondaggio, della tomografia computerizzata o della risonanza magnetica. Inoltre, vengono eseguiti anche esami di laboratorio, inclusi esami generali del sangue e delle urine, coltura batteriologica di secrezione dall’uretra e così via.

Prima di tutto, gli antibiotici sono prescritti per la prostatite calcolata. Vengono utilizzati anche farmaci antinfiammatori non steroidei per arrestare la reazione infiammatoria. Un buon effetto si osserva quando si prescrivono procedure fisioterapiche. A volte c’è bisogno di un intervento chirurgico, soprattutto nel complicato decorso di questa malattia.

Prevenzione dello sviluppo della prostatite calcolitica

Prevenzione dello sviluppo della prostatite calcarea

I principi della prevenzione si riducono a una vita sessuale regolare, alla protezione dalle infezioni sessualmente trasmissibili, nonché a esami preventivi sistematici.

Complicanze della prostatite calcolataultima modifica: 2023-01-21T07:27:33+01:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.