“Sai cos’è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un’orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno.È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c’è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta… ”
Alessandro Baricco – Oceano Mare –
Come le orme sulla sabbia…ultima modifica: 2023-09-08T18:31:35+02:00da
Proprio così, segni che durano solo poche ore e poi spariscono dal bagnasciuga per il cambio della marea: siamo qua, ma è come se non ci fossimo. Eppure ci siamo passati, eravamo a lasciare orme visibili, ma quel tratto di arenile, è a tempo: ora c’è, domani non più! Strano ma vero, un pezzo di terra che esiste a tempo controllato, poi sparisce modificato e ancora successivamente ritorna come prima. Una ragione di più per non scrivere mai: “Ho scritto t’amo sulla sabbia” il celebre brano degli anni sessanta che io adoro come tutte le canzoni dell’epoca è un “Falso in luogo pubblico”. Oggi me lo dichiari scrivendolo sulla battigia e domani non vi saranno tracce. Solo coloro che si smarriscono su isolette deserte hanno forse una speranza in più: l’SOS che scrivono sulla sabbia per chiedere aiuto, lo scrivono molto indietro, affinché la marea non lo cancelli. Se poi arriva un tifone, allora sarà l’isola…forse, a essere cancellata.
Buona sera Giovanna.