5 STEP PER UNA STRATEGIA SOCIAL PERFETTA!


Quasi l’80% della popolazione mondiale ha un account social, YouTube è una delle piattaforme digitali più cliccate in assoluto e Facebook da solo vanta circa due miliardi di utenti attivi. Numeri che da soli bastano per far capire l’enorme potenziale che può offrire e garantire il mondo dei social media channels alle aziende e potenziale che può senza dubbio essere alla base del successo di un brand. Ormai tutto corre sui binari del digitale e farsi trovare impreparati è un rischio da non sottovalutare. Troppo facile se esistesse una sola strategia efficace al cento per cento in grado di garantire immediato successo e fama. In realtà i fattori che entrano in gioco sono innumerevoli e alle volte è il dettaglio a fare la differenza. Ci sono, però, almeno 5 step utili per pianificare una strategia di successo: 1. Innanzitutto, prima di iniziare con il progetto è necessario definire il target. Bisogna sapere, infatti, la tipologia di pubblico alla quale ci si rivolge e bisogna conoscere le loro esigenze. Rivolgersi a dei ragazzi di 13/14 anni non è la stessa cosa che rivolgersi ad adulti di 60/65 anni. Un target indefinito spesso porta a risultati “indefiniti”. 2. Comunicare è alla base del successo. Come si può avere la possibilità di farsi conoscere senza la comunicazione? I contenuti devono essere, sempre, di qualità, mai pubblicare tanto per pubblicare e guai fare a meno della condivisione social. Video e storytelling sono degli ottimi strumenti, perché non sfruttarli? 3. Una volta individuato il target e creato il contenuto è il momento di dedicarsi alla condivisione. Ogni tipologia di contenuto e di target richiede determinate caratteristiche e lo stesso vale per i vari social channels. Per esempio, per raggiungere i millennials è meglio usare Facebook o Instagram? 4. Un altro punto fondamentale è quello della costanza e regolarità. Pubblicare con cadenza regolare e continuativa nel tempo è importantissimo: Google, infatti, premia la costanza ed è l’unico modo per scalare posizioni sul motore di ricerca più famoso al mondo. 5. Infine, è bene ricordare che il monitoraggio è uno step di primaria importanza: permette, infatti, di misurare il valore delle attività social e di comprendere meglio l’andamento dei propri contenuti pubblicati.     Fonte: PURE BROS MOBILE Blog Photo credits – rawpixel  via unsplash and NordWood Themes via unsplash       Ufficio Stampa – Pure Bros Mobile Spa Email: info@purebros.it Tel.: 068600320 Web: purebros.it Facebook: https://www.facebook.com/purebros/ Twitter: https://twitter.com/purebrosmobile LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pure-bros