Silenzio imbarazzante su un appuntamento, come comportarsi con competenza

Durante una conversazione, ci sono pause regolari tra le persone. Offrono l’opportunità di enfatizzare, suscitare interesse o semplicemente raccogliere pensieri.
E che dire della pausa inaspettata e forzata che si è creata all’improvviso e ha interrotto un contatto così fragile e nascente tra una donna e un uomo, afferma Yulia Lanske, coach dell’amore n. 1 al mondo secondo gli American iDate Awards . b>

La pausa dovrebbe essere considerata imbarazzante? E qual è il modo migliore per riempire il silenzio “sospeso” e riprendere la comunicazione?

Una pausa che ti dà una marcia in più!

Se c’è una pausa durante un appuntamento, ti consiglio di non percepirla come imbarazzante. Non affrettarti a rompere il silenzio, lascia che il tuo compagno cerchi una via d’uscita. Sei una donna lussuosa e attraente che porta felicità, quindi non puoi avere niente di imbarazzante.

Questa pausa non è una “spada di Damocle” per te, ma una grande opportunità per studiare il tuo compagno. Non farti prendere dal panico e goditi questo momento. Impegnati nella contemplazione, prova a vedere come sono gli occhi, le sopracciglia, il mento, le mani di un uomo, come è vestito, come si comporta…

Scienze complesse

L’arte di tenere una pausa non è una scienza semplice, ma utile. Affrontando la paura del silenzio sospeso, vinci come donna, perché offri all’interlocutore l’opportunità di esprimersi in una conversazione (come uscire adeguatamente da una provocazione maschile – leggi ).
Durante la pausa, ripeti a te stesso il seguente monologo: “Pausa!? Eccellente! È ora di sostenerla abilmente e provare a comunicare silenziosamente con il prescelto. E controlla quanto è comodo per te stare in silenzio con questa persona … Sì, a volte 30 secondi di silenzio possono sembrare un’eternità, ma se mantieni un leggero contatto visivo e ti rilassi, sentiti a tuo agio nella “musica” del silenzio , quindi il tuo interlocutore continuerà presto il dialogo.

Se la pausa è pianificata, provata ed emessa, allora questa è una leggera provocazione per “la capacità di tacere comodamente (leggere, amare) insieme”. Usalo intenzionalmente quando parli e comunichi con piacere. Ricorda che tutto ciò che ti accade in qualsiasi appuntamento è la tua vita. Non essere ostaggio di qualche risultato inventato per te stesso, goditi il processo. Qual’è il segreto?

Non abbiate fretta di rompere il silenzio,

Dire parole inutili.


Se vuoi ascoltare l’anima –


Guarda attentamente negli occhi.

Andrew Freese


5 minuti di esercizio

Prova a sederti in silenzio con il tuo prescelto, guardandoti negli occhi, per cinque minuti. L’esperienza mostra che come risultato di tale “immersione”, otterrai più informazioni l’uno sull’altro che nel corso di conversazioni che durano diverse ore o addirittura mesi. Fallo e rimarrai piacevolmente sorpreso.

Se una pausa in una conversazione con un uomo ti fa ancora prendere dal panico, allora dovresti padroneggiare l’arte della comunicazione “deliziosa”, che è la base di una relazione armoniosa. Una corretta comunicazione con gli uomini non ti salverà da pause improvvise nella conversazione, ma ti permetterà di batterli con grazia.

5 consigli per evitare pause imbarazzanti

Suggerimento 1: sorridi!

Non aver paura di mettere in pausa la conversazione e cercare parole per riempire il silenzio sospeso. Invece, inspira lentamente e cerca di ricordare alcuni bei momenti della tua vita. E scoprirai come lo sguardo lascia il tuo viso e i tuoi occhi iniziano a irradiare un sorriso. Questo ti darà l’opportunità di suonare dolcemente insieme alla pausa che è apparsa, trasmettendo il tuo umore piacevole all’interlocutore.

Suggerimento 2: grazie!

È necessario dire cose banali sul tempo o spifferare segreti personali per rompere l’imbarazzante silenzio? Non! Hai uno strumento molto potente nel tuo arsenale: la gratitudine. Usalo e dì: “Grazie per avermi invitato in questo ristorante accogliente e per la conversazione calorosa e sincera. È bello stare con te… anche stare in silenzio. È così inaspettatamente bello!”

Suggerimento 3 – Trai le tue conclusioni!

Sai, le persone comunicano non solo con le parole, ma anche con gesti, espressioni facciali, sguardi e … silenzio. A volte le parole tremolano e senza di esse puoi “dire” molto di più. Pertanto, è facile controllare una relazione o un’amicizia con una pausa: quando le persone si capiscono perfettamente in silenzio, questo la dice lunga!

Suggerimento 4: fai una domanda!

Impara ad essere una donna. Il tuo compito è essere in grado di giocare in modo intrigante in qualsiasi situazione. Questa pausa non fa eccezione. Godendo della compagnia di quest’uomo, usa la tua civetteria e curiosità femminile. Dì scherzosamente: “Lascia che ti chieda: qual è il motivo del tuo silenzio? A meno che, ovviamente, tu non possa fidarti di me con il tuo segreto maschile … “

Suggerimento 5 – Intrigo!

Prima di uscire per incontrare un uomo, prepara alcune idee che ti aiuteranno a ravvivare qualsiasi conversazione e colmare il vuoto. Per ispirazione, puoi utilizzare le ultime notizie, eventi interessanti, libri famosi ed eventi popolari. Per continuare una conversazione interrotta, puoi dire in modo criptico: “Sai quale pensiero mi è appena venuto in mente? Vuoi saperne di più o devo solo tacere per ora?

E il consiglio principale per un abile interlocutore: termina con grazia l’appuntamento!
Le riunioni e le conversazioni non possono durare per sempre, quindi puoi sempre terminare la conversazione con un semplice indovinello, la reticenza. Per far bruciare il tuo interlocutore dal desiderio di invitarti al prossimo appuntamento.
Puoi diluire il silenzio con l’intrigo e avvicinarti al climax: “Sai cosa stavo pensando!? Sarebbe interessante condividere questo pensiero con te, ma devo già andare… Lascia che il pensiero maturi ancora, potresti guidarmi?

Affinché le “pagine” della tua relazione non finiscano mai, intrecciali con frasi nuove e “gustose”. Quindi l’uomo vorrà “leggerti” con interesse.

Silenzio imbarazzante su un appuntamento, come comportarsi con competenzaultima modifica: 2023-02-03T17:09:44+01:00da erdalinza08