Come non divorziare, sei regole principali nella scelta di una clinica odontoiatrica

Non c’è niente di buono nell’essere truffati, e talvolta può essere dannoso per la tua salute e il tuo portafoglio. Stiamo parlando di medici incompetenti, in particolare dentisti. Come non innamorarsi della loro esca?

Vladimir Shipkov, primario della clinica odontoiatrica
Dott. Clinica dentistica SHIPPOV

Quindi, sei fattori che distinguono una buona clinica odontoiatrica da una in cui puoi essere ingannato.

Personale

Questa è la base. La tecnologia più avanzata e le attrezzature sofisticate saranno inutili nelle mani di medici poco qualificati. Un buon medico dovrebbe avere un’istruzione specializzata, qualifiche pertinenti (idealmente, migliorarle costantemente) ed esperienza pratica. Se manca almeno uno di questi elementi, questo è un motivo per pensare se vale la pena andare a un appuntamento con questo particolare dentista.

Prima di affidare i tuoi denti a un medico, assicurati di rivolgerti a uno specialista che soddisfi i criteri sopra descritti. Di solito sul sito web della clinica o nel centro stesso ci sono tutte le informazioni necessarie che confermano la competenza dei medici: diplomi, certificati, diplomi, cifre e fatti.

Materiale e base tecnica

Forse ci sono specialisti che possono curare i denti con passaggi di meditazione o con la forza del pensiero, ma la comunità scientifica non ne sa nulla. Ma sa che il gold standard dell’odontoiatria moderna è costituito da menti umane, mani abili, tecniche innovative e attrezzature high-tech.

CT, microscopio dentale, scanner digitale: tutto ciò consente di vedere il quadro clinico completo. Con l’aiuto di un laser, un medico può sezionare in modo indolore i tessuti duri e molli, i dispositivi con intelligenza artificiale rimuovono tutti i tipi di placca dentale. E questo non è un elenco completo di ciò che dovrebbe essere in una buona clinica.

Base giuridica

Un’istituzione che vuole ridurre al minimo i rischi di eventuali eccessi offrirà sempre al paziente di concludere un accordo. Questo è vantaggioso sia per il centro che per il paziente. Il primo indica chiaramente il tipo e la natura dei servizi forniti, i confini della sua responsabilità e assicura contro situazioni in cui il lavoro svolto può rimanere non retribuito.

Il paziente ha l’opportunità di fissare il costo dei servizi, ricevere una garanzia e motivi per riscuotere un risarcimento in caso di errore medico. E il contratto è un prerequisito per ottenere una detrazione fiscale, e questo, per un minuto, è il 13% del costo del lavoro svolto.

Servizio e reputazione

Una delle prime cose che distingue un buon centro commerciale da uno mediocre è la qualità e il livello del servizio. Non essere pigro prima di andare al centro per studiarne la reputazione. Vittorie in concorsi specializzati, presenza in rating autorevoli e su aggregatori sono argomenti che ti aiuteranno a verificare che la tua scelta sia corretta. Social network e messaggistica istantanea escludono quasi del tutto la possibilità di creare una reputazione gonfiata, il cucito nella borsa non può più essere nascosto.

Politica dei prezzi

È sbagliato determinare il livello di una clinica guardando solo al suo prezzo, ma è anche un indicatore importante. Devi capire che una clinica che ha attrezzature del valore di centinaia di migliaia (e talvolta milioni) di dollari, e il personale è composto da specialisti di prima classe che forniscono servizi di livello almeno europeo, non può curare i denti ai prezzi di un distretto clinica.

C’è un valore di mercato per ogni servizio e devi partire da esso. I prezzi troppo bassi dovrebbero essere allarmanti, ma anche pagare prezzi esorbitanti non è sempre consigliabile.

Un altro argomento a favore dello studio del listino prezzi è la possibilità di confrontare i prezzi e trovare servizi scontati. Nelle cliniche costose, molti servizi opzionali (ad esempio diga di gomma, macrofotografia, anestesia, ecc.) Sono inclusi nei pacchetti base o sono gratuiti.

Situazione sanitaria ed epidemiologica

Ciò è particolarmente importante nell’era di una pandemia. Devi essere sicuro che non solo ti libererai dei problemi con i tuoi denti, ma non ne aggiungerai di nuovi. Una buona clinica lo capisce e presta la massima attenzione alle misure antiepidemiche.

L’aria e le superfici vengono disinfettate, gli strumenti e i materiali di consumo, se possibile, vengono sostituiti con quelli usa e getta. Copriscarpe, maschere, antisettici e altri dispositivi di sicurezza per pazienti e personale vengono rilasciati senza attendere che vengano richiesti. Inoltre, insisteranno affinché i pazienti e il personale li utilizzino senza fallo.

Questi non sono tutti segni di una clinica odontoiatrica decente, ma alcuni di quelli chiave. Concentrandoti su di loro quando cerchi un centro adatto, sicuramente non ti innamorerai del divorzio e otterrai servizi di qualità.

Come non divorziare, sei regole principali nella scelta di una clinica odontoiatricaultima modifica: 2023-02-04T02:01:31+01:00da erdalinza08

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.