Il fenomeno del posticipo del sonno, cos’è e come liberarsene

Chi di noi non ha familiarità con il deliberatamente falso “un’altra serie e dormi definitivamente”. E la mattina su uno nuovo, strisciando a malapena fuori dal letto, giuriamo che oggi andremo sicuramente a letto presto. Ma, di regola, questo non accade. Spieghiamo perché procrastinare di notte fa male alla salute e cosa fare al riguardo.

Gosha Semyonov, CEO di Blue Sleep

Qual è il fenomeno del posticipo del sonno

Il fenomeno del “sonno ritardato” è quando una persona crea artificialmente cose per se stessa per non andare a letto. Ciò accade nonostante l’assenza di fattori esterni, il desiderio di dormire e un’altra promessa di andare a letto in orario.

Secondo , il fenomeno si spiega con un fallimento del sistema di autoregolamentazione. È normale che queste persone inizino a perdere peso lunedì e ritardino la risoluzione dei problemi fino alla scadenza. Qualcuno crede che questo fenomeno sia un modo per affrontare lo stress e ripristinare le forze. Di non poca importanza sono anche le caratteristiche dei ritmi circadiani: l’orologio biologico umano.

Come danneggia la salute

Se rimandi sistematicamente il sonno a più tardi, noterai presto che ti senti sopraffatto non solo al mattino. Il corpo sa meglio quando hai bisogno di dormire e non puoi resistergli. Altrimenti, si abbatte il regime, si accumula stanchezza per privazione cronica del sonno, che può portare a seri problemi di salute, come:

  • Insonnia, apnea notturna, sindrome delle gambe senza riposo, incubi;
  • Violazione: deterioramento del pensiero, della memoria, della reazione;
  • Rischio di sviluppo e ansia: la scarsa qualità del sonno ha un grande effetto sul sistema nervoso;
  • malattie, inclusa l’ipertensione;
  • Disturbi metabolici e obesità;
  • Diabete mellito.

Uno schema di sonno interrotto è un forte stress per il corpo, perché ha già adattato tutti i suoi processi a un determinato programma. Quando apporti le tue modifiche al suo piano, il corpo semplicemente non può far fronte al suo lavoro nella nuova modalità.

La ricerca pubblicata sulla rivista PNAS ha mostrato risultati orribili: il regime interrotto ha portato a cambiamenti in 129 composti corporei e ha cambiato il modo in cui funzionavano centinaia di proteine. Ecco perché eventuali disturbi del sonno hanno sempre spiacevoli conseguenze per la salute.

Cosa farne

Regola modalità

La prima e più importante regola è allenarsi ad alzarsi e andare a letto contemporaneamente. Non cercare di dormire nei fine settimana e nei giorni festivi: questo non farà che aggravare i problemi.

Lo sport disciplina perfettamente e influenza positivamente il sistema nervoso. Le lezioni si svolgono meglio al mattino per non essere sovraeccitati prima di andare a dormire.

È anche importante regolare la dieta. È meglio rifiutare cibi grassi e spazzatura, soprattutto di notte. Prendi l’abitudine di fare colazione, pranzo e cena in orario.

Scegliere sane abitudini

Il consumo eccessivo di alcol e caffè è un fattore scatenante per il nostro sistema nervoso. Pertanto, tali abitudini dovrebbero essere definitivamente abbandonate. Ma una passeggiata prima di coricarsi o una doccia calda gioveranno sicuramente al tuo sonno.

E prova a mangiare più verdure e grassi sani, soprattutto in inverno, quando il sistema immunitario ha davvero bisogno del nostro supporto. Vale la pena fare test e identificare possibili carenze vitaminiche. Ma non auto-medicare, è meglio affidare la nomina dei farmaci a un medico.

Uso moderato dei gadget

Telefono, computer e TV sono i nemici del nostro sonno completo. Ci sono alcune semplici regole qui: non stare alzato fino a tardi al lavoro, soprattutto a letto, la nuova serie della serie non andrà persa e potrai guardarla domani e non sei tenuto a rispondere a un messaggio all’indirizzo notte – definisci chiaramente i tuoi confini personali.

Rendi la tua camera da letto priva di gadget. In primo luogo, in questo modo puoi controllare il tempo in cui perdiamo il conto mentre guardiamo programmi TV o feed di social media. In secondo luogo, al buio ha un effetto negativo sul sistema nervoso e sulla vista.

Impara a dormire bene

La camera da letto dovrebbe avere un’atmosfera rilassante. Assicurati di ventilare la stanza prima di andare a letto, accendi candele e inventa il tuo rituale speciale: questo creerà un’associazione positiva. Non lavorare a letto, chiudi le tende e lascia conversazioni spiacevoli per la mattinata.

Dormi solo per intero e dovresti svegliarti in una stanza luminosa. In inverno, questa è una rarità, ma puoi impostare una lampadina intelligente in modo che si accenda a determinate ore. Il fatto è che la qualità del sonno e del risveglio dipende dal cortisolo, che viene prodotto dopo aver ricevuto un segnale dai recettori visivi sull’illuminazione circostante.

Scegli saggiamente materasso, cuscino e biancheria, ma è meglio affidarlo a specialisti. Materasso e cuscino mal selezionati violano la posizione fisiologica del corpo. Ciò può causare frequenti mal di testa e problemi alla schiena e al collo. E la biancheria intima sintetica viola il trasferimento di calore naturale.

Il fenomeno del posticipo del sonno, cos’è e come liberarseneultima modifica: 2023-02-05T04:45:48+01:00da erdalinza08

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.