Frutto proibito, ha spiegato il dottore chi non dovrebbe mangiare i cachi

Il caco è un frutto luminoso dell’autunno che ci rende felici fino al nuovo anno. Tre bacche possono costituire un pasto completo a basso contenuto calorico. Ma c’è chi ha bisogno di usare i cachi con cautela. Ci occupiamo del dottore.

Il cachi è ricco di ferro e vitamina C, è un prodotto dietetico, ma, come ogni frutto, ha le sue caratteristiche. In un’intervista con Victoria Eliseeva, nutrizionista, endocrinologa della rete di cliniche Semeynaya, ha spiegato a cosa dovresti prestare attenzione quando usi il cachi.

“I frutti acerbi sono ricchi di tannino, che ha proprietà astringenti. È come la farina, incolla le ciglia del tratto gastrointestinale, interferendo con la digeribilità del cibo, quindi chi soffre di atonia intestinale, presenza di aderenze in esso e stitichezza può mangiare solo frutti maturi. Hanno molta fibra, che aiuta l’evacuazione del contenuto intestinale “, ha condiviso l’esperto.

Ma per i pazienti con diabete, al contrario, i frutti maturi sono controindicati. Hanno molto zucchero, quindi è meglio scegliere frutti acerbi con elevate proprietà astringenti, quindi il glucosio entrerà gradualmente nel flusso sanguigno.

Secondo il medico, il cachi non è un prodotto ipoallergenico, quindi bisogna fare attenzione, prestando attenzione non solo alla maturità, ma anche alla quantità di frutta consumata.

Frutto proibito, ha spiegato il dottore chi non dovrebbe mangiare i cachiultima modifica: 2023-02-09T07:42:24+01:00da erdalinza08

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.