Il succo di frutta non aumenta i livelli di glucosio nel sangue

Gli scienziati americani hanno pubblicato i dati di uno studio sull’effetto del succo 100% frutta sulla sensibilità all’insulina e sulla glicemia a digiuno.

I succhi di frutta sono noti per essere ricchi di vitamine, minerali, fibre alimentari solubili e altre sostanze benefiche, tra cui carotenoidi e flavonoidi. Ma alcuni nutrizionisti sconsigliano di consumarli in grandi quantità, spiegando che i succhi hanno un indice glicemico sufficientemente alto, quindi possono provocare un salto dei livelli di glucosio nel sangue.

Gli scienziati hanno riassunto i dati di 18 studi condotti in diversi paesi d’Europa (Spagna, Francia, Danimarca e Regno Unito), Asia (Cina e Iran) e Nord America (USA e Messico). Erano presenti uomini e donne di età diverse, con diversi indici di massa corporea (compresi quelli con sovrappeso e obesità) e condizioni di salute diverse. Durante ogni studio, i partecipanti hanno consumato un solo tipo di succo di frutta al giorno: uva, melograno, mandarino, pompelmo, arancia, mela, mirtillo rosso. La durata dello studio variava da uno a sei mesi. I risultati hanno mostrato che bere succo di frutta al 100% non ha avuto effetti significativi sulla glicemia a digiuno e sui livelli di insulina a digiuno. È stato anche dimostrato che bere succhi di frutta non ha alcun effetto sulla resistenza all’insulina. Allo stesso tempo, nel gruppo che consumava succo di melograno, l’insulino-resistenza era significativamente inferiore rispetto al gruppo di controllo.

Ogni tipo di succo contiene determinate sostanze bioattive che hanno un effetto positivo sui livelli di glucosio nel sangue e sulla resistenza all’insulina.

Gli scienziati hanno confermato che il consumo quotidiano dei tipi più comuni di succhi 100% frutta con moderazione non aumenta il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 ed è una raccomandazione dietetica giustificata anche per le persone in sovrappeso con ipertensione.

Il succo di frutta non aumenta i livelli di glucosio nel sangueultima modifica: 2023-02-09T21:44:24+01:00da erdalinza08