È possibile dare del cioccolato a un bambino di 1 anno

Potresti esserti imbattuto in consigli contrastanti sull’età in cui i bambini dovrebbero ricevere il cioccolato. Dove conduce? Provocherà allergie? Bene, un piccolo consiglio in merito non guasterebbe.

Per cominciare, un’allergia alle fave di cacao (l’ingrediente principale di qualsiasi cioccolato) è possibile, ma estremamente rara. Inoltre, negli ultimi anni, i pediatri hanno riconsiderato i tempi in cui a un bambino dovrebbero essere somministrati cibi potenzialmente allergenici. I ricercatori ora ritengono che introdurli tra i quattro ei sei mesi sarebbe utile anche se il bambino ha un rischio maggiore di sviluppare allergie.

Vedi anche: Alimentazione di un bambino di età inferiore a 1 anno span>

Da che anno i bambini possono avere il cioccolato?

In realtà, non ci sono linee guida chiare per questo. Non si tratta nemmeno del cioccolato in sé, ma dei suoi altri componenti: zucchero, latte in polvere, caffeina e additivi artificiali.

Leggere gli ingredienti e attenersi al piano alimentare del pediatra è l’ingrediente chiave. Sicuramente il dottore ti ha già messo in guardia più di una volta sui possibili pericoli e sull’abbondanza di conservanti/coloranti che ora vengono insaccati nel cioccolato

Certo, sei tu, come genitore, che decidi da quale anno puoi dare il cioccolato a tuo figlio. Tuttavia, a 1 anno è abbastanza sicuro. La cosa principale è essere guidati da principi ragionevoli. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Non darlo all’inizio degli alimenti complementari. Gli alimenti potenzialmente allergenici vengono introdotti nella dieta per ultimi e con molta cura;
  2. Non dovresti prendere il cioccolato con ripieni, ripieni artificiali e noci. Ancora una volta, a causa del pericolo di allergie. È noto che conservanti, aromi e dolcificanti non sono molto amichevoli per la microflora intestinale e in futuro possono portare a gastrite allergica. Inoltre, è probabile che il bambino soffochi con un ingrediente duro come le arachidi;
  3. Non è necessario nutrire regolarmente il cioccolato con tuo figlio, anche se gli piaceva davvero. E sicuramente gli piacerà, perché le papille gustative dei bambini sono più sensibili ai dolci rispetto a quelle degli adulti. Proviamo un paio di pezzi e suggeriamo qualcosa di più utile;
  4. Tieni d’occhio il tuo bambino quando gli dai il cioccolato per la prima volta, soprattutto se ha già avuto reazioni allergiche al cibo in precedenza;
  5. Dopo un paio di pezzi di cioccolato, dagli qualcosa da bere in modo che non sia così stucchevole. Puoi solo annaffiare.
Vedi anche: Varietà di eruzioni cutanee nei bambini

In linea di principio, il bambino è in grado di masticare e assorbire cibi solidi già a partire da un anno. Durante questo periodo, è solo necessario sviluppare attivamente il suo riflesso masticatorio. Ma lascia che sia meglio imparare da frutta e verdura morbide.

L’unica raccomandazione quando si dà del cioccolato a un bambino sarebbe: più tardi è, meglio è. Sicuramente non dovrebbe essere il primo cibo dolce a cui viene presentato. Il periodo ottimale non è prima di 2-3 anni

Come il cioccolato può essere dannoso per i bambini

Il danno principale del cioccolato è, ovviamente, l’abbondanza di zucchero. Pertanto, le barrette di cioccolato, in particolare quelle a base di latte, sono chiaramente la scelta peggiore per le pappe.

L’American Academy of Pediatrics (AAP) osserva che i primi cibi zuccherini entrano nella dieta di un bambino, più è probabile che diventi dipendente dai dolci e danneggi la sua salute guadagnando obesità o diabete.

Il secondo problema è la caffeina. Sì, il cioccolato al latte ne ha una piccola quantità rispetto al caffè o alle bevande energetiche, ma i bambini dovrebbero consumarlo con cautela.

Il cioccolato interferisce con la formazione di sane abitudini alimentari. L’amore per il cibo sano è importante da posare fin dalla prima infanzia. Se tuo figlio vuole provare una barretta di cioccolato, pensa a come puoi bilanciarla e quale alternativa offrire. Grazie a ciò, i dolci cesseranno di essere qualcosa che il bambino si aspetta dopo ogni cena, si trasformeranno da “ricompensa” o “bustarella” per un buon comportamento in una parte normale della dieta.

Naturalmente, uno o due pezzi di torta al cioccolato per il primo compleanno non causeranno carie o diabete. L’intero problema è la moderazione e la disciplina: ecco perché è possibile dare ai bambini cioccolato e altri dolci solo in piccole quantità.

È possibile dare del cioccolato a un bambino di 1 annoultima modifica: 2024-06-22T08:33:35+02:00da erdalinza08

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.