13 alimenti più ricchi di proteine

Cercando di perdere chili in più e trovare una figura snella, è importante ricordare che la dieta deve essere equilibrata. Affinché il corpo appaia armonioso, è imperativo consumare proteine. Questa è la “fondazione”, il materiale da costruzione per le strutture muscolari. Le proteine ​​​​forniscono il lavoro funzionale del corpo, vengono utilizzate per la formazione e la riparazione dei tessuti. È essenziale per la salute e il benessere, quindi è necessario sapere quali alimenti includere nella dieta.

Lesso di vitello

Vitello bollito

Per vitello giovane si intende la carne “stagionata” da 4 mesi a 1 anno. Ha un colore rosa chiaro. Se il vitello è stato nutrito con cereali, la carne può assumere una ricca tonalità rosa. La carne di vitello è apprezzata per il suo gusto squisito e delicato.

Questa è carne dietetica, il suo contenuto calorico è di 131 kcal per 100 g e la proteina in essa contenuta è di circa 29-30 g, contiene molte vitamine ed elementi utili. Il vitello è consigliato per anemia, diabete, ipertensione.

Lo sapevi?

Le persone che eliminano le proteine ​​perdono peso velocemente. Ma non sono i chili in più che scompaiono, ma la massa muscolare. Il corpo inizia a incurvarsi, il tono scompare. Una dieta priva di proteine ​​​​fa sì che il corpo utilizzi le proprie riserve: prende “materiale da costruzione” da altri muscoli.

Noci

Le noci sono un prodotto ipercalorico, quindi molte persone cercano di limitarne l’uso per non rovinare la figura. Ma non dovresti abbandonarli completamente: contengono acidi grassi saturi e insaturi, proteine.

Le arachidi hanno il maggior numero di proteine ​​con 26 g per 100 g. Gli anacardi sono secondi a 21 g. Le mandorle hanno 20 g di proteine ​​e i pistacchi hanno 10 g.

Come calcolare la “dose” richiesta di proteine?

La quantità consigliata è di mezzo grammo di proteine ​​per chilogrammo di peso corporeo. Le persone che sono attivamente coinvolte nello sport devono aumentare la sua quantità di 2-3 volte.

Soia

Soya

È uno dei prodotti di origine vegetale più proteici. La soia viene utilizzata come sostituto della carne, aggiunta come ingrediente aggiuntivo. È incluso nel menu dei vegetariani – può essere trasformato in fragranti “salsicce”, teneri patè e altri piatti di “carne”.

Calorie di soia – 381 kcal per 100 g e contenuto proteico – 28–29 g.

>

>

avvertimento!

L’uso eccessivo di semi di soia può provocare lo sviluppo di una serie di malattie: orticaria, dermatite, asma e porta anche a fallimenti ormonali.

Tonno in scatola

Questo è un prodotto ad alto contenuto proteico molto soddisfacente. Scegli il tonno cotto nel suo stesso succo. Acquista diversi barattoli e conservali in frigorifero. Quindi in qualsiasi momento puoi fare uno spuntino veloce e gustoso.

Il tonno in scatola contiene 23,5 g di proteine ​​per 100 g e può essere servito con verdure o fagioli.

Lo sapevi?

Pesce e frutti di mare sono ricchi di proteine, perfettamente assorbite dall’organismo. La maggior parte delle proteine ​​si trova in tonno, salmone, costardella, sgombro. Le varietà di pesce a basso contenuto di grassi possono essere cucinate per cena.

Pollame

Carne di pollame

La carne di pollame è un alimento ad alto contenuto proteico. È altamente digeribile e considerato poco calorico, quindi può essere inserito nella dieta di chi vuole dimagrire. 100 g di carne contengono 18-20 g di proteine.

Formaggio

Questo è un prodotto preferito di molti, che è un deposito di calcio. E ha anche molte proteine ​​- da 22 a 30 g per 100 g, a seconda del tipo di formaggio. La composizione contiene vitamina D e grassi, quindi il calcio viene assorbito perfettamente. La norma giornaliera è di 30-50 g al giorno.

Fegato

Questo sottoprodotto è disponibile ed economico, ha un alto contenuto proteico. Il fegato non può essere solo stufato, ma anche patè cotto da esso. Il fegato d’oca è particolarmente utile. Inoltre, ha un gusto incredibilmente delicato: da esso vengono preparate squisite prelibatezze costose.

Il fegato contiene circa 15-17 g di proteine ​​per 100 g di prodotto.

Uova di quaglia

Uova di quaglia

Questo è un prodotto dietetico ipoallergenico, non contiene colesterolo. Sebbene siano di dimensioni piuttosto ridotte, contengono un’enorme quantità di vitamine, oligoelementi e aminoacidi. Le uova di quaglia normalizzano il metabolismo, favoriscono la circolazione sanguigna e attivano l’attività mentale.

100 g di questo prodotto proteico contengono 11,9 g.

Semi di zucca

Contengono quasi tutti gli amminoacidi necessari, fibre alimentari, vitamine. Il consumo regolare di semi migliora le condizioni della pelle, aiuta a rafforzare il tessuto osseo. Sono piuttosto ricchi di calorie (556 kcal per 100 g), quindi non dovresti abusarne. Contenuto proteico – 24 g per 100 g.

Frutti di mare

I frutti di mare sono utili per il corpo, contengono molto iodio, elementi preziosi, aminoacidi, proteine, che vengono rapidamente assorbiti. Assicurati di includere granchi, gamberetti, cozze, calamari nella tua dieta. 100 g di frutti di mare contengono 22 g di proteine.

Fagioli bianchi

Fagiolo bianco

Il 20%-21% della composizione è costituito da proteine ​​vegetali di alta qualità. È necessario per la formazione dei muscoli e delle cellule immunitarie. I fagioli contribuiscono alla pulizia del corpo, abbassano il colesterolo. Contiene 7,8 g per 100 g di prodotto.

>

questo è interessante!

Hai intenzione di organizzare una giornata di digiuno? Quindi aggiungi fagioli bianchi alla dieta. Contiene proteine ​​e carboidrati complessi, quindi sostituisce il solito contorno con carne.

cottage a basso contenuto di grassi

Le proteine ​​​​della cagliata sono ben assorbite dall’organismo, quindi questo prodotto deve essere nella tua dieta. La ricotta senza grassi è secca, nella sua forma pura non è molto piacevole da mangiare. Ma in abbinamento a miele, frutti di bosco o sciroppo acquista nuove sfumature di gusto. La ricotta contiene 16,5 g di proteine ​​e il suo contenuto calorico è di 84 kcal.

Grani

Orzo, miglio, grano saraceno, riso: questi cereali sono ricchi di proteine. Tuttavia, il contenuto di carboidrati è piuttosto elevato, quindi è meglio mangiare cereali nel pomeriggio. I cereali sono ricchi di elementi utili, normalizzano la digestione e soddisfano la fame a lungo.

Contenuto proteico – 7 – 11 g per 100 g, a seconda del tipo di cereale.

È importante ricordare che l’abuso di proteine ​​può nuocere alla salute. La nutrizione dovrebbe essere completa ed equilibrata, quindi il corpo riceverà tutte le vitamine e gli elementi necessari.

Commento dell’esperto
Elizaveta Kiseleva, endocrinologa e nutrizionista

Le proteine ​​che entrano nel nostro corpo con il cibo sono generalmente classificate in base alla fonte di assunzione, composizione e velocità di assimilazione. La proteina può essere di origine vegetale o animale. Serve come “mattoni” da cui è costruito il tessuto muscolare. Pertanto, è necessario assicurarsi che le proteine ​​siano necessarie nella dieta.

Le proteine ​​​​animali si trovano in quei prodotti che otteniamo direttamente dagli animali: frutti di mare, pesce, carne, frattaglie, latticini e latticini, formaggi. Le verdure includono soia, legumi, cereali, verdure e frutta.

Quelle persone che vogliono costruire massa muscolare dovrebbero mangiare l’albume un’ora prima dell’attività fisica e 15-20 minuti dopo, devi bere kefir o yogurt. I benefici delle proteine ​​​​saranno massimizzati se scegli prodotti a basso contenuto di grassi e non li sottoponi a trattamenti termici prolungati.

Le proteine ​​utili si trovano in carne e pesce, caviale rosso, legumi, cereali e prodotti a base di acido lattico.

13 alimenti più ricchi di proteineultima modifica: 2023-01-01T23:56:02+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.