9 sane abitudini che ti impediscono di perdere peso

Se stai facendo di tutto per sbarazzarti del peso in eccesso e i chilogrammi non vanno via, la possibile ragione sono le tue abitudini. Si scopre che anche quelli che consideriamo sani non ci garantiscono l’armonia. Alcune buone abitudini durante la perdita di peso possono essere dannose. Leggi di più su di loro qui sotto!

Cucini a casa tua

Il primo consiglio che un nutrizionista dà a una persona che decide di dimagrire è quello di mangiare più spesso a casa. E questo è giustificato: dopo tutto, solo il cibo cucinato in casa soddisfa i criteri per uno stile di vita sano. Su scala industriale, per ridurre il costo dei prodotti, i cuochi ricorrono a surrogati: olio di palma invece del burro naturale o sostituti dello zucchero invece di fruttosio e saccarosio. Oltre al fatto che il contenuto calorico dei piatti aumenta molte volte, le porzioni di cibo nei ristoranti superano notevolmente quelle richieste dall’organismo.

Ma anche il cibo fatto in casa può influire sul girovita. Se assaggi costantemente il cibo durante la cottura e poi ti concedi un “integratore” o mangi dopo la tua famiglia, non sarai in grado di perdere peso. Tutte queste manipolazioni aggiungono 200-400 kcal alla dieta!

Mangi lentamente, godendoti ogni boccone

Mangi lentamente, godendoti ogni boccone

E non c’è niente di sbagliato in questo. L’assorbimento lento del cibo, la masticazione completa avvantaggia il tratto gastrointestinale. Ma solo se si tratta di una porzione che mangi “con sentimento, buonsenso, disposizione”.

Se non hai fretta di andare da nessuna parte o di andare a una festa con gli amici, mangiare tranquillamente può contribuire all’aumento di peso. Questo perché nel processo dimentichiamo quanto era originariamente la porzione e quanto abbiamo già mangiato. Hanno messo un’altra tortina nel piatto – ed ecco i chili in più!

Si perde peso in compagnia

A prima vista, è fantastico! Trovare persone che la pensano allo stesso modo che mangiano bene e si esercitano con te è un grande successo. Dopotutto, perdere peso è più divertente insieme! Ma tutto va bene esattamente finché il tuo amico, marito o madre sta davvero perdendo peso con te. Se un partner dimagrante, una volta ceduto alla tentazione, decide di tornare alla sua dieta abituale, può “tirarti” con sé.

I nutrizionisti notano che i migliori risultati sono raggiunti dalla persona che è determinata a perdere peso e lo fa in modo coerente e indipendente.

Acquisti solo prodotti “sani”

Gli esperti di marketing hanno notato da tempo che se metti un segno “sano” o “dieta” sulla confezione di un prodotto, sarà esaurito più velocemente e questo porterà il doppio dei profitti. Pertanto, i produttori spesso spacciano i prodotti più comuni come dietetici e talvolta anche francamente dannosi.

Una ricerca condotta dall’American Marketing Association ha dimostrato che le persone spesso si innamorano degli espedienti dei produttori vedendo diciture desiderabili sull’etichetta. Inoltre, mangiano più di tale cibo, credendo che non danneggerà. Certo che non lo è! Più calorie significa più peso in eccesso.

Conti costantemente le calorie

La perdita di peso non è solo un gioco di numeri: “più” e “meno”. Questa è una strategia speciale! Anche se rientri nell’apporto calorico giornaliero, ciò non garantisce la perdita di peso. Come mai? È importante non solo valutare il contenuto calorico degli alimenti, ma anche i loro potenziali benefici per la salute.

Se come dessert scegli di nuovo una barra a basso contenuto di calorie dopo una manciata di noci, il corpo potrebbe mancare di nutrienti. In effetti, nella stessa barra non ci sono fibre, grassi sani e proteine ​​presenti nelle noci. Nutrizione di Scarrow, priva di sostanze preziose, danneggia la salute, rallenta il metabolismo. Considerando le calorie, devi sempre fare affidamento sul buon senso.

sei intensamente impegnato in fitness

Sei intensamente impegnato in fitness

Se dopo il lavoro, senza nemmeno avere il tempo di rilassarti, preferisci correre allo stadio per elaborare “calorie extra”, questo può anche contribuire all’aumento di peso. Il fatto è che l’allenamento che inizialmente sei venuto a dormire o stanco del beneficio del corpo non porterà. È meglio addestrare 2-3 volte a settimana, ma efficace di ogni giorno ma “in uno stato di affetto”.

Inoltre, troppi allenamenti, in particolare diretti a diversi gruppi muscolari, non porteranno benefici al corpo.

>

>

Commento esperto

Elena Kalen, nutrizionista, esperta di psicologia della perdita di peso

– Quando la varietà nel danno sportivo?

La diversità danneggia nel caso in cui si desidera ottenere risultati eccezionali in uno sport, ma allo stesso tempo danno al corpo un carico diverso. Ad esempio, se si combina l’allenamento della forza con il cardio o lo stretching, lo sviluppo seguirà il percorso centrale e non sarà possibile ottenere indicatori elevati in nulla.

Allo stesso tempo, se in uno sport per fare un’ampia varietà di vari esercizi, allora i progressi possono rallentare se ogni nuovo esercizio è diretto a diversi gruppi muscolari. Ciò richiede grandi risorse dal corpo e, di conseguenza, un ripristino di una qualità più lunga e alta tra allenamento, mentre gli obiettivi saranno raggiunti più lentamente.

Sarà ottimale per un allenamento scegliere 2-3 gruppi muscolari ed eseguire 2 esercizi diversi per ciascun gruppo. L’eccezione è l’allenamento per tutto il corpo per i principianti, che mirano a preparare tutti i gruppi muscolari per un ulteriore carico.

Lo stesso vale per i programmi di formazione, non dovresti spesso cambiarli. Affinché il corpo possa adattarsi e iniziare a dare buoni risultati, almeno 2 mesi dovrebbero essere impegnati in un programma di allenamento, se sono più comuni, non ci saranno progressi.

In generale, vale la pena cambiare il programma di formazione solo quando non dà più risultati. Inoltre, il peggio che si può fare è sostituirlo al momento in cui si svolgono l’avanzamento degli indicatori sportivi.

ti mantieni “nei mittens del riccio”

Fai un piano di perdita di peso e seguilo è encomiabile. Ma non trasformare un processo sano in una tortura di orgia. Negandoti costantemente i piaceri, un giorno rischi di “rompere”. Rinunciare all’idea di lavorare in palestra al settimo sudore invece del lungo viaggio al cinema per un nuovo film. Non rifiutarti di incontrarsi in un caffè con gli amici, preferendo il “dessert” di casa – una rapa accoppiata!

Il corpo è organizzato in modo tale da ricevere sicuramente la sua parte di “endorfine” (cioè “ormoni della gioia”). E il modo più semplice è mangiare gustoso, quindi emozionante. Limitando il piacere, prima o poi “scoppierai”, vale la pena praticare la violenza contro te stesso?

ami le diete

Adoro le diete

Per molti perdere peso, le restrizioni alimentari sono torture, ma ci sono tali aderenti dello stile di vita che “fan” dalle diete. Per loro, l’obiettivo – per perdere peso – ha perso a lungo tutto il significato, praticano le diete come processo. A loro piace scioccare gli altri, limitando i prodotti al minimo nella dieta. Semplice sospiro “Sono a dieta”, mangiano così emotivamente – causando simpatia o ammirazione tra gli altri. Possono disinteressarsi una dozzina di diete che sono già passate e consigliano di perdere peso sulla nuova dieta “dal famoso nutrizionista”.

Quando il “obiettivo” si trasforma in un “processo”, non dovresti aspettare nulla di buono. Il corpo esaurito dalle diete perde rapidamente la salute. Da qui il rallentamento del metabolismo, una violazione dello sfondo ormonale, i problemi del tratto gastrointestinale, il deterioramento delle condizioni della pelle, dei capelli e delle unghie.

Segui sempre uno stile di vita sano

Farina d’avena per colazione, frutti di mare per pranzo, broccoli per cena. Lunedì, mercoledì e venerdì – Allenamento in palestra. Se il tuo programma non cambia per mesi e persino anni, alla fine può danneggiarti.

In primo luogo, la nutrizione monotona può limitare il flusso di vitamine e oligoelementi. Quindi, i vegetariani spesso sperimentano una carenza di ferro, calcio e vitamina B12.

In secondo luogo, le persone che sperimentano nuovi gusti e apprezzano il cibo sano hanno un peso corporeo inferiore rispetto a coloro che “giocano sul sicuro” costantemente – Gli studi della Cornell University hanno dimostrato.

Risultato:

Vuoi sembrare giovane, attraente e magro? Perdere peso con piacere! Prendi uno stile di vita sano come un processo piacevole che “non toglierà troppo” e “non consiglierà cose cattive”. Smetti di guidarti in un quadro inesistente e firma la tua frase! Sentirsi felici!

Commento dell’esperto
Elena Kalen, nutrizionista, esperta in psicologia della perdita di peso

— Quali abitudini contribuiscono all’aumento di peso?

  • Cinque pasti

Una persona snella che ha le giuste abitudini alimentari mangia spesso e in piccole porzioni. Pertanto, lo stock di energia consumata viene reintegrato. Il corpo dà segnali sotto forma di fame, che ora è il momento di reintegrare i nutrienti e gli oligoelementi, e la persona mangia. I pasti frazionati sono consigliati a coloro che hanno problemi al tratto gastrointestinale o al diabete.

Se sei in sovrappeso, tutto il cibo che mangi senza sentirti affamato verrà immagazzinato come riserva di grasso. Inoltre, le persone in sovrappeso hanno spesso lo stomaco allungato e percepiscono erroneamente uno stomaco vuoto come una sensazione di fame e lo riempiono senza conoscere la misura, e anche cinque volte al giorno. In questo caso, si consiglia di bere acqua per alleviare il disagio allo stomaco fino alla comparsa della fame.

  • Mangiare solo cibi ipocalorici

Il cervello umano è piuttosto astuto, mangia cibi ipocalorici, una persona inizia a mangiarli immensamente. Di conseguenza, mangia di nuovo più cibo del necessario per essere saziato. Se la scelta è tra cibi ipocalorici e ipercalorici, è meglio scegliere cibi ipercalorici per riempirti più velocemente e allungare meno lo stomaco. Passando dal cervello e non dal corpo, mangiando sempre solo cibi ipocalorici, il corpo può perdere i nutrienti di cui ha bisogno, il che non fa bene alla salute.

  • L’abitudine della colazione

Molte persone pensano che la colazione sia fondamentale per accelerare il metabolismo. Ancora una volta, se non c’è sensazione di fame, la colazione sarà superflua e verrà depositata nei luoghi più inutili. È meglio bere un bicchiere d’acqua a stomaco vuoto con additivi sotto forma di cetriolo, menta, zenzero o limone. E dopo 15 minuti, bevi olio di semi di lino. Pertanto, inizierà il processo digestivo, la bile non ristagnerà. E puoi mangiare con piacere anche quando arriva la sensazione di fame.

  • Mangia quando hai fame

Molti confondono l’appetito con la fame. Ricordi il detto: “L’appetito vien mangiando”? Non prima dei pasti, non dopo che ti sei innervosito, non quando vuoi coccolarti, non dopo una dura giornata.

È estremamente importante imparare a distinguere tra fame fisica ed emotiva. Mangiare soddisfacendo la fame dà piacere e piacere al gusto. Se vuoi provare queste sensazioni al di fuori della sensazione di fame, questa è un’occasione per riflettere sulla dipendenza psicologica dal cibo.

  • Limita le calorie

Qualsiasi restrizione deriva dallo schema interno della violenza contro se stessi. E una persona non può violentarsi per tutta la vita, prima o poi vorrà piangersi addosso con una caramella particolarmente gustosa. O un sacchetto di cioccolatini e un paio di pezzi di torta.

A seconda di quanto sei stato attivo oggi, ecco quante calorie ti servono per reintegrare i tuoi nutrienti. Oggi è un numero, domani potrebbe essere diverso. Ponendoti dei limiti, c’è il rischio di mangiare troppo o troppo poco, il che in entrambi i casi porterà ad un aumento di peso.

Commento dell’esperto
Maria Verchenova, consulente in nutrizione e stile di vita sano, nutrizionista

— Cosa non fare se vuoi perdere peso?

  • Limitare dolci e prodotti da forno

In effetti, dovrebbero essere esclusi, non limitati. Non si tratta di calorie, ma di quali processi causano alimenti ad alto indice glicemico. Lo zucchero di questi prodotti, entrando nel flusso sanguigno, provoca picchi di insulina che, a loro volta, provocano un’ulteriore sensazione di fame e innescano la sintesi del tessuto adiposo. In questo caso, l’effetto di una caramella sarà uguale a quello di una dozzina.

  • Al posto dei dolci, ci sono frutta secca, frutta secca e speciali barrette fitness

In termini di calorie, questi prodotti sono paragonabili ai dolci tradizionali a base di zucchero classico. Il loro vantaggio è in una buona composizione di oligoelementi e vitamine, che i dolci non hanno. Ma in termini di grado di influenza sulla formazione della massa grassa, differiscono poco. Puoi mangiarli, ma solo un po ‘. Lascia che il caviale sia migliore nella tua dieta e la frutta secca come una rara prelibatezza.

  • Indossa abbigliamento sportivo fuori dalla palestra

Si ritiene che una tale abitudine crei un certo stato d’animo per condurre uno stile di vita attivo. Tuttavia, qui c’è un altro pericolo: l’abbigliamento sportivo è progettato in modo tale da adattarsi liberamente e non limitare i nostri movimenti. Ciò significa che l’elastico sciolto nella zona dello stomaco ti darà una sensazione di rilassamento e attenuerà la tua vigilanza riguardo alle dimensioni delle porzioni.

Inoltre, ti privi di ulteriore motivazione per l’esercizio. I seguaci dello yoga affermano che i vestiti assorbono l’energia di ciò che stavano facendo, e poi loro stessi iniziano a provocarti a farlo. Se sei abituato a cenare con la tua famiglia in abbigliamento sportivo, la prossima volta sarà difficile sintonizzarti sull’allenamento.

  • Usa dolcificanti

Alcuni dolcificanti in termini di calorie e indice glicemico differiscono poco dallo zucchero. Ma il problema è diverso: l’effetto dei dolcificanti sul nostro organismo non è stato ancora sufficientemente studiato. In primo luogo, si tratta di sostanze sintetiche artificiali insolite per il nostro corpo. E fa con loro quello che fa con tutte le sostanze che non trova impiego nei processi attuali: le conserva nelle molecole di acidi grassi e le deposita nel deposito del tessuto adiposo.

In secondo luogo, utilizzando un gusto dolce che non è supportato dai nutrienti appropriati, stai interrompendo il sistema di segnalazione responsabile della sensazione di fame e sazietà. Nascono quindi problemi nel controllo dell’appetito, nonché una valutazione inadeguata della propria condizione fisica.

  • Mangia frutta durante il giorno

Questo è un alimento molto salutare, che, inoltre, ci mantiene di buon umore grazie a un insieme di oligoelementi e colori vivaci. Ma i frutti sono carboidrati e tendono ad avere un indice glicemico superiore alla media. Pertanto, consumati poche ore prima di coricarsi, provocano la deposizione di tessuto adiposo. Per evitare che ciò accada, consiglio di limitare il consumo di frutta dopo le 16:00. E se il compito è ridurre il peso in eccesso, la porzione massima di frutta al giorno dovrebbe stare nel palmo della mano.

  • Mangiare il porridge a colazione

Questa grande abitudine è particolarmente rilevante per coloro che hanno problemi al tratto gastrointestinale e hanno anche una giornata impegnativa davanti. Allo stesso tempo, insieme al porridge a colazione, deve esserci una componente proteica. Ad esempio, 50 g di petto di pollo o 100 g di ricotta morbida.

E devi capire che una porzione di porridge non dovrebbe essere enorme. Se ricordi quanti porridge hai messo all’asilo, questo è davvero tanto. Per una dieta equilibrata bastano 2-3 cucchiai con un piccolo top.

  • Riducendo le porzioni, riduci il tempo per mangiare

Alcuni, avendo iniziato a limitarsi al cibo, iniziano a limitarsi ai rituali dei pasti. E sebbene una persona sia sicura di mangiare bene, spesso tale cibo si riduce a disordinato e caotico, con intervalli irragionevolmente lunghi tra i pasti.

Più piccola è la tua porzione nel piatto e meno calorie in questa porzione, più tempo dovresti dedicare a mangiare. Questo è servire e inalare l’aroma e l’umore giusto. Tutti questi momenti stimolano la digestione e aiutano ad assorbire al meglio i nutrienti, così sarai saziato con meno volumi. E il cibo invece di un ipotetico carburante diventerà per te una vera fonte di piacere.

Commento dell’esperto
Olga Aleksandrovna Plankevich, personal trainer

— Quali abitudini contribuiscono all’aumento di peso e quali, al contrario, ti aiuteranno a dimagrire?

L’aumento di peso è causato da:

  • Spuntini costanti durante il giorno per niente da fare

Ogni pasto dovrebbe essere completo e tempestivo. Completo – ciò significa che deve contenere tutti i macronutrienti necessari (proteine, grassi, carboidrati nelle giuste proporzioni) e tempestivo – non sulla base della fame, ma nei tempi previsti.

In base all’ora del giorno, la composizione dei macronutrienti dovrebbe essere regolata. Ad esempio, a cena possiamo mangiare cibi proteici e verdure, ma vanno evitati i carboidrati complessi, e ancor più quelli semplici.

  • Cibo per la notte

Devi mangiare 4 ore prima di coricarti.

  • Pasti non contabilizzati

Tutto ciò che non è acqua è cibo. Anche se hai bevuto un cappuccino, anche questo è un pasto, perché il latte che contiene (e in notevole quantità) è ipercalorico. Tuttavia, una tazzina di caffè non è abbastanza nutriente per essere considerata un pasto completo.

Cosa ti aiuterà a perdere peso?

  • Niente carboidrati semplici a stomaco vuoto

Questi sono succhi di frutta, frutta, prodotti contenenti zucchero. Devono essere razionalmente limitati e consumati fino a 16 ore, se non puoi ancora rifiutare completamente.

  • Pasti regolari – ogni 2-3 ore

Questi non sono snack, ma un pasto completo con un contenuto proteico obbligatorio. Ad esempio, 100 grammi di prodotto finito alla volta.

  • Esercizio

Almeno tanto camminare. I famigerati 10mila scalini non sono il limite, ma il salario minimo. Hai bisogno di un allenamento mirato ad accelerare il metabolismo: potenza, funzionale, intervallo.

9 sane abitudini che ti impediscono di perdere pesoultima modifica: 2023-01-01T21:37:32+01:00da grarida007