Combattere la dipendenza, codificare dal fumo

Non solo gli scolari, ma anche i fumatori più accaniti conoscono i pericoli della nicotina. Ma può essere molto difficile sbarazzarsi di una dipendenza: una volta messe da parte le sigarette, dopo alcuni mesi una persona si ritrova di nuovo nelle reti della sua dipendenza. Vengono utilizzati vari mezzi: gomme da masticare alla nicotina, cerotti, aerosol. E una delle tecniche che viene pubblicizzata attivamente oggi è la codifica dal fumo.

Qual è la tecnologia della codifica da una cattiva abitudine? Ed è così efficace?

La psicologia di un fumatore: perché è così difficile smettere?

La psicologia di un fumatore: perché è così difficile smettere?

L’assunzione regolare di nicotina e fumo di tabacco nel corpo provoca dipendenza non solo fisica, ma anche psicologica. E proprio con il secondo tipo è molto più difficile combattere: per una persona, nel tempo, una sigaretta fumata diventa una sorta di rituale che ti permette di dimenticare piccoli problemi e rilassarti. Le dipendenze aumentano nel tempo: è persino spaventoso per un fumatore pensare che il giorno successivo non inizierà con l’inalazione di fumo “profumato”.

Un’altra difficoltà che una persona deve affrontare quando combatte la dipendenza è la sindrome da astinenza da nicotina. Cattivo umore, mani tremanti, palpitazioni cardiache, problemi digestivi sono solo una piccola parte dei sintomi spiacevoli. È molto difficile far fronte a tutte le manifestazioni spiacevoli, soprattutto se la dipendenza è stata acquisita da molto tempo.

E valutando l’efficacia di un particolare metodo per combattere l’abitudine al fumo, devi prima tener conto della psicologia del fumatore. Qualsiasi metodo, non importa quanto pubblicizzato, sarà completamente inutile se una persona non ha un vero desiderio di smettere di fumare. Questo vale anche per la codifica! Pertanto, pensa attentamente prima di contattare uno specialista per una sessione di codifica: prima decidi tu stesso se puoi superare la dipendenza per sempre.

Rompere la dipendenza: qual è l’essenza del coding?

Rompere la dipendenza: che senso ha programmare?

La codifica è un effetto suggestivo sul subconscio di una persona, che gli consente di “ispirarlo” con un’avversione per la nicotina e il fumo di tabacco. In effetti, tutti i metodi di codifica attualmente esistenti si basano sull’effetto placebo: il paziente, andando a una sessione, è già sicuro della sua efficacia. E questo non è poi così male: se il fumatore ha la certezza di poter abbandonare la dipendenza, può avere successo con successo.

Ma nessuno specialista ti darà una garanzia al 100% che dopo la codifica ti dimenticherai per sempre delle sigarette. Se non c’è il desiderio di separarsi dall’abitudine e dalla fede nella tecnica stessa, non ci sarà alcun effetto. Inoltre, non tutti i pazienti sono suscettibili di suggerimento psicologico, su cui si basano molti metodi di codifica. E se il fumatore è sicuro del successo, la programmazione potrebbe fungere da buon assistente in questo difficile compito.

Le cattive abitudini possono essere superate dai seguenti metodi di codifica:

  • Codice di droga

In questo caso, vengono utilizzati vari prodotti chimici: iniezioni, compresse. Tali droghe non sono “compatibili” con la nicotina – dopo il fumo, una persona ha nausea, sensazioni spiacevoli in bocca, vomito. In questo modo, le informazioni sono in questo modo che il fumo non è più una sensazione piacevole, come prima.

La codifica farmacologica è buona in quanto non implica una profonda penetrazione nella psiche umana: le droghe “funzionano” solo con i principali istinti umani.

  • Suggerimento

Le cattive abitudini scompaiono sotto l’influenza della suggestione. Lo specialista impone al paziente l’idea che se non si ferma, la nicotina lo ucciderà. Inoltre, qui si intende una sola sigaretta fumata. Se credi alle recensioni, dopo tali sessioni, molte persone, dopo aver inalato il fumo di tabacco, provano davvero dolore, ma tutto questo è solo un suggerimento.

  • Ipnosi

Oggi è una delle tecniche di codifica del fumo più popolari. Lo specialista introduce il paziente in uno stato di ipnosi e lo ispira con l’idea che le dipendenze causino danni irreparabili alla salute e che sia necessario smettere di fumare.

L’introduzione del paziente in uno stato ipnotico è indolore. Ma se una persona non risponde bene a tale esposizione, potrebbero essere necessarie diverse sessioni.

  • Agopuntura

La tecnica consiste nell’introdurre speciali aghi sottili in determinate zone del corpo, che aiutano una persona a superare l’abitudine di fumare.

L’agopuntura non implica un impatto sulla psiche, quindi questo metodo difficilmente può essere attribuito alla codifica. Ma qui c’è un effetto placebo: quei fumatori che credono nel potere miracoloso degli aghi spesso rinunciano alla dipendenza dalle sigarette.

  • Codifica laser

La tecnica è simile all’agopuntura: solo qui alcune aree del corpo sono esposte a un raggio laser.

La procedura è indolore e non influisce sulla psiche umana. Ma di norma, un effetto positivo, se si verifica, non è immediatamente evidente, ma solo dopo un paio di mesi.

Codificare da una cattiva abitudine: è pericoloso per la salute?

Codificare da una cattiva abitudine: è pericoloso per la tua salute?

È molto difficile superare le cattive abitudini e per molti è generalmente irrealistico. Questo è il motivo per cui i fumatori spesso ricorrono persino alla codifica nella speranza che li aiuti a dimenticare le sigarette.

Il pericolo principale che può essere in agguato per coloro che vogliono utilizzare queste tecniche sono i ciarlatani. E le sessioni sotto la supervisione di un tale “specialista” non solo non aiutano, ma possono anche essere dannose per la salute! In effetti, molti dei metodi di codifica implicano un profondo impatto sulla psiche umana: ipnosi e suggestione. E solo i medici dovrebbero eseguire l’agopuntura: se l’ago entra nella parte sbagliata del corpo, ciò può portare a conseguenze disastrose.

Decidendo di sconfiggere le cattive abitudini, presta attenzione alle controindicazioni. Le persone con disturbi mentali non dovrebbero essere ipnotizzate. E la stessa agopuntura ha una serie di controindicazioni. Non fidarti ciecamente della pubblicità: prima consulta il tuo medico e studia più in dettaglio le informazioni sullo specialista che condurrà la sessione di codifica. Il risultato finale dipende in gran parte dalle sue capacità ed esperienza.

Combattere la dipendenza, codificare dal fumoultima modifica: 2023-01-01T07:05:38+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.