Peeling Biorepeel, il segreto della bellezza e della giovinezza della pelle

Il peeling Biorepeel è una popolare procedura di ringiovanimento della pelle sviluppata dal marchio italiano CMED Aesthetics. La sua azione è così unica che i cosmetologi gli hanno dato un secondo nome: biorivitalizzazione senza iniezioni.

Azione peeling

Durante la procedura, il cosmetologo agisce sulla pelle del paziente con una preparazione in due fasi che ha un triplice effetto:

  • Esfoliante – rimuove le cellule morte della pelle e stimola la crescita di nuove cellule più giovani. Uniforma il rilievo della pelle.
  • Biostimolatore – stimola il lavoro dei fibroblasti, che attivano la produzione di fibre di elastina e collagene, nonché acido ialuronico. Il livello di idratazione, compattezza ed elasticità della pelle dipendono da queste sostanze.
  • Rivitalizzante – migliora la qualità della pelle, resiste al processo di invecchiamento.

Indicazioni per la procedura

Indicazioni per la procedura

Un importante vantaggio del peeling Biorepeel è che è adatto a tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili, e può essere utilizzato a qualsiasi età se indicato.

Le estetiste notano che il peeling chimico può risolvere i seguenti problemi:

  • Aumento della secchezza e disidratazione della pelle.
  • Piccole rughe e macchie senili.
  • Formazioni di cicatrici fresche.
  • Acne e post-acne.
  • Diminuzione del tono e dell’elasticità della pelle.
  • Rilievo cutaneo irregolare.
  • Segni pronunciati dell’età.

A proposito!

Il peeling può essere effettuato in qualsiasi momento dell’anno. Non è richiesta alcuna preparazione preliminare.

Composizione peeling Biorepeel

Come notato sopra, il peeling Biorepeel è un prodotto medico a due fasi. Combina la fase lipofila e quella idrofila. Immediatamente prima della procedura, il cosmetologo mescola le fasi, grazie alle quali si ottiene un effetto complesso sulla pelle.

  • Fase idrofila – rimuove le cellule morte della pelle, stimola la formazione di elastina e collagene e la sintesi di acido ialuronico, leviga le rughe, cancella le macchie dell’età, riduce la gravità dell’acne e post-acne, restringe i pori dilatati.
    • /li>

    • Fase lipofila – è responsabile di una penetrazione più profonda dei principi attivi del peeling negli strati della pelle, idrata intensamente la pelle e avvia i processi di rigenerazione. Rafforza il mantello idrolipidico della pelle.

    Sorge una domanda naturale, quali ingredienti peeling possono fornire tali benefici alla salute e alla bellezza della pelle? Cosa è incluso nel peeling Biorepeel?

    Questi sono diversi tipi di acidi: tricloroacetico, gamma-aminobutirrico, citrico, salicilico, tartarico, lattobionico, nonché vitamine C e B2, antiossidanti, glicina, prolina, idrossiprolina, arginina.

    Nota!

    Per l’effetto migliore, il cosmetologo raccomanda un corso di procedure, il cui numero massimo è 4. Le procedure vengono eseguite una volta al mese.

    Controindicazioni per l’uso

    Poiché la procedura ha l’effetto più delicato sulla pelle (non compaiono croste sul viso, come nel caso di molti altri peeling, e quindi non è richiesto alcun periodo di recupero), ha un piccolo elenco di controindicazioni. Si tratta di intolleranza individuale ai componenti del farmaco, danni alla pelle nel sito di esposizione, malattie infettive e esacerbazione di malattie somatiche. Il peeling non dovrebbe essere fatto durante la gravidanza e durante l’allattamento.

    Combinazione con i trattamenti del salone

    Il peeling Biorepeel può essere combinato con quasi tutte le procedure del salone, ottenendo l’effetto migliore. Molto spesso viene eseguito in tandem con “iniezioni di bellezza” (cosmetologia iniettabile) e sollevamento RF.

    Prima di decidere su un peeling, assicurati di consultare il tuo medico!

    Sii bello!

Peeling Biorepeel, il segreto della bellezza e della giovinezza della pelleultima modifica: 2023-01-01T23:48:47+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.