7 migliori spezie nella dieta

Nella cucina di ogni casalinga ci sono almeno 2-3 barattoli con i “semplici” condimenti profumati. E alcune spezie possono rendere i piatti non solo gustosi, ma anche salutari! Forse è per questo che sono così popolari tra i buongustai? Quindi quali spezie dovresti aggiungere alla tua dieta?

Lo zenzero è una spezia piccante per secondi piatti e bevande

Lo zenzero è una spezia piccante per secondi piatti e bevande

La radice di zenzero è usata per cucinare. Nel processo di cottura viene strofinato su una grattugia, tagliato a cubetti oa fettine sottili. Viene venduto anche il condimento essiccato, ma non ha un gusto e un aroma pronunciati e probabilmente qui non sono rimaste sostanze utili dopo la macinazione e l’essiccazione in condizioni industriali. Pertanto, se vuoi cucinare un piatto delizioso e rendere la dieta il più sana possibile, è meglio prendere lo zenzero fresco per cucinare.

Lo zenzero è famoso per il suo gusto pungente e l’aroma speziato. La radice viene aggiunta a piatti caldi di pesce e carne, contorni. Sulla sua base vengono preparate salse, tinture, marinate, deliziose bevande calde e persino marmellate.

Si ritiene che la radice di zenzero fresco stimoli la digestione, normalizzi la circolazione sanguigna e migliori il funzionamento del sistema respiratorio. Assicurati di aggiungere lo zenzero alla tua dieta durante l’epidemia di malattie respiratorie: aiuterà a rafforzare il sistema immunitario. Per prevenire l’influenza, puoi preparare il tè allo zenzero con il limone o una miscela curativa di miele e zenzero.

La menta è una spezia profumata nella dieta

Esistono diverse varietà di menta: ricci, lavanda, menta piperita, limone. In cucina, la menta piperita viene utilizzata attivamente come profumo fragrante per dessert (biscotti, focacce, caramelle, gelati, gelatine e marmellate). Ma la menta lavanda è buona per dare a bevande, piatti caldi e insalate un aroma e un gusto morbido e fresco.

Sia le foglie fresche che quelle essiccate della pianta vengono aggiunte alla dieta. I piatti di pesce, verdure e carne “si svilupperanno” in un modo completamente diverso se usi almeno un paio di foglie di menta nella loro preparazione – assicurati di provarlo! Il condimento è buono nelle zuppe. Le foglie di menta tritate finemente vengono aggiunte a purè di patate, marinate di carne e roast beef.

La menta ha proprietà calmanti.

Finocchi – sia per condire che per guarnire

Il finocchio ha un aspetto simile all’aneto. Ma basta inalare l’aroma del condimento, lo si distingue facilmente dall’aneto. Il finocchio ha un sapore gradevole, leggermente dolce, un po’ come l’anice.

Le radici e le foglie di finocchio sono utilizzate nelle ricette per insalate, stufati di manzo e pesce. E i gambi della pianta, se stufati in salsa o acqua, diventeranno un contorno indipendente: servitelo con la carne. I semi di finocchio aggiungono un aroma e un sapore saporito al piatto e vengono spesso aggiunti a zuppe, marinate e contorni di verdure.

Il finocchio migliora la digestione. Non c’è da stupirsi che questo componente venga introdotto nella composizione dei tè per bambini per eliminare le coliche. Inoltre, il condimento sarà appropriato nell’alimentazione dietetica: contribuirà alla rimozione delle tossine e dell’acqua in eccesso dal corpo, alla naturale pulizia dell’intestino.

Cumino (zira) – condimento per ricette pilaf

Cumino (zira) - condimento per ricette pilaf

Il condimento è facilmente riconoscibile dalla sua tinta giallo-verde. Il sapore della zira è amarognolo. L’aroma della spezia è indimenticabile, ricorda in qualche modo la nocciola.

Aggiungi zira sotto forma di piccoli chicchi a qualsiasi ricetta pilaf: è lei che dà il gusto “classico” al piatto. E il condimento macinato completerà perfettamente gli stufati di carne, le salse piccanti, le zuppe e persino i dolci da forno.

Si ritiene che il cumino stabilizzi il lavoro della digestione. Il condimento allevia il gonfiore: non fa male aggiungerlo a piatti caldi a base di cavolo e legumi.

Il cardamomo è una spezia agrodolce per gli amanti del caffè

Il cardamomo viene venduto in baccelli o in grani. Inoltre, il condimento “a baccello” manterrà il suo gusto e il suo aroma molto più a lungo – è meglio dare la preferenza solo a questo.

In India e in Oriente, il cardamomo viene necessariamente introdotto nelle ricette delle bevande toniche calde: tè o caffè. A volte anche il condimento viene macinato immediatamente con i chicchi di caffè. Non ti piace una bevanda tonificante? Quindi condisci i piatti di carne con il cardamomo: conferisce un meraviglioso sapore agrodolce.

Il cardamomo è famoso per il suo effetto riscaldante: dopo aver bevuto un drink con l’aggiunta di questa spezia, ti riscalderai immediatamente. Il cardamomo ha anche un effetto positivo sul funzionamento del tratto gastrointestinale. La spezia aiuta nel trattamento della tosse.

L’anice stellato prolungherà la durata di conservazione del cibo

Questo è il condimento preferito dai pasticceri. Se cucini spesso, assicurati di acquistare un anice stellato: rimarrai sorpreso da quanto risulteranno fragranti e gustosi i panini!

L’anice stellato ha un sapore agrodolce. Torte, biscotti al burro, prodotti a base di farina, marmellate, budini: le spezie aggiungeranno un gusto brillante a qualsiasi dessert. È particolarmente buono in combinazione con le ciliegie. Con l’anice stellato puoi anche preparare deliziose bevande: baci, tinture, sbitni, liquori. La spezia viene anche aggiunta al cibo dietetico: si ottengono macedonie di frutta molto gustose con condimento allo yogurt.

L’anice stellato nella dieta non è solo gustoso, ma anche un condimento molto salutare! Può prolungare la durata di conservazione dei prodotti. Ad esempio, se aggiungi spezie quando fai la marmellata, non sarà candita per almeno 3 anni.

Chiodi di garofano – aromatizza e mantiene freschi i cibi

Chiodi di garofano - insaporisce e mantiene il cibo fresco

Una spezia molto popolare in Oriente. Di norma, è presente nelle marinate – per pesce, verdure, carne, funghi. Ma i chiodi di garofano dovrebbero essere introdotti con cautela nei piatti caldi: se non ne calcoli la quantità, puoi rendere il cibo amaro! E non per niente la spezia funge da componente durante il decapaggio di pomodori e cetrioli, funghi, cavoli: prolunga la durata di conservazione dei prodotti!

Il sapore dei chiodi di garofano è amaro. Ma mescolato con la cannella dolce, il condimento viene utilizzato nella dieta per preparare dolci: un gusto molto originale. E mescolando chiodi di garofano e pepe nero, si ottiene una spezia profumata che darà un sapore speciale ai brodi di carne, all’agnello in umido.

Si ritiene che i chiodi di garofano aiutino a normalizzare il funzionamento del tratto gastrointestinale, dei reni e del pancreas. Il condimento migliora il benessere con vomito e nausea.

7 migliori spezie nella dietaultima modifica: 2023-01-02T01:54:51+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.