Focacce, muffin, biscotti, torte: i genitori adorano coccolare il loro bambino con deliziosi dolci da forno. Non esiste un’opinione unanime dei nutrizionisti in merito al posto dei prodotti a base di farina nell’alimentazione di un bambino. Ma questi prodotti non sono soggetti a un divieto inequivocabile, il che significa che è necessario capire come utilizzarli correttamente nel menu dei bambini.
Nutrizione e cottura dei bambini
<img width="100%" alt="Nutrizione e cottura del bambino" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/df8/shutterstock_145566781.jpg" height="666" title="Nutrizione e cottura del bambino"
I prodotti a base di farina da forno non sono tra gli alimenti più salutari, ma in piccole quantità gioveranno anche al corpo dei bambini. I prodotti da forno sono principalmente una preziosa fonte di glutine, una proteina vegetale complessa e fibre. Il glutine consente di neutralizzare rapidamente la sensazione di fame, dando l’effetto di saturazione dopo aver mangiato una piccola quantità di prodotto. Pertanto, focacce e torte sono una buona opzione per uno spuntino nella dieta di un bambino, quando il bambino deve soddisfare la sensazione di fame per aspettare il pasto principale, ma non mangiare troppo e, quindi, uccidere l’appetito. La fibra ha l’effetto più positivo sul tratto gastrointestinale delle briciole, normalizzando la produzione di bile e altri succhi digestivi. Inoltre, dai prodotti a base di farina, il bambino riceverà vitamine del gruppo B, questi aiutanti del sistema nervoso. I carboidrati vegetali riempiranno il corpo di energia per la crescita e lo sviluppo.
Quando si tratta di cuocere al forno, vengono subito in mente i pensieri di un dolce o di un impasto soffice. Tali prodotti possono essere inclusi nella dieta del bambino quando il bambino ha 1,5 anni. Non devono essere presenti in grandi quantità e possono servire come dessert o spuntino tra i pasti principali. Ma i prodotti da forno magri e non zuccherati possono essere disponibili per le briciole molto prima: i bagel secchi sono ottimi allenatori per la dentizione di un bambino e un bambino può rosicchiare l’asciugatura già nella regione di un anno. Mentre questi prodotti non lo saturano, ma conoscerà un nuovo gusto interessante.
Pasta dolce per bambini
Se nel secondo anno di briciole i genitori hanno deciso di trattarlo con pasticcini dolci, possono scegliere tra diversi tipi di impasto. Qual è il migliore per le pappe? Tutti hanno i loro vantaggi e svantaggi. Biscotto – una delle opzioni più apprezzate, non ha quasi controindicazioni da un nutrizionista, soprattutto se fatto in casa con prodotti di qualità. La delicata struttura dei prodotti realizzati con un tale impasto lo renderà una prelibatezza economica anche per i più piccoli. Se i prodotti consistono solo di pasta, questa è un’ottima opzione di dessert facile per le briciole. Tuttavia, se le torte biscottate hanno uno strato di crema pesante, formaggio a pasta molle o crema al burro, è meglio rifiutare un simile trattamento, la dieta del bambino non dovrebbe includere alimenti così difficili da digerire.
La pasta al burro viene preparata utilizzando burro, zucchero, uova e latte. Tutti questi cibi sani porteranno al bambino le vitamine A, B ed E, così come il beta-carotene, questo antiossidante naturale che rafforza l’immunità del bambino e protegge il suo corpo dai radicali liberi. Tuttavia, prima dei 3 anni, è meglio non includere prodotti ricchi nel menù dei bambini, poiché una grande quantità di burro e uova nella ricetta rende i dolci ricchi troppo ipercalorici per il fragile tratto gastrointestinale del bambino.
La pasta frolla è un’ottima scelta per l’alimentazione di un bambino, in quanto contiene relativamente pochi grassi, ma contiene una grande quantità di vitamine del gruppo B. Il bambino apprezzerà il gusto friabile, soprattutto se il dolce è abbinato ai suoi frutti o bacche preferiti. Ed è meglio rifiutare i dolci di pasta sfoglia fino all’età avanzata: l’effetto di molti strati si ottiene grazie a strati di burro o margarina, il che rende il prodotto troppo grasso per essere mangiato da un bambino in età prescolare.
Pancreas protetto
<img width="100%" alt="Pancarea protetto" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/271/shutterstock_462046612.jpg" height="666" title="Pcreas protetto"
Quali sono i pericoli dei cibi grassi e ipercalorici per la salute delle briciole? Principalmente perché sono un vero colpo per il pancreas del bambino. Questo organo, che produce enzimi per la lavorazione degli alimenti di alta qualità e il rilascio di sostanze utili da esso, non è ancora maturato nel bambino e non può funzionare al meglio. Ciò significa che i cibi pesanti non saranno completamente digeriti e diventeranno un grave onere per il tratto gastrointestinale e per l’intero corpo delle briciole nel suo insieme. Tra l’altro, i cibi molto grassi, consumati in grandi quantità, sono carichi di eccesso di peso. Nell’infanzia, questo è particolarmente inaccettabile, poiché l’obesità priva il bambino dell’opportunità di mostrare l’attività motoria necessaria per lo sviluppo generale e sovraccarica anche il sistema cardiovascolare.
Per lo stesso motivo, nella preparazione dei prodotti farinacei, vanno evitati i grassi vegetali (e sono contenuti, ad esempio, nella margarina). Questi composti non solo sono scarsamente assorbiti, ma interferiscono anche con l’assorbimento di altri nutrienti nello stomaco. È anche meglio sostituire le uova di gallina in cottura con uova di quaglia come opzione leggera più dietetica.
I genitori scelgono la pasta
I prodotti a base di farina possono essere presenti nella dieta del bambino non solo come dessert. L’impasto più sano e salutare sono i noodles, da esso puoi ricavare molta deliziosa mica, che il bambino può mangiare come piatto principale o spuntino. Non si tratta solo di pasta amata da tutti i bambini, ma anche di gnocchi, gnocchi, focacce e frollini di vario tipo. Quando si prepara l’impasto per le tagliatelle non si usa olio, spesso non servono nemmeno le uova: la farina viene impastata con acqua e sale e arrotolata in uno strato sottile. Se allo stesso tempo si utilizza la farina di grano duro, un tale impasto è un vero prodotto dietetico che giova solo al corpo del bambino e aiuta il tratto gastrointestinale. Si tratta di proteine, sali minerali e carboidrati nella sua forma pura – ciò che fornisce al bambino energia per l’attività fisica, senza premiarlo con pesantezza allo stomaco e sovrappeso. Per nutrire un bambino di età superiore ai 3 anni, i genitori possono utilizzare non solo farina di frumento, ma anche mais, riso o grano saraceno. Ciò amplierà la tavolozza dei gusti del bambino e gli darà l’opportunità di scegliere nuovi piatti gustosi e sani per il suo menu.