L’uva è una delle bacche più amate dai bambini. Il prodotto non è solo famoso per il suo gusto, ma è anche di grande beneficio per l’organismo in crescita, grazie al contenuto di una grande quantità di minerali e vitamine in esso contenuti. Ma si consiglia di introdurre l’uva nella dieta dei bambini solo dopo una certa età – nei bambini spesso provoca allergie.
Quali sono i benefici dell’uva per un bambino?
Non tutte le bacche competono con l’uva in termini di quantità di sostanze utili che contiene: vitamine (gruppi B, C, D) e oligoelementi (magnesio, calcio, potassio, zinco). Quando un prodotto di alta qualità viene aggiunto agli alimenti per bambini e soggetto ai “dosaggi”, ne trarrà beneficio solo il corpo del bambino:
- A causa dell’alto contenuto di acido ascorbico nell’uva, ha un effetto curativo generale. Le bacche saranno utili per le malattie dell’apparato respiratorio.
- Le sostanze utili nella composizione dell’uva hanno un effetto benefico sul funzionamento del fegato e sui processi di formazione del sangue.
- Le vitamine del gruppo B contribuiranno a rafforzare il sistema nervoso del bambino. Si consiglia di aggiungere l’uva al menu per i bambini inclini a forti esperienze emotive.
- L’uso dell’uva avrà anche un effetto positivo sull’attività intellettuale del bambino – a questo proposito, può sostituire con successo anche il cioccolato. È necessario dare bacche ai bambini durante i periodi di maggiore stress mentale.
- Anche un piccolo grappolo d’uva mangiato ridarà forza. Questo è un prodotto indispensabile nell’alimentazione dei bambini che praticano sport.
- Mangiare una piccola quantità di frutti di bosco prima del pasto principale aiuterà ad aumentare l’appetito. Includilo nella dieta dei bambini sottopeso.
L’uva dolce, succosa e profumata lascia pochi bambini indifferenti. I bambini sono felici di mangiare la prelibatezza proposta.
Ci sono controindicazioni al consumo di uva?
I benefici dell’uva negli alimenti per l’infanzia sono innegabili. Ma prima di introdurlo nel menu delle briciole, dovresti familiarizzare con le controindicazioni. Ci sono casi in cui l’uso del prodotto non è raccomandato o vietato:
- Diabete
- Intolleranze individuali al prodotto.
- Malattie del tratto gastrointestinale.
- Insufficienza renale cronica.
In caso di dubbi sulla possibilità di introdurre l’uva nella dieta del bambino, consultare un pediatra. Il medico, tenendo conto della salute generale del bambino, delineerà tutte le regole per aggiungere un nuovo prodotto al menu dei bambini.
Quando e come introdurre l’uva nella dieta di un bambino?
Nella dieta del bambino, l’uva non dovrebbe apparire troppo presto. I pediatri designano l’età ottimale per questo – a partire da 2 anni! E questo è solo se il bambino non ha un’allergia al prodotto.
L’aggiunta anticipata di uva al menu dei bambini può influire negativamente sulla sua salute. Ci sono molti carboidrati nel prodotto, che aumentano il “carico” sul sistema digestivo ancora poco formato di un bambino piccolo – con un alto grado di probabilità ciò causerà una maggiore formazione di gas e coliche addominali nel bambino. Inoltre, l’impatto degli zuccheri nella bacca non può influenzare nel migliore dei modi le condizioni delle briciole di dentizione.
Nella dieta di un bambino, l’uva appare sotto forma di succo. Spremi il succo da diverse bacche ben lavate – usa uno spremiagrumi o semplicemente grattugiale, raccogliendo il liquido. La prima porzione di un prodotto nuovo per il bambino è mezzo cucchiaino. Il giorno successivo, osserva il bambino – se ha un’eruzione cutanea o prurito sulla pelle, se le feci sono normali. Se il corpo del bambino ha risposto bene all’uva, aumenta gradualmente la porzione di succo d’uva a 30-35 ml.
Quando il bambino “si abitua” al succo d’uva, puoi dargli bacche intere. Ma all’inizio è meglio pulire la pelle da loro. Offri alle briciole di assaggiare una piccola manciata di deliziosi frutti di bosco 2-3 volte a settimana: questo sarà sufficiente per i bambini piccoli. Un’eccessiva cautela qui non fa male! Assicurati che il bambino non mangi troppa uva: questo può portare a disturbi nel tratto gastrointestinale.
Pappe per bambini: in che forma offrire l’uva ai bambini?
In estate, lascia che l’uva nella dieta del bambino sia fresca. Avvicinati responsabilmente alla scelta del prodotto: i vitigni leggeri senza semi andranno bene! Sciacquare accuratamente l’uva sotto l’acqua corrente prima di mangiarla. Offri le briciole per assaggiare l’uva solo dopo colazione o pranzo, altrimenti un prodotto nutriente scoraggerà il suo appetito. Sarà un’ottima opzione per uno spuntino o un dessert, molto più salutare di dolci e pasticcini. Dare al tuo bambino l’uva prima di andare a letto non è l’idea migliore, perché “rinvigorisce” a causa dell’alto contenuto di zucchero. Si noti che l’uva è incompatibile con alcuni prodotti: soda dolce, latte e kefir, yogurt.
Se offri succo d’uva appena spremuto a un bambino di età inferiore a 3 anni, è meglio diluire la bevanda con acqua bollita in un rapporto 1: 1. Per bere il succo, offri a tuo figlio una cannuccia, quindi l’impatto negativo di una bevanda dolce sullo smalto dei denti è ridotto al minimo.
Puoi aggiungere uva fresca alle macedonie di frutta per bambini e cereali cotti con acqua. Inoltre, le bacche, anche dopo il trattamento termico, conservano una quantità significativa di sostanze utili: diventeranno un ottimo ingrediente per fare charlotte, torte e torte.
E così che in inverno il bambino riceva la sua porzione di vitamine, prepara la composta d’uva. Ci vuole un po ‘di tempo, ma i benefici per la salute del bambino durante i periodi di epidemie di raffreddore sono garantiti. Avrai bisogno dei seguenti ingredienti per preparare un barattolo da 3 litri di deliziosa composta:
- 700-800 g di uva
- 100 g di zucchero,
- 1/2 h. L Acido citrico,
- acqua.
Prepara prima l’uva: rimuovere le bacche dal ramo, lavale accuratamente. Versali in un barattolo pre -provato: dovrebbe essere circa 1/3 del contenitore. Versare l’acqua bollente in riva, lasciarlo preparare per 5-10 minuti. Ora scolare quest’acqua nella padella, aggiungere zucchero, portare ad ebollizione. Cospargere l’uva nel barattolo con acido citrico e versare sciroppo caldo. Arrotolare immediatamente il barattolo con un coperchio sterilizzato. Se la composta ti sembra troppo dolce, prima di servirla sul tavolo, la bevanda è meglio diluire la bevanda con acqua.