Infiammazione dei bronchi in un bambino, come curare la bronchite

La bronchite nei bambini è un processo infiammatorio che colpisce le basse vie respiratorie, ovvero i bronchi di vario calibro. Molto spesso questa malattia è di natura virale, ma a volte può anche essere associata a batteri, funghi e anche a reazioni allergiche. Il tasso di incidenza annuale è di circa 100-200 casi ogni 1000 bambini. In questo articolo proveremo a rispondere a una delle domande principali: come curare la bronchite in un bambino?

Diagnosi di bronchite nei bambini

L’infiammazione bronchiale può essere sospettata già sulla base di un quadro clinico concomitante. Per confermare la diagnosi, prima di tutto, viene eseguito un esame fisico. Durante l’auscultazione con questa malattia, puoi ascoltare rantoli secchi o umidi di varie dimensioni. Inoltre, viene prescritto un esame del sangue generale, in cui ci saranno segni di un processo infiammatorio sotto forma di leucocitosi, VES accelerata. Nel caso in cui la malattia sia di natura allergica, può essere rilevato un alto livello di eosinofili nel sangue. Dai metodi di laboratorio viene eseguito anche l’esame microscopico e batteriologico dell’espettorato.

Per quanto riguarda i metodi strumentali, il ruolo principale è dato alla radiografia. In alcuni casi, può essere prescritta la broncoscopia. Inoltre, viene mostrato uno studio della funzione della respirazione esterna.

Come curare la bronchite in un bambino?

Come curare la bronchite in un bambino?

L’approccio al trattamento della bronchite dipenderà dalla sua natura. Nell’eziologia infettiva vengono utilizzati farmaci antivirali, antibatterici o antimicotici.

Nel 2015, i risultati del lavoro degli scienziati della Kabardino-Balkan State University intitolata a V.I. Kh. M. Berbekova. Lo scopo dello studio era quello di studiare vari aspetti dell’uso razionale degli antibiotici nei bambini affetti da bronchite acuta. Di conseguenza, è stato possibile stabilire che molto spesso esiste una prescrizione irragionevole di una terapia antibiotica per la bronchite acuta nei bambini, il loro set “di partenza” irrazionale.

Nel caso in cui un bambino abbia una tosse secca, vengono utilizzati farmaci antitosse. Tuttavia, vale la pena notare che sono categoricamente controindicati nella produzione di espettorato. Una tosse produttiva è un’indicazione per l’uso di mucolitici ed espettoranti. Se vengono rilevati segni di ostruzione bronchiale, il piano di trattamento viene integrato con broncodilatatori. La bronchite allergica viene trattata con antistaminici.

In assenza di febbre, vengono eseguite varie procedure fisioterapiche, comprese le inalazioni di olio o alcalino. Puoi migliorare lo scarico dell’espettorato con l’aiuto del massaggio vibratorio, esercizi di fisioterapia.

Prevenzione della bronchite

Prevenzione della bronchite

Per prevenire l’insorgenza di un processo infiammatorio nell’area bronchiale, si raccomanda di evitare l’infezione da infezioni virali, il contatto con allergeni. Un punto estremamente importante è indurire il bambino, per prevenire l’ipotermia. Inoltre, dovresti pensare alla messa in scena di un vaccino contro l’influenza, l’infezione da pneumococco.

Infiammazione dei bronchi in un bambino, come curare la bronchiteultima modifica: 2023-01-07T23:47:02+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.