10 cambiamenti nel corpo con carenza di ferro

Il ferro è un minerale vitale che è essenziale per varie funzioni corporee. Aiuta nella produzione di emoglobina, una proteina che satura il sangue con i globuli rossi, che trasportano l’ossigeno in tutto il corpo. Il ferro agisce come mezzo di trasporto, spostando gli elettroni all’interno delle cellule e ottimizzando gli enzimi. Di tutti gli oligoelementi, è il ferro che più spesso manca nel corpo. Se non controlli questo momento nel tempo, il rischio di sviluppare anemia da carenza di ferro è alto.

Le cause più comuni di carenza di ferro sono: assunzione insufficiente di alimenti contenenti ferro, eccessiva perdita di sangue, gravidanza. La mancanza di questo elemento, così come il suo eccesso, influisce negativamente sulla salute umana. Ecco alcuni sintomi comuni di carenza di ferro.

1. Stanchezza cronica e debolezza

1. Fatica cronica e debolezza

La stanchezza e la debolezza costanti sono più comuni nelle persone con carenza cronica di ferro. Normalmente, grazie a questo oligoelemento, il corpo mantiene un normale livello di emoglobina nel flusso sanguigno. La sua mancanza provoca un frequente esaurimento, stanchezza e debolezza. Una dieta ricca di ferro aiuta a migliorare la salute generale e aumentare l’energia. I ricercatori canadesi affermano che l’assunzione di integratori di ferro riduce l’affaticamento, il dolore e il disagio nelle donne durante le mestruazioni.

2. Mal di testa frequenti

Con una mancanza di ferro nel corpo, la debolezza e il superlavoro sono spesso accompagnati da mal di testa. In questo caso, l’ossigeno insufficiente entra nel cervello, che è irto della formazione di edema nelle arterie del cervello e, di conseguenza, della comparsa del dolore. Ciò complica notevolmente la concentrazione e rende difficile rilassarsi. Durante le mestruazioni, alcune donne possono soffrire di forti emicranie a causa dell’anemia sideropenica. Se il mal di testa diventa frequente e invadente, è consigliabile consultare immediatamente un medico.

3. Sindrome delle gambe senza riposo

Pelle d’oca, bruciore, tremori e crampi alle gambe sono sintomi comuni della sindrome delle gambe senza riposo. Molto spesso, i sintomi peggiorano durante il sonno, quando il corpo è in uno stato rilassato. La sindrome delle gambe senza riposo rende difficile dormire e provoca gravi disagi. Questo problema colpisce spesso le persone con una carenza di ferro nel corpo. I recettori che aiutano le cellule ad assorbire il ferro diventano scarsamente regolati nelle cellule che producono la dopamina di segnalazione nervosa. Ciò aggrava i sintomi della sindrome delle gambe senza riposo. Quando una quantità sufficiente di ferro entra nel corpo umano, sarà più facile risolvere questo problema.

4. Unghie fragili

Se le unghie sono diventate fragili e fragili e la loro ombra è diventata pallida, molto probabilmente non c’è abbastanza ferro nel corpo. Ciò è indicato anche dalle caratteristiche scanalature sulle unghie. Bassi livelli di ferro impediscono la produzione di emoglobina, che trasporta l’ossigeno nel corpo. Ciò influisce notevolmente sulla condizione delle unghie: si rompono rapidamente e crescono male. Ma la cattiva salute delle unghie non è sempre un segno di carenza di ferro. È possibile che siano stati influenzati negativamente dall’uso eccessivo di acqua, prodotti chimici domestici o vernici di bassa qualità.

5. Pelle pallida

5. Pelle pallida

Se il corpo ha bisogno di ferro, il colore e la condizione della pelle spesso cambiano: diventa pallido, opaco e doloroso nell’aspetto. A causa dell’anemia, la produzione di emoglobina è ridotta. Il sangue non causa male l’ossigeno alla pelle, quindi invece di una tonalità rosa sana, la pelle acquisisce un grigio grigio pallido. Se la pelle per ragioni sconosciute è sempre più e più lunga, è importante consultare un medico in modo tempestivo.

6. Perdita di capelli

Certo, ci sono molte ragioni per cui i capelli cadono e perdono vitalità. Uno dei colpevoli di questo è la mancanza di ferro nel corpo. Questo elemento di traccia è responsabile della fornitura di ossigeno, che è estremamente importante per tutte le funzioni, compresa la crescita dei capelli. I dermatologi ritengono che esista una connessione diretta tra perdita di capelli, un rallentamento della crescita e carenza di ferro nel corpo. Nelle donne, tali problemi si verificano spesso durante la menopausa o dopo il parto.

7. Cambiamento delle dipendenze alimentari

Con una carenza di ferro o altri oligoelementi nel corpo di una persona, si osserva spesso una brama insolita per varie sostanze non alimentari che possono causare rischi per la salute. Gli esperti lo considerano un segno molto importante di una mancanza di ferro, che in nessun caso dovrebbe essere ignorato. Le donne in gravidanza con carenza di ferro nel corpo spesso mangiano ghiaccio, gesso, amido di mais, polvere per bambini e altri prodotti insoliti per la normale alimentazione. Se esiste un cambiamento acuto e incomprensibile nelle dipendenze alimentari, è consigliabile fare esami del sangue e consultare un medico per consulenza.

8. Depressione

Mantenere un equilibrio ideale di ferro nel corpo è estremamente importante non solo per la salute fisica ma anche per quella emotiva. Questo microelemento è essenziale per lo sviluppo e il funzionamento cognitivo e motorio, sensoriale, sociale ed emotivo. Grazie a questo oligoelemento, il sangue trasporta meglio l’ossigeno in tutto il corpo. L’anemia da carenza di ferro, secondo gli scienziati, è direttamente correlata a problemi mentali quali: il rischio di manifestazione di disturbo unipolare o bipolare, ritardo dello sviluppo, deficit di attenzione e ritardo mentale. Naturalmente, è improbabile che la carenza di ferro sia l’unica causa della depressione, ma può aggravare in modo significativo una condizione esistente.

9. Mancanza di respiro

A causa dei bassi livelli di ferro, viene erogato meno ossigeno a diverse parti del corpo del necessario. Di conseguenza, una persona può sperimentare più spesso un fenomeno così spiacevole come mancanza di respiro. Si manifesta durante le passeggiate, salire le scale e altri sforzi fisici minori. La mancanza di respiro può essere grave, moderata o lieve. Dopo un breve riposo, la respirazione di solito torna alla normalità. Una scarsa funzionalità polmonare può essere associata non solo a carenza di ferro, ma anche a infezioni, allergie e malattie croniche.

10. Aumento della sensibilità del corpo al freddo

10. Aumento della sensibilità del corpo al freddo

Se, anche durante il caldo o una temperatura ambiente confortevole, il corpo avverte brividi, questo può essere un sintomo allarmante, che segnala una mancanza di ferro nel corpo. Grazie al suo effetto benefico sui globuli rossi, questo oligoelemento migliora il flusso sanguigno. Senza abbastanza ferro, i globuli rossi non possono svolgere bene il loro lavoro. Ciò porta ad una maggiore sensibilità del corpo al freddo. Con carenza di ferro, la ghiandola tiroidea non funziona bene, il che provoca anche brividi costanti. Con il frequente verificarsi di un tale sintomo, è meglio consultare un medico per una diagnosi corretta e un trattamento appropriato.

10 cambiamenti nel corpo con carenza di ferroultima modifica: 2023-01-10T23:36:02+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.