Oggi la magrezza e l’eleganza sono di moda. Pertanto, migliaia di persone visitano i fitness club ogni giorno. Ma non tutti possono permettersi di allenarsi sui simulatori in una buona palestra sotto la guida di un allenatore professionista. Pertanto, i mezzi più comuni e popolari per modellare il corpo rimangono semplici tipi di attività fisica: correre e saltare la corda. Vogliamo parlare dei vantaggi e degli svantaggi di questi esercizi in questo articolo.
Pro e contro dell’allenamento fitness per la corsa
Secondo la maggior parte degli atleti e degli allenatori professionisti, la corsa è il modo più economico ed efficace per sviluppare il corpo. Questo punto di vista si basa sui numerosi vantaggi dell’allenamento fitness in esecuzione. Analizziamo i principali:
- Allenamento del cuore
Esercizi di corsa intensi costringono i muscoli del cuore a contrarsi più attivamente e a disperdere il sangue in tutto il corpo. Inoltre, i polmoni si sviluppano dalla rapida respirazione profonda. Tutto sommato, questo ha un effetto positivo sul rafforzamento del sistema cardiovascolare e sull’aumento della resistenza dell’atleta;
- Sviluppo del corpo.
L’allenamento di corsa coinvolge tutti i gruppi muscolari nei movimenti. Come risultato di un regolare allenamento fitness, le fibre muscolari si rafforzano e prendono forma. Inoltre, legamenti e tendini diventano elastici e durevoli. Grazie a tutto ciò, la corsa è un’ottima preparazione per carichi sportivi più seri;
- Dimagrante
L’allenamento fitness in esecuzione ha un effetto complesso sul grasso corporeo. In primo luogo, il jogging regolare accelera i processi metabolici. In secondo luogo, l’esercizio fisico intenso, abbinato a una corretta alimentazione, crea un deficit calorico. In terzo luogo, durante la corsa, il corpo è costretto a consumare ulteriori risorse energetiche per mantenere una temperatura corporea ottimale. Insieme, questo ti consente di sbarazzarti rapidamente del grasso sottocutaneo;
- Mantieniti in forma.
È importante non solo ottenere i risultati desiderati nella perdita di peso, ma anche mantenerli il più a lungo possibile. Il jogging leggero è l’ideale per questo scopo. Caricano delicatamente i muscoli e non consentono il deposito di calorie in eccesso sotto forma di composti grassi.
L’allenamento fitness in esecuzione ha i suoi svantaggi. La prima cosa da sapere è che la corsa crea carichi d’urto sulle ginocchia e sulla colonna vertebrale. Pertanto, per le lezioni, assicurati di acquistare scarpe da corsa specializzate con una buona ammortizzazione. In caso contrario, aumenterà la probabilità di lesioni o spiacevoli dolori articolari. Inoltre, i medici sportivi sconsigliano di fare jogging per le seguenti malattie: obesità (quando il peso corporeo di una persona è superiore a 100 kg), gravi malattie degli organi respiratori e cardiaci, lesioni dell’apparato muscolo-scheletrico.
Pro e contro degli esercizi con la corda per saltare
Gli esercizi con la corda per saltare sono giustamente considerati un sostituto equivalente della corsa. Sono ampiamente utilizzati da atleti di varie discipline. Per comprendere i vantaggi di una corda per saltare, considera i vantaggi dell’esercizio utilizzando questo accessorio sportivo.
- Efficacia per la perdita di peso.
Scienziati occidentali hanno condotto studi completi confrontando la corsa e il salto con la corda. I risultati hanno mostrato quanto segue: una sessione di salto di un’ora ha bruciato lo stesso numero di calorie di una sessione di corsa standard (circa 1100 kcal / h). Pertanto, l’allenamento con la corda per saltare può, se necessario, sostituire una corsa;
- Sviluppo della resistenza.
Gli esercizi con la corda vengono utilizzati per rafforzare le gambe e aumentare la soglia di resistenza dell’atleta. Ad esempio, i set di salto in lungo vengono praticati nell’allenamento di boxe. Ciò ti consente di muoverti energicamente sul ring durante il combattimento e di non perdere velocità;
- Rinforzamento dell’apparato vestibolare.
Gli esercizi di salto hanno un effetto positivo sullo sviluppo della coordinazione dei movimenti e sul mantenimento dell’equilibrio del corpo. Grazie a ciò, l’atleta migliora l’agilità e la mobilità;
- Dare forma a una bella figura.
L’allenamento con la corda rafforza più della semplice parte inferiore del corpo. Il tono viene acquisito anche dalla stampa, dalle braccia e dalla schiena. Per questo motivo, gli allenamenti di salto sono ottimi per le ragazze che vogliono avere una figura snella che non sia sovraccaricata da grandi volumi muscolari.
Non ci sono svantaggi nel saltare. Ma ci sono controindicazioni mediche: vene varicose, lesioni non cicatrizzate dell’apparato muscolo-scheletrico, distorsioni o tendini, gravi malattie del sistema cardiovascolare, sovrappeso.
Programmi di fitness per la perdita di peso
Quindi, abbiamo considerato i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i tipi di allenamento. Sulla base di questo, puoi determinare autonomamente cosa ti si addice meglio: correre o allenarti con una corda. Di seguito ti offriamo due programmi di fitness appositamente progettati per eliminare i chili in più e rassodare tutto il corpo. Puoi alternare entrambi i piani per un mese: in questo modo non lascerai che i muscoli si adattino all’attività fisica e perderai peso in modo efficace.
Programma di fitness per la corsa:
- caldo – camminata veloce – 5 minuti;
- Running (intensità – 50% del massimo) – 30 secondi;
- camminata veloce – 60 secondi;
- Running (intensità – 75% del massimo) – 30 secondi;
- camminata veloce – 60 secondi;
- Running (intensità-85-90% del massimo) -30 secondi;
- camminata veloce – 60 secondi;
- Running (intensità – 100%) – 30 secondi;
- camminata veloce – 60 secondi;
- correndo a un ritmo lento – 10 minuti.
Per una lezione devi fare 3-4 cerchi. È necessario impegnarsi nel programma presentato 3 volte a settimana. Assicurati di includere giorni di recupero tra gli allenamenti.
Programma di fitness con la corda per saltare:
- Salti di riscaldamento facili – 10 minuti;
- Salto a destra/sinistra – 1 minuto;
- Salti diffusi – 1 minuto;
- Salti di recupero facili – 1 minuto;
- Correre sul posto con una corda – 30 secondi;
- Salto sulla gamba destra – 1 minuto;
- Salto sulla gamba sinistra – 1 minuto;
- Recupero: salto con accelerazioni periodiche di 10 secondi – 5 minuti.
Se il carico sembra insignificante, aggiungi 5-10 secondi in ogni esercizio. Il numero di lezioni è di 3-4 a settimana.
In conclusione, vogliamo aggiungere: non importa cosa scegli: correre o allenarti con una corda. La cosa principale è il tuo desiderio di cambiare. L’esercizio fisico regolare e l’atteggiamento giusto ti aiuteranno a ottenere risultati più rapidi nella perdita di peso.