Sempre irresistibile, sette abitudini di bellezza

Le corrette abitudini di cura sono alla base della bellezza femminile. Con l’arrivo della primavera, MedAboutMe propone di ripensare il rito della cura di sé e di aggiungervi qualcosa di nuovo.

Il rispetto di semplici regole aiuterà una donna a rimanere giovane e in salute per lungo tempo.

Lasciare il trucco sul viso di notte è una cattiva abitudine

Lasciare il trucco sul viso di notte è una cattiva abitudine

Il trucco deve essere rimosso la sera. Questa è una verità nota. Ma chi non l’ha ignorata almeno una volta? Nel frattempo, i cosmetologi avvertono che il sebo, così come il sudore, vengono secreti 24 ore su 24. Puoi verificarlo guardando il tuo riflesso al mattino. La tua pelle è grassa e lucida? Questa è la prova che le ghiandole sebacee funzionano anche durante il sonno. E nulla dovrebbe interferire con le loro attività. Cattive abitudini come dimenticare di pulire la pelle e lasciare il trucco sul viso prima di andare a letto contribuiscono a ostruire i pori. Inoltre, impediscono alla pelle di “respirare”. L’influenza dannosa di tali abitudini porta al fatto che il viso al mattino appare grigio e gonfio.

La rimozione del trucco deve essere affrontata con ogni responsabilità. Dopotutto, le cattive abitudini peggiorano la salute della pelle. Il normale lavaggio non è sufficiente qui, perché l’acqua non è in grado di sciogliere i componenti grassi del trucco, così come il sebo. Solo detergenti speciali contenenti ingredienti attivi possono farcela.

Corretta pulizia della pelle

Per preservare a lungo la bellezza e la giovinezza della pelle, è necessario dimenticare le cattive abitudini di utilizzare sapone e acqua naturale per purificarla. Si consiglia di avere sempre a portata di mano l’acqua micellare, contenente molecole speciali in grado di rimuovere le impurità dalla superficie della pelle. Quest’acqua non ha bisogno di essere lavata via ed è ottima per tutti i tipi di pelle tranne quella secca. In questo caso, è meglio usare il latte cosmetico. La sua struttura è più satura, il che è più vantaggioso per la pelle secca e danneggiata.

Al termine della procedura di detersione è gradito l’utilizzo di una lozione o di un tonico che lenisca e tonifichi la pelle. Inoltre, l’uso della lozione aiuta a preparare la pelle per ulteriori cure: nutrizione e idratazione.

Pertanto, il processo di cura della pelle prevede tre fasi:

  • processo di pulizia (con acqua micellare o latte cosmetico);
  • tonizzazione (uso di lozione o tonico);
  • cura di base (crema).

A proposito, una buona abitudine è usare l’acqua termale al mattino per pulire e tonificare la pelle, che non solo tonifica, ma ammorbidisce, idrata la pelle, allevia irritazioni e pruriti e ha un effetto antiossidante. In una parola, utile e piacevole sotto ogni aspetto.

Buone abitudini nell’uso di sieri e creme nel processo di cura

Buone abitudini per l'utilizzo di sieri e creme nella cura della pelle

I cosmetologi affermano che l’influenza dell’abitudine di usare regolarmente il siero può fare miracoli. Di norma, la concentrazione di sostanze biologicamente attive nel siero è maggiore che nella crema. Inoltre, ha la capacità di penetrare negli strati profondi dell’epidermide, colpendo la pelle dall’interno. Le funzioni principali della crema sono proteggere e ripristinare lo strato superficiale. Pertanto, se vuoi vedere l’effetto della pelle tesa, non puoi fare a meno dell’uso del siero. Dopo trent’anni, il suo uso dovrebbe diventare regolare.

L’azione di questa abitudine aiuterà a mantenere la pelle giovane e sana per molto tempo. In alcuni casi, il siero può essere utilizzato solo prima di coricarsi. Ma poi la crema di un giorno deve certamente contenere un filtro SPF, poiché i raggi ultravioletti possono penetrare nella pelle e danneggiarla, il che può portare a prime armi.

Le buone abitudini sono scegliere creme e siero contenenti acido ialuronico, oli ed estratti di piante, panthenolo, cappe di alghe.

Sessioni di massaggio per la bellezza della pelle

Tali buone abitudini dopo un certo tempo porteranno molti bonus. Il massaggio della pelle del viso aumenta la capacità penetrante dei prodotti usati utilizzati, favorendo un aumento della loro efficacia e corregge anche l’ovale del viso, normalizza la microcircolazione negli strati profondi dell’epidermide. Di conseguenza, la pelle sembra liscia, elastica e letteralmente “brilla”. Naturalmente, quando c’è un’opportunità, è meglio utilizzare i servizi di un massaggiatore professionista. Ma se non esiste una tale possibilità, il massaggio può essere fatto in modo indipendente. Ci sono alcuni trucchi che una donna può ripetersi:

  • delicatamente, con movimenti scorrevoli, distribuire la crema lungo la superficie del viso e del collo;
  • esegui diversi movimenti imitando il rassodamento della pelle dalla clavicola alla guancia;
  • premendo leggermente sulla pelle, fai gli stessi movimenti dalle guance alla parte posteriore della testa;
  • porta il palmo della mano sulla fronte, lungo le sopracciglia, quindi, cambiando mano, esegui dei “pull-up” fino all’attaccatura dei capelli.

Per una riserva di forza ed energia, ogni donna dovrebbe dedicare del tempo a un massaggio completo almeno una volta al mese.

Cura delle mani e delle unghie

Cura delle mani e delle unghie

Molte donne preferiscono utilizzare i servizi di un professionista per la cura delle mani e delle unghie. Tuttavia, nel periodo tra le visite al salone, è necessario prestare sufficiente attenzione alle mani. Innanzitutto, devi monitorare la lunghezza e la forma delle unghie. Tutte le unghie devono avere le stesse dimensioni. In secondo luogo, non dovresti permettere alla cuticola di crescere, per questo devi usare ogni giorno un olio speciale. Inoltre, una volta ogni dieci giorni dopo la doccia, sposta la pelle sottile alla base delle unghie con un bastoncino d’arancia. Viene via molto facilmente. E, naturalmente, devi applicare la vernice decorativa sulle unghie: il colore crea uno stato d’animo e crea l’effetto della cura.

L’uso delle fragranze e la regolarità della cura dei capelli

Le fragranze primaverili danno una sensazione di amore, avventura, mistero e richiedono una percezione completamente nuova del mondo che ci circonda. L’odore della primavera dovrebbe essere impressionante, ma non deve essere il profumo dei fiori. In primavera una donna deve dimostrare la sua unità con la natura, così gli aromi di ambra, muschio, uniti all’odore dello zafferano o, ad esempio, della cannella, possono diventare i suoi fedeli compagni. E, soprattutto, durante questo periodo, l’aroma primaverile deve essere certamente brillante. Dopotutto, la primavera fa miracoli e in questo momento ogni donna vuole essere circondata da odori piacevoli. E ancora meglio se si tratta di una combinazione di sapori.

Una condizione importante per la bellezza e la giovinezza di una donna è la cura quotidiana dei capelli. I tricologi consigliano al gentil sesso di visitare uno stilista il più spesso possibile. E non è affatto necessario tagliarsi i capelli, le visite possono essere dedicate alla cura dei tuoi ricci. I risultati non tarderanno ad arrivare.

Inoltre, è sempre necessario monitorare la salute dei fili. In caso di doppie punte durante la notte, si consiglia di utilizzare prodotti per la cura dei capelli indelebili. Si consiglia di realizzare maschere nutrienti almeno due volte al mese. Bene, ovviamente, l’elenco delle buone abitudini include l’uso del balsamo per capelli dopo lo shampoo.

Sempre irresistibile, sette abitudini di bellezzaultima modifica: 2023-01-12T14:48:36+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.