9 cibi che hanno più calcio di un bicchiere di latte

“Bevete, bambini, latte: sarete sani!” – dicono i genitori premurosi ai piccoli successori della famiglia. Se una persona ama i latticini, il problema dell’assunzione tempestiva di calcio nel corpo è facilmente risolvibile, è più difficile per chi rifiuta “fiumi di latte, banchi di gelatina”.

Tuttavia, il tasso giornaliero di calcio può essere ottenuto da altri prodotti. Cosa esattamente – racconta MedAboutMe.

Buona salute, o perché è necessario il calcio

Per una crescita e uno sviluppo sani, tuo figlio ha bisogno di un apporto regolare di nutrienti essenziali. Una dieta equilibrata con un contenuto sufficiente di vitamine e minerali è la chiave per una buona salute, un’elevata energia e una buona salute.

Il calcio svolge un ruolo importante nella nutrizione. Se un bambino è carente, la sua crescita scheletrica può rallentare, rendendolo vulnerabile alle fratture. Anche i denti e le unghie del bambino possono “soffrire”.

Gli studi dimostrano che il calcio è coinvolto in un processo così importante come la trasmissione degli impulsi nervosi, è necessario per un normale battito cardiaco e coagulazione del sangue, costruendo massa muscolare. Il minerale migliora la salute del cuore, aiuta a prevenire il cancro e abbassa la pressione alta.

“Più invecchiamo, più importanti sono i giochi di calcio nel corpo. Ad esempio, aiuta a prevenire l’osteoporosi, una malattia che può portare a fratture ossee e interventi chirurgici forzati”, afferma Brigitte Zeitlin, MD.

Quanto calcio ha bisogno il corpo

<img width="100%" alt="Quanto calcio ha bisogno il corpo" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/26f/shutterstock_376614817.jpg" height="701" title="Quanto calcio di cui il corpo ha bisogno"

Un adulto dovrebbe ricevere circa 1000 mg di calcio al giorno su base giornaliera. Le donne incinte e le persone di età superiore ai 50 anni dovrebbero aumentare la loro dose a 1200 mg.

Idealmente, la giusta quantità dovrebbe provenire dall’alimentazione da fonti naturali e non da complessi vitaminici e integratori alimentari.

Nota!

Un bicchiere di latte contiene 305 mg di calcio. Cioè, questa è la terza parte della norma quotidiana. Quali alimenti dovrebbero essere inclusi nel menu in modo che il corpo non subisca una carenza di un minerale importante?

Alimenti con più calcio di un bicchiere di latte

1. Salmone

I pesci grassi sono un alimento molto nutriente che satura il corpo con acidi grassi omega-3 e omega-6 e vitamina E. Il salmone, tra le altre cose, è ricco di calcio. 170 grammi di pesce (ovvero una porzione) contengono circa 350 mg di calcio. Se parliamo di cibo in scatola, il contenuto di minerali aumenta leggermente a causa della presenza di ossa nel prodotto.

2. Ricotta

<img width="100%" alt="2. Ricotta" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/aab/shutterstock_306933758.jpg" height="667" title="2. Ricotta"

Molti bambini e adulti adorano il formaggio. Ma non tutti sono uguali. Alcune specie contengono poco calcio, ma molto grasso, mentre altre sono esattamente l’opposto. Tre quarti di una tazza di ricotta possono fornire 380 mg di calcio. Aggiungi questo tipo di formaggio alle insalate e ai piatti principali, usalo in cottura e goditi il ​​suo gusto nella sua forma naturale.

Lo sapevi?

Il tessuto osseo del corpo umano può essere chiamato condizionatamente un “deposito” per immagazzinare calcio e fosforo. Se il corpo è carente di questi minerali, li prende prima dalle ossa.

3. Semi di chia

Negli ultimi anni sono stati definiti “superfood”. E “semi” davvero piccoli possono fornire molti benefici alla salute umana. L’aggiunta di chia a insalate, frullati e piatti principali li renderà più nutrienti ed efficienti dal punto di vista energetico. In 100 grammi di prodotto sono presenti circa 630 mg di calcio, ovvero più della metà del fabbisogno giornaliero di un adulto!

4. Mandorla

4. Almond

Un’alternativa popolare al latte di mucca oggi è il latte di mandorle. Ma, francamente, è significativamente inferiore ad esso in termini di valore nutritivo. Ma le mandorle pure sono una questione completamente diversa. Tre quarti di una tazza di mandorle contengono circa 320 mg di calcio. Deliziose noci apportano altri benefici alla salute umana: aiutano ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue, riducono il colesterolo “cattivo”, migliorano la concentrazione e l’attenzione. Pertanto, le mandorle sono uno spuntino eccellente.

Lo sapevi?

Il calcio è necessario a una persona a qualsiasi età, ma ci sono ancora periodi in cui il bisogno è soprattutto. Questa è l’età dei bambini – 5-7 anni e 11-13 anni, la gravidanza e l’allattamento al seno di una donna, nonché l’età di 25-30 anni e dopo i 50 anni.

5. Spinaci

Tutte le verdure a foglia verde commestibili hanno un potenziale salutare. E gli spinaci possono essere giustamente definiti il ​​”re” delle verdure fresche. Una tazza contiene 394 mg di calcio. Con il consumo regolare di spinaci, puoi migliorare il funzionamento dell’apparato digerente, normalizzare il metabolismo e migliorare i livelli di emoglobina.

6. Ceci

6. Cece

Una varietà poco conosciuta di legumi in Russia, è molto popolare nell’Unione Europea. Viene utilizzato per preparare primi e secondi piatti, insalate, polpette e dolci, oltre alla famosissima salsa hummus.

Una tazza e mezza di ceci contiene 350 mg di calcio. I ceci sono utili per chi fa un duro lavoro fisico o si impegna regolarmente in allenamenti sportivi intensi, in quanto possono aiutare a costruire e mantenere la massa muscolare.

Lo sapevi?

Anticamente il corpo veniva arricchito di calcio schiacciando il guscio delle uova crude e mescolandolo con il miele. Oggi, ottenere un integratore sano è molto più facile e più appetibile. Il calcio si trova in molti alimenti a prezzi accessibili: uvetta, cavolo, sedano, fagioli, barbabietole, cetrioli, latticini e frutti di mare.

7. Yogurt

Lo yogurt greco e un prodotto con additivi alla frutta sono amati anche da chi non tollera il latte vaccino intero. Una tazza di deliziosa bevanda copre un terzo del fabbisogno giornaliero di calcio. Allo stesso tempo, insieme allo yogurt, entrano nel corpo i probiotici, importanti per una forte immunità e il normale funzionamento dell’apparato digerente. Integratori sani come bacche, noci e semi possono aiutare a rendere lo yogurt ancora più nutriente.

8. Proteine ​​del siero di latte

<img width="100%" alt="8. Proteine ​​del siero di latte" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/6d6/shutterstock_283178207.jpg" height="667" title="8. Proteine ​​del siero di latte"

Questo componente frequente del menu degli atleti è poco noto al grande pubblico. Nello sport viene utilizzato per arricchire il corpo con proteine ​​​​e calcio, costruire rapidamente la massa muscolare e mantenere il risultato raggiunto. 30 grammi di polvere contengono circa 200 mg di calcio. Può essere aggiunto a cereali, frullati e molti altri prodotti.

Lo sapevi?

Per un migliore assorbimento del calcio, è necessario fornire all’organismo una quantità sufficiente di vitamina D. Si trova in funghi, latte, sardine, uova, formaggio, piselli. Prendere il sole aiuterà anche a colmare la sua carenza. La vitamina D è chiamata la “vitamina del sole” per un motivo.

9. Sardine

100 grammi di cibo in scatola popolare contengono 370 mg di calcio. Inoltre, le sardine sono un’ottima fonte di acidi grassi Omega-3 e vitamina D. Saranno una buona aggiunta ai secondi piatti, possono essere utilizzate in panini e insalate. Le sardine si sposano bene con verdure fresche a foglia verde, funghi, pomodori, cetrioli, burro.

Commento dell’esperto
Elena Kalen, esperta in psicologia della perdita di peso, consulente per il supporto nutrizionale e uno stile di vita sano

Il calcio è uno degli oligoelementi più importanti necessari all’uomo. A seconda del periodo di vita, la necessità potrebbe essere diversa. Nell’infanzia, durante la gravidanza e la menopausa, il fabbisogno di calcio è maggiore.

Tutto ciò è dovuto alle funzioni che il calcio svolge nel corpo. La cosa più importante è, ovviamente, la partecipazione alla crescita e alla formazione di ossa e denti. La maggior parte del calcio consumato viene utilizzato per questo scopo e solo l’1% del corpo lo spende per altre importanti funzioni: la conduzione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare e cardiaca, la coagulazione del sangue, la sintesi degli ormoni.

L’assunzione giornaliera media di calcio è di 1000 mg. Per ottenere questa quantità, gli alimenti contenenti calcio devono essere inclusi nella dieta. In primo luogo ci sono i latticini e i latticini, i formaggi a pasta dura. Sfortunatamente, ora questi prodotti non sono di alta qualità, spesso causano intolleranza e reazioni allergiche.

Un’altra fonte di calcio è il pesce e i frutti di mare, in particolare le sardine, il tonno e il salmone. Se per qualche motivo questi alimenti non sono disponibili, ci sono molte fonti vegetali: semi di sesamo e di zucca, legumi, verdure a foglia verde (cavolo, broccoli, spinaci, acetosella), noci (mandorle, noci del Brasile), prezzemolo, aneto, basilico, melassa.

Questi prodotti dovrebbero essere nella dieta quotidiana, ma l’assorbimento del calcio ha le sue caratteristiche. Anche con un’assunzione sufficiente dal cibo, il calcio potrebbe non essere assorbito nell’intestino e le cellule non riceveranno la quantità richiesta.

Lo stress, lo stile di vita sedentario, le cattive abitudini interferiscono anche con l’assorbimento del calcio nell’intestino. Inoltre, gli acidi ossalico e fitico ne impediscono l’assorbimento. L’acetosa si trova nelle verdure verdi: spinaci, acetosa, rabarbaro, barbabietole. Pertanto, come fonte di calcio, dovrebbero essere utilizzati in quantità minori. L’acido fitico si trova nelle noci e deve essere messo a bagno prima del consumo.

Anche gli acidi grassi presenti nella margarina, nello strutto e nelle carni grasse interferiscono con l’assorbimento del calcio. Per ottenere il miglior calcio dal cibo, sono necessari i grassi, ma in piccole quantità. È meglio se si tratta di grassi vegetali, ad esempio oli spremuti a freddo non raffinati.

Al contrario, una dieta ricca di proteine ​​e fibre favorisce una migliore digestione e la maggior parte del calcio ingerito verrà assorbito. La vitamina D è necessaria per il corretto assorbimento del calcio e viene sintetizzata nella pelle sotto l’influenza della luce solare. I produttori di integratori e vitamine spesso combinano calcio e vitamina D per un migliore assorbimento. Rilasciando anche tali additivi, di solito aumentano il dosaggio di calcio nella preparazione, dato che una parte di esso potrebbe non essere assorbita dall’organismo.

Va ricordato che un eccesso di calcio e vitamina D è altrettanto dannoso per l’organismo quanto una carenza. Pertanto, prima di iniziare a prendere farmaci aggiuntivi, è necessario consultare un medico e esami speciali.

Commento dell’esperto
Alexander Panin, esperto di fitness

Il calcio è un elemento molto importante, inoltre, estremamente capriccioso del nostro corpo. Una sovrabbondanza è uguale a una mancanza di calcio che può portare a un deterioramento del tuo benessere. Fragilità e debolezza di denti, capelli e unghie, nervosismo, affaticamento, formazione di calcoli renali: questi sono solo alcuni dei segni che segnalano un livello insufficiente di calcio nel corpo.

Il calcio è capriccioso anche perché viene assorbito solo in combinazione con vitamina D e magnesio. Ma, fortunatamente, l’assunzione giornaliera di calcio è facile da ottenere dai prodotti più semplici, l’importante è scegliere la giusta combinazione per loro. Diamo un’occhiata alle principali fonti di calcio nella nostra dieta.

Latticini. Non c’è da stupirsi che latte, panna acida, kefir, fiocchi di latte e formaggi siano considerati le principali fonti di calcio. Tutti questi prodotti contengono lattosio, che aiuta solo l’assorbimento del calcio. Presta particolare attenzione agli alimenti con un contenuto di grassi inferiore, contengono più calcio. Ebbene, il detentore del record è il formaggio a pasta dura, di cui 100 grammi contengono circa 1000 mg di calcio.

Spinaci, cavoli, bok choy, broccoli, cavolfiori sono tutte verdure verdi anch’esse ricche di calcio. Si consumano meglio come insalata con vitamina D (tuorlo d’uovo, pesce azzurro, burro o qualsiasi prodotto caseario) e magnesio (noci, crusca o pane integrale).

Le noci stesse sono anche un’ottima fonte di calcio. A causa del loro contenuto di grassi, il calcio verrà assorbito senza ulteriori stimolanti. Presta particolare attenzione alle mandorle e alle noci del Brasile.

Inoltre: semi di papavero e sesamo, crusca di frumento e farina integrale, formaggio tofu, prezzemolo, aneto, basilico e melassa. Se diversifichi i tuoi pasti con questi additivi, la saturazione di calcio della dieta aumenterà in modo significativo.

Commento dell’esperto
Emilia Viktorovna Tsybikova, Candidata di Scienze Mediche, dottore della clinica di medicina tibetana a Mosca, la base clinica della Prima Università Medica Statale di Mosca. I. M. Sechenov

Non tutti i cibi ricchi di calcio sono uguali. E non sempre i prodotti adatti ad alcune persone sono adatti ad altri. Dal punto di vista della medicina tibetana, l’importanza principale non è solo e non tanto il contenuto assoluto di calcio, ma il suo assorbimento da parte dell’organismo. Affinché gli oligoelementi utili siano ben assorbiti, il tasso metabolico deve essere sufficientemente elevato.

Molto dipende dalla costituzione naturale, cioè dal tipo costituzionale innato di una persona. Su questa base, tutte le persone sono divise in tre tipi principali e sei misti. I tipi puri non si trovano quasi mai, i tipi misti sono più comuni. In Russia, i principali tipi costituzionali sono Mucus-Wind e Wind-Sliz (oltre l’80% della popolazione).

Vento e Melma sono della natura del freddo. Ciò significa che solo il riscaldamento del cibo è utile per loro. Nel frattempo, molti cibi ricchi di calcio si stanno raffreddando: si tratta di latte e latticini, verdure e legumi. Cosa fare?

1. Latte

Il latte come fonte di calcio dovrebbe essere usato con molta attenzione. Questo significa non berlo mai freddo. Il latte non dovrebbe essere consumato durante il giorno, soprattutto in combinazione con un refrigerante così potente come lo zucchero. Pertanto, ad esempio, il gelato, come altri dessert freddi a base di latte, può essere tranquillamente attribuito alle peggiori fonti di calcio.

Il latte va bevuto in 150-200 ml, mezz’ora o un’ora prima di coricarsi, rigorosamente caldo e solo dopo il sorgere della luna, cioè la sera o la notte. Senza zucchero, ma con l’aggiunta di un pizzico di noce moscata, cannella. In questa forma, il latte non servirà solo come fonte di calcio, ma migliorerà anche l’energia dell’amore e della bontà. Nel tempo il tuo carattere diventerà più morbido, diventerai più gentile, più tollerante, l’irritabilità, la militanza, l’intolleranza, la voglia di carne e le cattive abitudini (fumo, alcol) diminuiranno o scompariranno.

2. Ricotta

Nella medicina orientale, la ricotta è considerata un mezzo per prevenire le malattie vascolari. Per questo sono sufficienti 100-150 g al giorno. Ma poiché la ricotta è un prodotto rinfrescante, va consumata calda (casseruola, cheesecake), senza zucchero. È meglio aggiungere sale alla ricotta, aggiungere pepe nero, spezie, miele, zenzero, ma non zucchero. L’aggiunta di uova, albicocche secche, noci, semi, burro chiarificato è utile (cibi riscaldanti) e l’aggiunta di latte, farina, burro è dannosa (cibi rinfrescanti).

La cagliata dolce con frutta è particolarmente dannosa. Non si tratta solo di raffreddamento, ma anche di prodotti incompatibili e dannosi per la salute. Nella medicina tibetana, la combinazione di frutta e latticini è chiamata ostile.

3. Formaggio

Come fonte di calcio è meglio utilizzare formaggi stagionati, saporiti, a pasta dura. Hanno un effetto riscaldante, a differenza dei formaggi giovani. I formaggi giovani vanno bene per il Mediterraneo, ma non per il clima russo. Dai formaggi giovani, è preferibile utilizzare solo formaggio feta per il suo equilibrato sapore salato-aspro.

4. Panna acida, kefir, yogurt

In India e Nepal lo yogurt è molto popolare, ma bisogna tener conto del clima caldo e dell’appartenenza costituzionale dominante. In India e Nepal è Bile-Wind, e in Russia è Mucus-Wind. E il clima è completamente diverso. Pertanto, yogurt, kefir non sono l’opzione migliore per una fonte di calcio, ad eccezione dei caldi mesi estivi.

5. Verdure, legumi

È impossibile fare completamente a meno di verdure e legumi, soprattutto perché molti di essi servono come fonte di calcio e altri utili oligoelementi, oltre che di vitamine. Ma dovrebbero essere consumati solo dopo un trattamento termico (culinario): fritti (preferibilmente nel burro chiarificato), al forno o in umido. È molto desiderabile con l’aggiunta di spezie e in nessun caso rinunciare al sale.

6. Pesce

Come fonte di calcio, il pesce (soprattutto marino, grasso) non ha restrizioni. Questo prodotto può essere consumato in qualsiasi forma e in qualsiasi quantità ragionevole. È ugualmente adatto a tutti i tipi costituzionali, principalmente per Mucus-Wind e Wind-Slizi, cioè per la Russia.

Carne di pollame, manzo, agnello, frattaglie (cuore, fegato), uova, noci, semi di girasole o di zucca, frutti di mare: anche queste fonti di calcio non hanno controindicazioni.

Alcuni altri punti dovrebbero essere presi in considerazione.

1. Lo zucchero interferisce con l’assorbimento del calcio. Pertanto, non è sufficiente arricchire la dieta con prodotti contenenti questo microelemento. Devi ridurre l’assunzione di zucchero.

2. Sotto stress, nel corpo vengono prodotti ormoni che contribuiscono alla perdita di calcio e all’allentamento delle ossa. Pertanto, dovresti prestare attenzione non solo alla dieta, ma anche all’aumento della resistenza allo stress.

3. L’assorbimento e la ritenzione del calcio nel corpo sono influenzati dal livello di estrogeni nelle donne. Pertanto, per mantenere l’equilibrio di questo oligoelemento, è necessario prestare attenzione alla salute ormonale.

Commento dell’esperto
Alexandra Zenirova, cosmetologa, psicologa, formatrice certificata

Il calcio è uno degli oligoelementi più importanti nel corpo umano, perché è il componente principale delle ossa, dei denti, partecipa alla formazione degli ormoni, normalizza il funzionamento del tessuto muscolare e del sistema nervoso centrale.

Il calcio è molto necessario per la normale crescita e sviluppo sia di un bambino (formazione dello scheletro, attività muscolare, sviluppo mentale, concentrazione dell’attenzione) che di un adulto.

Abbiamo bisogno di molto calcio! Dopotutto, il corpo contiene 20 g di questo microelemento per 1-1,5 kg. Un adulto richiede da 0,8 a 1 g di calcio al giorno.

Un breve test “Hai bisogno di calcio?”. Rispondi solo “sì” o “no”:

– ti stanchi velocemente

– ha spasmi dei muscoli delle gambe (riduce i crampi),

– ha una maggiore fragilità dei vasi sanguigni (un tocco leggero e già un livido),

– il sangue scorre a lungo dalla ferita (il sangue non si coagula bene),

– ti ammali spesso.

Se hai risposto “Sì” più di 3 volte, dovresti controllare la quantità di calcio nel corpo! Gli studi sono inclusi nel MHI e sono nominati dal terapeuta.

9 cibi che hanno più calcio di un bicchiere di latteultima modifica: 2023-01-14T07:35:21+01:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.