<img src = 'https: //medaboutme.ru/upload/resized/640×427/iblock/b1b/abrikosovoe_maslo_dlya_krasoty_volos.jpg' swimmer alignleft '320' 320 '
L’albicocca è famosa non solo per il suo delicato gusto succoso, ma anche in proprietà utili. Per molto tempo, il frutto è stato usato in cucina e nel campo della cosmetologia. Un olio cosmetico si ottiene dai semi fetali, che fa bene alla salute e alla bellezza dei capelli. Le procedure terapeutiche regolari offriranno non solo l’effetto estetico, ma ripristinerà anche i riccioli, eliminando molti problemi: estremità divise, perdita attiva, colore opaco.
Quali ricette di bellezza con olio di albicocche possono essere usate a casa?
Qual è la composizione dell’olio di albicocche?
L’olio ottenuto dalle ossa dell’albicocca, nella sua ricca composizione, competerà con molti mezzi naturali per ripristinare la bellezza naturale dei riccioli. I capelli non solo sembrano eccellenti, ma anche in salute. E questo è molto importante se coloro regolarmente i fili e li getta con vernici e mouss – tutto questo danneggia i capelli.
L’olio di albicocca ha le seguenti sostanze:
- Una serie di acidi organici (palmitina, oleica, linolenica, stearina, linoleica) – contribuiscono al ripristino attivo dei capelli.
- Vitamina E – attiva la produzione di elastina e collagene.
- Vitamina A – è famosa per le sue proprietà anti -infiammatorie.
- Vitamine del gruppo B – contribuiscono al ripristino dei capelli danneggiati, proteggendoli dagli effetti negativi di fattori esterni.
- Vitamina C – protegge i capelli da temperature estreme, radiazioni ultraviolette “cattive”.
- Microelementi – contribuiscono alla normalizzazione delle ghiandole sebacee.
Bellezza dei capelli: l’effetto dell’utilizzo dell’olio di albicocca
Le ricette di bellezza con olio di albicocca possono essere utilizzate sia per capelli grassi che secchi. La cosa buona è che la sostanza agisce molto delicatamente sul cuoio capelluto e sui ricci stessi: il rischio di reazioni allergiche è ridotto al minimo. E tutti apprezzeranno l’effetto positivo con l’uso regolare di olio di albicocca:
- I capelli ritrovano il loro colore e lucentezza naturali.
- I ricci diventano più elastici.
- Le aree danneggiate dei capelli vengono ripristinate – diventano più forti.
- Idratare il cuoio capelluto – può ridurre significativamente l’aspetto della forfora.
- I follicoli piliferi diventano più forti, il che significa che i capelli cadranno meno intensamente.
L’olio di albicocca è uno dei modi migliori per restituire salute e bellezza ai capelli danneggiati e fragili. I rimedi casalinghi basati su di esso sono particolarmente utili in inverno, quando il corpo è così carente di vitamine: i capelli saranno spessi, forti e lucenti. E in estate, in modo che il sole non “asciughi” i ricci, non dimenticare di usare l’olio di albicocca. Il trattamento all-in-one per i tuoi capelli!
Regole per l’uso dell’olio per la bellezza e la salute dei capelli
La bellezza dei ricci con olio di albicocca è facile! E per non rimanere delusi dall’efficacia di un rimedio naturale, quando lo usi, segui le regole di base:
- È meglio acquistare l’olio in farmacia: la qualità del prodotto è garantita.
- Conserva la sostanza in un luogo buio e fresco: andrà bene il ripiano inferiore del frigorifero. Se l’olio è stato venduto in un contenitore leggero, è meglio versarlo in una bottiglia di vetro scuro sigillata.
- Non lasciare il contenitore alla luce del sole.
- L’olio di albicocca è l’ingrediente di base. Prima dell’uso, dovrebbe essere riscaldato – fino a 35-45 ° C.
- Usa immediatamente cosmetici fatti in casa preparati.
Per quanto riguarda la frequenza di utilizzo dell’olio per il ripristino dei capelli, tutto dipende dal loro stato iniziale. A scopo preventivo, utilizzare le formulazioni preparate ogni 7-10 giorni. Se i capelli sono gravemente danneggiati, è consentito eseguire procedure fino a 3 volte a settimana. Corso di trattamento – almeno 15 procedure cosmetiche.
Prima di usare l’olio di albicocca per la bellezza dei capelli, non fa male fare un test allergologico. Applicare una piccola quantità sull’incavo del gomito o del polso e lasciarla in posa per alcune ore. Se dopo questo non c’è irritazione sulla pelle, l’olio può essere usato per trattare i ricci.
Ricette di bellezza: usi dell’olio di albicocca
Uno dei modi più semplici per utilizzare l’olio di nocciolo di albicocca è la pettinatura dell’aroma. Applicare 3-5 gocce di prodotto su un pettine di legno e passarlo su tutta la lunghezza dei ricci. Sono garantite sensazioni piacevoli: leggero massaggio alla testa, aroma dolce. È meglio non lavare via l’olio in seguito: una piccola quantità non appesantirà i capelli.
La salute e la bellezza torneranno ai tuoi capelli se aggiungi l’olio di albicocca al tuo shampoo preferito. Non diluire l’intero tubo con la sostanza: basta aggiungere 2-3 gocce di olio a una porzione di shampoo appena prima di lavare i capelli. Quindi lascia la schiuma sui ricci per un po ‘in modo che i componenti utili inizino a “funzionare”.
Prova a creare una maschera terapeutica all’olio di albicocca: applica una sostanza riscaldata sulle ciocche, massaggia la testa e lasciala agire per almeno un’ora. L’olio è anche combinato con molte altre sostanze naturali: puoi preparare formulazioni terapeutiche multicomponente per ripristinare i ricci. Usa le seguenti ricette di bellezza per realizzare maschere fatte in casa a base di olio di albicocca:
- Con camomilla – trattamento per capelli secchi
Versare 1 cucchiaio. fiori di camomilla essiccati 100 ml di acqua bollente. Lascia raffreddare la soluzione. Filtrare il liquido e aggiungere 1 cucchiaino di olio di albicocca e glicerina.
- Con tuorlo d’uovo – la bellezza dei capelli rovinati dalla permanente
Mescolare bene il tuorlo d’uovo e 1 cucchiaino di olio di albicocca. Per i capelli lunghi, questa quantità di maschera non sarà sufficiente: puoi aumentare proporzionalmente il volume dei componenti.
- Con latte e miele – per capelli grassi
Per preparare la composizione, avrai bisogno dei seguenti ingredienti: 2 cucchiai. latte caldo e olio di albicocca, 2 cucchiaini miele di fiori liquido. Mescola accuratamente la massa.
- Con tuorlo d’uovo e miele – nutre il cuoio capelluto, ripara le doppie punte
Mescolare bene 1 cucchiaio. l olio di albicocca con il tuorlo di 1 uovo. Prima di applicarlo sulla testa, aggiungi 1 cucchiaino di miele naturale alla massa.
- Con oli essenziali – ripristina i capelli, nutre le cellule del cuoio capelluto
Avrai bisogno di 25 ml di oli di albicocca e pesca, 2-3 tappi di oli di lavanda e rosmarino. Mescola la composizione e l’uso.
- Con olio di ricino – la bellezza dei capelli soggetti a perdita
Combina 1 cucchiaio. L di ricino e oli di albicocche. Mescolare accuratamente gli ingredienti, quindi aggiungere 20-30 una goccia di succo di limone appena spremuto.
La procedura cosmetica viene eseguita su capelli bagnati puliti. Applicare il prodotto ai fili, fare un leggero massaggio della testa, distribuirlo con i riccioli. La sostanza è caratterizzata da un effetto lieve, così tanti componenti (se i componenti non vengono utilizzati il cuoio capelluto) possono essere lasciati sui capelli per lungo tempo – fino a 8 ore. L’olio di albicocca agisce meglio in calore – durante la procedura, avvolgi La tua testa con un asciugamano o un film di plastica. Risciacquare la maschera usando lo shampoo.