L’anarchico Cospito e il mafioso Matteo Messina Denaro

alfredo cospito-2E adesso come la mettiamo ? C’è un forte dibattito sull’anarchico Cospito costretto al 41 bis da una legge che non rispetta i diritti umani, che contrasta con la nostra Costituzione, che è stata considerata dalla stessa Europa liberale una tortura! E proprio mentre il dibattito si allarga e Cospito annuncia di voler continuare la sua protesta fino a morirne, ecco piombare sui media la cattura di M.M.Danaro e l’immediato decreto di trasferirlo da malato terminale al 41 bis in un carcere speciale come quello dell’Aquila . 90 minuti di applausi direbbe Fantozzi ! Si applaude se un malato terminale , colpito da un tumore finisca al 41 bis ? E diciamolo chiaro, non è solo Denaro a restare da ammalato in una cella, e chiediamoci tutti come mai in pochi mesi ci sono stati 85 suicidi nelle carceri italiane ! Non si diceva che ci si stava bene ? E subito il dibattito su Cospito e il 41 bis si spegne come per incanto. L’opinione pubblica forcaiola vorrebbe la pena di morte per tutti i prigionieri, non solo per i mafiosi, ma anche per i ladri, gli oppositori di qualsiasi natura, ed è forse per questo che  sotto sotto le impiccagioni in Iran non suscitano tanta indignazione. Ben gli sta, fanno male le donne a opporsi e farebbero bene a starsene a casa a cucinare e mettere su figli e famiglia ! Guai quindi a parlare di carcere, di pene, di tortura, di diritti. Pensieri dominanti, nella nostra società del benessere, della tecnologia sfrenata, dell’isolazionismo individuale, del lavoro solo per i ricchi o per gli sfruttati. Nessuna indignazione di massa, se non sporadiche manifestazioni, per l’aver tolto il reddito di cittadinanza, nessuna indignazione per l’aumento della benzina, delle bollette impazzite, figuriamoci per i diritti negati, per chi non ha lavoro, per chi vive per strada, per chi è senza casa. Lo Stato non esiste e capisco bene quel cittadino che ha dichiarato che M.M. Denaro dava da mangiare a tanti, non solo a mafiosi ,ma anche a semplici cittadini. Non lo condivido sia chiaro, ma lo capisco, perché la mafia esiste ed esisterà fino a quando non ci sarà una giustizia sociale che dia garanzie ai giovani, che dia diritti per tutti, casa, lavoro, sanità, scuola, cultura. La mafia esisterà non comminando 41 bis a raffica, intercettazioni fin nelle mutande, militarizzazione dei territori, si estinguerà da sola quando non troverà terreno fertile, in quanto ci sarà lavoro per tutti, scuole e cultura gratis per tutti, sanità pubblica alla portata di tutti, e soprattutto politici che siano politici non collusi con la stessa mafia, o con  politici corrotti e corruttibili. Lo spettacolo degli arresti all’europarlamento è peggiore della cattura di Messina Denaro, perché se la corruzione è arrivata a chi guadagna già 30 mila euro al mese, cosa deve fare e dire quel cittadino che riceveva aiuto da Messina Denaro e semai vive con una pensione di 500 euro al mese  ? Un governo di destra e pieno di corrotti e collusi con la mafia e la delinquenza, non toglierà mai il 41 bis, né darà mai diritti anzi inasprirà le pene e toglierà ancora più diritti, siamo noi, noi cittadini che dobbiamo far sentire la nostra voce, la nostra rabbia, la nostra indignazione , occupando le strade, le case vuote, gli stabili abbandonati, facendo quello che in tutto il mondo fanno chi è escluso dalla vita sociale, dal benessere, dalle cose essenziali di cui si ha bisogno.  boss saluta

Se non si aprirà questa strada, la mafia esisterà sempre e saluta…un nuovo capo ha già preso il posto lasciato !

L’anarchico Cospito e il mafioso Matteo Messina Denaroultima modifica: 2023-01-19T17:36:37+01:00da sciroccorosso