senzatitolobis

Si chiama "VACCINO", ma le mucche cosa c'entrano ?


Nel regno Unito; ovverosia, al tempo Gran Bretagna,  nell'anno 1794-95 circa le persone che avevano maggiori probabilità di prendere il Vaiolo bovino, erano  le operaie addette alla mungitura. Il dottor Jenner, all'epoca esercitava la sua professione in un paesino della contea  di Inghilterra sud-occidentale. Il dottor Jenner fece una osservazione molto semplice, ma che solo un medico che operava in campagna poteva fare, proprio in un'epoca in cui imperversava  la diffusione del  Vaiolo. Jenner notò che le mungitrici colpite dalla forma bovina non contraevano mai quella umana( una variante, insomma di quella bovina ). In verità altri medici avevano già osservato questo fatto, ma Jenner fu il primo a documentarlo, a seguito dell'anamnesi raccolta dalle mungitrici, quindi passò subito alla fase sperimentale. Jenner aveva un giardinere, quindi, convinse questi a concedergli il suo figliuolo di 8 anni a sottoporsi alla sua sperimentazione vaccinale, prima con il "vaiolo bovino" ottenuto  da una mungitrice e poi con Virus vivi di Vaiolo. Jenner chiamò, questa procedura "VACCINAZIONE", dal latino "vaccinus" che significa "delle Mucche ". Ebbene, a differenza dell'Inoculazione che usava  il Virus del Vaiolo, la Vaccinazione presentava un basso rischio di gravi complicanze che nel mio precedente o cercato di descrivere. Non solo, ma non costituiva minaccia  per la comunità perchè utilizzava la forma "Bovina". Tuttavia, la strada intrapresa da Jenner, non fu scevra di ostacoli. Infatti, sorsero problematiche che bloccarono la campagna di Jenner. Si temeva che la tecnica iniziale della vaccinazione da braccio a braccio di Virus Vivi potesse favorire la diffusione di altre malattie, in particolare la Sifilide. Inoltre, Jenner era fermamente convinto che l'Immunità conferita dalla vaccinazione durasse per tutta la vita, rifiutando di considerare dati contrastanti.