ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 31 dicembre 2016

Allora il leader dell’Isis, Abu Bakr al Baghdadi, è ancora vivo nonostante i ripetuti sforzi della coalizione a guida Usa di ucciderlo e le voci circolate a inizio dicembre che lo davano per morto. Intanto, il leader del gruppo integralista islamico Boko Haram, Abubakar Shekau, ha incitato i suoi a «uccidere, fare a pezzi, rapire e far scoppiare bombe ovunque», in un nuovo video nel quale smentisce il governo nigeriano che affermava che il gruppo era stato schiacciato. Con una circolare alle questure il capo della Polizia Franco Gabrielli ha intensificato i servizi per i controlli e l’allontanamento degli stranieri irregolari. La circolare sottolinea l’importante apporto di questi controlli «nell’attuale contesto di crisi a fronte di una crescente pressione migratoria e di uno scenario internazionale connotato da instabilità e da minacce che impongono di profondere massimo impegno nelle attività volte a mantenere il territorio sotto controllo». Sempre in Italia, città blindate in attesa delle feste in piazza stasera per Capodanno. Alle ore 20, il consueto discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con una nuova E sono 169 i migranti di varie nazionalità soccorsi nella notte nel mare del Salento mentre erano in procinto di sbarcare in Puglia. Erano in difficoltà a bordo di un barcone di 15 metri arrivato a ridosso di un ristorante che si affaccia sulla scogliera, in provincia di Lecce. Sono 28 le persone morte e 54 quelle rimaste ferite in una doppia esplosione avvenuta in un mercato affollato di Baghdad. L’attacco è avvenuto nelle prime ore di oggi quando il mercato era molto affollato. Berlusconi non è preoccupato della tenuta della coalizione tra Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia. Perché con loro «abbiamo elaborato un programma comune sul quale concordiamo al 95%, anche per quanto riguarda il nostro rapporto con l’Europa e sui temi dell’immigrazione». Sull’euro il cavaliere confessa di avere “molti dubbi”, anche se uscire dalla moneta unica «rischierebbe di esporre il nostro Paese ad altri rischi. Una via d’uscita potrebbe essere quella della doppia circolazione monetaria, cioè una moneta nazionale che affianchi e non sostituisca l’euro», come le AM-Lire nel dopoguerra. Infine, i primi e gli ultimi al mondo a brindare al nuovo anno sono gli abitanti di piccole isole del Pacifico: il 2017 è iniziato 13 ore prima che in Italia, a Kiritimati (o Christmas Island) dove passa la linea internazionale del cambiamento di data. Gli ultimi a rimanere nel 2016 saranno gli abitanti delle isole Samoa, atollo della Polinesia che festeggeranno 11 ore dopo l’Italia con pittoresche feste sulla spiaggia. BUON ANNO A TUTTI!

squillace by night panorama 2016

ACCADE IN ITALIA E NEL MONDO – 6 novembre 2016

Allora Renzi ha fatto un bel discorso al termine della Leopolda ed ha soprattutto detto che la minoranza del suo partito vuole la fine del Pd, come accaduto con L’Ulivo. Spazio, dunque, anche per l’amarezza nel discorso conclusivo di Matteo. «Ma ‘non ve lo consentiremo»,ha  assicurato, riferendosi “ai teorici della ditta”.  Il premier torna anche ad attaccare “chi dice no a tutto perché ha paura anche della sua ombra. Negli Usa la Clinton torna a comandare (come dice Rovazzi nel suo tormentone “Andiamo a comandare”) e stacca di 5 punti il rivale Trump nei sondaggi. Le forze curdo-siriane hanno annunciato l’inizio della campagna per riconquistare Raqqa, capitale dello stato Islamico. E’ stata una donna, in divisa militare e affiancata da altri ufficiali, ad annunciare l’avvio dell’offensiva delle cosiddette Forze democratiche siriane, a maggioranza curde e appoggiate dagli Usa, per strappare all’Isis la sua ‘capitale’ in Siria. Il Papa chiede clemenza per i carcerati ritenuti idonei a beneficiarne: «là dove c’è una persona che ha sbagliato, è più presente Dio». In Italia, al decreto fiscale collegato alla manovra sono stati presentati oltre mille emendamenti: si va dai tartufi ai tappeti erbosi o al regime fiscale dei biglietti per i concerti rock, ma anche richieste di modifiche alla rottamazione delle cartelle o alla fine degli studi di settore; e c’è anche la richiesta di una rateizzazione più ampia, che arrivi almeno al 2018-19, per la rottamazione delle cartelle e una richiesta di modifica dell’aggio e delle sanzioni future. Nelle zone terremotate arriva il maltempo: danneggiata per il forte vento la tensostruttura adibita a scuola dell’infanzia ad Arli di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno). Nelle prossime ore è atteso un peggioramento della situazione meteorologica sia nelle zone del sisma che in tutto il Centro Italia. Intanto, in attesa dell’arrivo di mister Pioli (su cui convergerà la scelta dell’Inter), vado a vedere la partita. Riusciremo a battere il Crotone (anche se mi dispiace, visto che si tratta di una squadra calabrese)?

panorama squillace diverso

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 5 novembre 2016

Matteo Renzi
Matteo Renzi

Allora cosa è successo a Firenze? Mentre alla Leopolda si discuteva di referendum,nelle strade di Firenze era guerriglia urbana con gli antagonisti che, dopo il divieto del corteo, hanno fronteggiato le forze dell’ordine. Si è parlato di referendum alla kermesse voluta da Renzi. Sui migranti da papa Francesco arriva un affondo: la situazione dei migranti e dei rifugiati è “obbrobriosa”, una “vergogna”; sono “folle esiliate” a causa di ‘un sistema socio-economico ingiusto e di guerre che hanno cercato molti di coloro che si rifiutano di riceverli’. «Cosa succede al mondo di oggi – si chiede il Papa – che, quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell’umanità non c’è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto? E così il Mediterraneo è diventato un cimitero, e non solo il Mediterraneo». Liberati i due tecnici italiani Bruno Cacace, 56 anni, cuneese, e Danilo Calonego, 66, bellunese, che con un collega canadese, anch’esso libero, erano stati rapiti in Libia la mattina del 19 settembre scorso a Ghat. Negli Usa, a tre giorni dal voto per le presidenziali americane Hillary Clinton incrementa leggermente il suo vantaggio nei confronti di Donald Trump. Secondo il New York Times, Hillary Clinton ha l’85% delle possibilità di vincere le elezioni. E’ stata sospesa la rubrica di padre Cavalcoli dall’emittente cattolica Radio Maria dopo le affermazioni del sacerdote che ha parlato di terremoto come “castigo divino” per le unioni civili. Quindi, Radio Maria se la caverà solo con questa annunciata semplice sospensione?

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 4 novembre 2016

Allora Renzi torna alla Leopolda: da stasera a domenica si svolge la kermesse a Firenze su cui aleggia il referendum costituzionale del 4 dicembre. Domani dovrebbe essere firmato anche da Cuperlo il documento con cui il Pd si impegna a cambiare l’Italicum. Secondo Roberto Speranza, invece, «l’unico modo per cambiare veramente la legge elettorale è votare “no” al referendum ». A un mese dal voto, è ricomparso Berlusconi: torna in tv a favore del “no” e spiega che sposterà almeno il 5% dei voti. E se in Italia la minaccia (per il referendum) è Berlusconi, negli Usa l’intelligence ha lanciato un’allerta terrorismo per lunedì 7 novembre, vigilia del voto. Il timore è che Al Qaida possa pianificare attacchi in tre Stati Usa: New York, Texas e Virginia. Il ministro dell’Economia Padoan è stato in audizione alla Camera ed ha affermato che dal 2014 ad oggi c’è stata una «riduzione di imposte graduale ma costante». Il Vaticano condanna le affermazioni andate in onda su Radio Maria riguardo al terremoto come “castigo divino” dopo le unioni civili. «Affermazioni offensive – si sottolinea – per i credenti e scandalose per chi non crede». Ma Padre Giovanni Cavalcoli, a “La Zanzara” su Radio 24, non si è scusato: «Confermo tutto, terremoti provocati da peccati dell’uomo come le unioni civili». E ancora: «Il Vaticano? Si ripassino il catechismo». A Monaco la magistratura sta indagando i vertici di Facebook, tra cui Mark Zuckerberg, per la mancata rimozione di contenuti criminali come minacce e negazioni del genocidio ebraico. Ma per il social network le accuse magistratura tedesca sono «prive di valore». Anche l’Italia dà torto a Facebook a proposito della vicenda di Cristina Mugnano, morta suicida per non aver ottenuto che i video hard che la ritraevano venissero oscurati. Infine, in Turchia sono stati arrestati “per terrorismo” i rappresentanti del Partito popolare democratico (Hdp). A maggio il partito di Erdogan aveva ottenuto la cancellazione dell’immunità per gli eletti indagati. L’Ue: «Arresti compromettono democrazia». Possibile che l’Ue ancora non ha capito che in Turchia la democrazia è compromessa da parecchio tempo?alba cattedrale squillace panorama

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 3 novembre 2016

Allora nelle zone del terremoto arriva il maltempo ed ancora paura la scorsa notte per la scossa 4.8 con epicentro nel Maceratese. Aumentano le richieste di sopralluoghi, ci si attiva per ricostruire borghi e paesi colpiti dal sisma. Ma si contano i nuovi disagi dovuti a pioggia e fango nelle tendopoli, Renzi incalza l’Ue, e Bruxelles fa sapere di esser pronta ad aiuti concreti con il meccanismo di protezione civile e il fondo di solidarietà. Ed è possibile riprogrammare i fondi Ue per le nuove priorità. Intanto, da Legambiente si apprende che quasi il 90% delle scuole è costruito senza criteri antisismici.  E c’è anche la questione referendum a tenere testa nel dibattito. Slitta, con una decisione che non arriverà prima di dieci giorni, la sentenza del Tribunale civile di Milano sul ricorso contro il quesito referendario presentato dall’ex presidente della Consulta Onida. Al centro della questione, la chiarezza e omogeneità del quesito, che per la sua eterogeneità viola, secondo i ricorrenti, la libertà di voto dell’elettore. Negli Usa, a cinque giorni dal voto, sempre più testa a testa fra Hillary Clinton e Donald Trump: li dividerebbero solo 1,7 punti; lei è al 47%, lui al 45,3%. Al largo della Libia si registra una nuova tragedia dopo il naufragio di due barconi, i cui scampati hanno riferito esserci 239 persone disperse in mare. Sul fronte Isis,  c’è il nuovo messaggio audio di Baghdadi, dopo quasi un anno di silenzio: il leader dell’Isis incita i combattenti di Mosul e chiede attacchi in Arabia Saudita e Turchia. In Italia, il tasso di disoccupazione a settembre sale all’11,7%, +0,2% su agosto e ai livelli di febbraio scorso. Ma allo stesso tempo sale anche l’occupazione: +0,2% mensile, pari a 45 mila unità, e +1,2% annuo, con 265mila unità in più.panorama squillace lido

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 2 novembre 2016

Allora Alfano apre al rinvio del referendum a causa dell’emergenza sisma. Ma immediato scatta il veto di Renzi, che lo definisce surreale, e delle opposizioni. Quel che conta non è il futuro del Paese, dice il premier: «Se vince il “no”, è chiaro quel che farò». Intanto, le nuove immagini inviate dai satelliti mostrano che le scosse del 26 e 30 ottobre hanno deformato una zona di 600 chilometri quadrati. L’area di Norcia si è spostata di 30 centimetri verso ovest, quella di Montegallo di 40 centimetri a est. Mattarella nelle zone terremotate ha incontrato sfollati e soccorritori. Dagli Usa, Trump spaventa i mercati: borse giù e spread in tensione. E Al-Baghdadi sarebbe a Mosul: i curdi dicono che se viene ucciso, sarà il crollo dell’Isis. E’ finita l’evacuazione dei 1500 tra bambini e ragazzi senza famiglia che stavano ancora nei container della giungla di Calais, nel nord della Francia. Sono stati portati in 60 centri di accoglienza ai quattro angoli del Paese. A Genova un dramma: un agente di polizia ha ucciso moglie e figlie (di 10 e 14 anni) mentre dormivano, dicendo di essere oppresso da problemi insormontabili. Nel mondo c’è una ascesa inarrestabile di smartphone e tablet: il traffico generato dai dispositivi portatili ha superato quello dei classici computer, un sorpasso avvenuto in tempi brevissimi visto che nel 2010 l’utilizzo della rete da mobile era appena al 10%. E noi italiani? Come sempre… in controtendenza.panorama di squillace 2

ACCADE IN ITALIA E NEL MONDO – 1 novembre 2016

Allora Renzi si è recato nelle zone colpite dal terribile terremoto di domenica. Qui ha detto che «ci vorrà tanto tempo, ma ricostruiremo tutto come prima. Non ci sarà nessuna deportazione, faremo in modo che le persone possano restare vicino alle loro case». E stamattina si è registrata una nuova scossa magnitudo 4.8. A Mosul infuria la battaglia: le forze speciali irachene prendono l’edificio della tv e entrano per  5 chilometri dentro la città. I jihadisti si barricano nel centro. L’Onu lancia l’allarme: «L’Isis ieri ha cercato di trasformare 25 mila civili in scudi umani’, i raid aerei l’hanno impedito». Negli Usa, invece, la guerra è nei sondaggi:  per la prima volta da maggio, Trump sorpassa la Clinton in una rilevazione nazionale ABCNews/Wp. Oggi è morta Tina Anselmi a 89 anni nella sua casa di Castelfranco Veneto. Fu la prima donna ministro della Repubblica, nel luglio del 1976. Gli investitori nutrono timori sull’Italia, tra il referendum e le banche, convinti che, secondo un sondaggio di Sentix, l’Italia rischia l’uscita dall’euro più della Grecia. Forse anche per questo, arriva l’endorsement di Berlino: «Renzi coraggioso, con il “sì” l’Italia migliora». Di ritorno dal viaggio in Svezia papa Francesco parla dell’accoglienza ai migranti: «Non dobbiamo spaventarci per i migranti perché l’Europa è stata fatta da una continua integrazione di culture». Chi lo spiega a Salvini e company?panorama squillace lido

Allora Renzi ha convocato il consiglio dei ministri dopo la terribile scossa di terremoto di ieri tra Umbria e Marche. Si punta a una ricostruzione «a regola d’arte, con il controllo dell’opinione pubblica e di tutti i cittadini», ha detto Matteo. «Non va sprecato nemmeno un centesimo e dobbiamo dimostrare chi siamo: persone che, a differenza di alcune vicende del passato, sanno fare opere pubbliche senza sprechi e senza ladri». L’appello alla politica: «Ci sono dei momenti in cui le divisioni contano zero e si lavora tutti insieme».  Con le immagini dei satelliti, gli esperti calcolano che con la scossa di ieri mattina il suolo abbia subito un abbassamento fino a 70 centimetri. Sono 15mila, intanto, le persone assistite dalla Protezione civile tra Umbria e Marche. La maggior parte degli abitanti di Norcia che hanno scelto di rimanere in città, pur avendo le case inagibili, hanno chiesto di essere sistemati nelle tende. La Regione ha assicurato che nelle prossime ore saranno montate tensostrutture collettive. Ue e Italia, intanto, trattano sulla flessibilità per il terremoto. La Commissione è pronta ad aiutare e conferma la possibilità di investire in prevenzione antisismica fuori dal Patto di stabilità. Dall’estero: le forze irachene hanno sfondato il fronte orientale e sono entrate a Mosul. I plotoni di esecuzione del califfato, riferiscono i media iracheni, hanno ucciso 300 civili a nord di Mosul accusandoli di aver collaborato con le forze nemiche e messo a morte 50 combattenti jihadisti fuggiti dal fronte. Il Papa è in Svezia, dove ha detto che la «controriforma fu opera dei potenti». «Si deve riconoscere – ha puntualizzato – che la nostra divisione si allontanava dal disegno originario del popolo di Dio ed è stata storicamente perpetuata da uomini di potere più che per la volontà dei fedeli». Bergoglio, nella cattedrale di Lund, commemora i 500 anni della Riforma di Lutero e riconosce che la «riforma ha contribuito a dare maggiore centralità alla Sacra Scrittura nella vita della Chiesa».panorama bel squillace

ACCADE OGGI IN ITALIA – 30 ottobre 2016

Allora, il terremoto sembra non finire mai. Dopo la nuova forte scossa di terremoto di stamane, di magnitudo 6.5, con epicentro nei comuni di Norcia, Preci e Sant’Angelo sul Nera, in Umbria, lo sciame sismico non accenna a fermarsi. Altre repliche si sono registrate nelle ore successive. Il sisma di oggi è il più violento dal 1980 quando a crollare fu parte dell’Irpinia. A Sant’Angelo si è aperta la terra, a Ussita è crollato tutto; a Norcia crollate la basilica di San Benedetto del 1300 e la cattedrale di Santa Maria argentea. A Romani domani scuole chiuse. Renzi, dal canto suo, dice: «Ricostruiremo tutto. Case, chiese ed esercizi commerciali. Sono territori meravigliosi. Non possiamo avere uno sguardo burocratico». Dalla Calabria giungono due notizie, una cattiva, l’altra buona. La cattiva: madre e figlia sono state uccise stamani a colpi d’arma da fuoco vicino al cimitero di San Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza. Essa Costabile, di 77 anni, e Ida Attanasio (52), sono, rispettivamente, la mamma e la sorella di Francesco Attanasio, arrestato nel maggio scorso per l’omicidio di Damiano Galizia, il cui cadavere era stato trovato in un appartamento a Rende. La notizia buona, invece, è che il Crotone ha ottenuto la prima vittoria in serie A, battendo il Chievo per 2-0.squillace by night panorama 2016

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 29 ottobre 2016

Allora Renzi, sulle note di “’O sole mio”, ha chiuso la manifestazione del Pd, a piazza del Popolo a Roma, per il “sì” al Referendum. «Il nostro destino – ha detto Matteo – non è litigare al nostro interno, ma cambiare l’Italia. E farlo adesso». A Roma oggi c’era anche una nutrita delegazione del Pd calabro. A Lecco è crollato un ponte, che ha causato un morto e feriti, e sapete cosa accade? Che tra Anas e Provincia c’è un duro scambio di accuse, tanto che Delrio ha dovuto istituire una commissione d’inchiesta. Ed ora una buona notizia sul fronte economico: il prossimo anno non ci sarà alcun aumento delle accise su benzina e gasolio. Negli Usa, l’Fbi riapre l’inchiesta sulle mail e la Clinton chiede di fare chiarezza presto: «il popolo americano merita i fatti al completo, immediatamente». Secondo un sondaggio, intanto, Trump riduce il distacco da Hillary a due punti: lei è al 47%, mentre il tycoon è al 45%. Dalle zone del terremoto continuano a giungere notizie preoccupanti: l’assessore regionale alla Protezione civile delle Marche, dopo il sisma di tre giorni fa, dice che «la situazione è sempre più grave. Una parte della provincia di Macerata che il sisma del 24 agosto aveva già provato, ora è in ginocchio, più di ogni altra volta». La polizia federale irachena ha annunciato di aver issato la bandiera a Shura, a sud di Mosul, dopo essere riuscita ad entrare nel villaggio assediato, confermando che l’Isis è in ritirata. Ed infine, Bob Dylan ha finalmente risposto dopo l’assegnazione del Nobel per la Letteratura. Sapete perché finora non rispondeva alle telefonate degli Svedesi? Ha detto di essere rimasto “senza parole”…

panorama squillace