ACCADE IN ITALIA E NEL MONDO – 6 novembre 2016

Allora Renzi ha fatto un bel discorso al termine della Leopolda ed ha soprattutto detto che la minoranza del suo partito vuole la fine del Pd, come accaduto con L’Ulivo. Spazio, dunque, anche per l’amarezza nel discorso conclusivo di Matteo. «Ma ‘non ve lo consentiremo»,ha  assicurato, riferendosi “ai teorici della ditta”.  Il premier torna anche ad attaccare “chi dice no a tutto perché ha paura anche della sua ombra. Negli Usa la Clinton torna a comandare (come dice Rovazzi nel suo tormentone “Andiamo a comandare”) e stacca di 5 punti il rivale Trump nei sondaggi. Le forze curdo-siriane hanno annunciato l’inizio della campagna per riconquistare Raqqa, capitale dello stato Islamico. E’ stata una donna, in divisa militare e affiancata da altri ufficiali, ad annunciare l’avvio dell’offensiva delle cosiddette Forze democratiche siriane, a maggioranza curde e appoggiate dagli Usa, per strappare all’Isis la sua ‘capitale’ in Siria. Il Papa chiede clemenza per i carcerati ritenuti idonei a beneficiarne: «là dove c’è una persona che ha sbagliato, è più presente Dio». In Italia, al decreto fiscale collegato alla manovra sono stati presentati oltre mille emendamenti: si va dai tartufi ai tappeti erbosi o al regime fiscale dei biglietti per i concerti rock, ma anche richieste di modifiche alla rottamazione delle cartelle o alla fine degli studi di settore; e c’è anche la richiesta di una rateizzazione più ampia, che arrivi almeno al 2018-19, per la rottamazione delle cartelle e una richiesta di modifica dell’aggio e delle sanzioni future. Nelle zone terremotate arriva il maltempo: danneggiata per il forte vento la tensostruttura adibita a scuola dell’infanzia ad Arli di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno). Nelle prossime ore è atteso un peggioramento della situazione meteorologica sia nelle zone del sisma che in tutto il Centro Italia. Intanto, in attesa dell’arrivo di mister Pioli (su cui convergerà la scelta dell’Inter), vado a vedere la partita. Riusciremo a battere il Crotone (anche se mi dispiace, visto che si tratta di una squadra calabrese)?

panorama squillace diverso

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 5 novembre 2016

Matteo Renzi
Matteo Renzi

Allora cosa è successo a Firenze? Mentre alla Leopolda si discuteva di referendum,nelle strade di Firenze era guerriglia urbana con gli antagonisti che, dopo il divieto del corteo, hanno fronteggiato le forze dell’ordine. Si è parlato di referendum alla kermesse voluta da Renzi. Sui migranti da papa Francesco arriva un affondo: la situazione dei migranti e dei rifugiati è “obbrobriosa”, una “vergogna”; sono “folle esiliate” a causa di ‘un sistema socio-economico ingiusto e di guerre che hanno cercato molti di coloro che si rifiutano di riceverli’. «Cosa succede al mondo di oggi – si chiede il Papa – che, quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell’umanità non c’è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto? E così il Mediterraneo è diventato un cimitero, e non solo il Mediterraneo». Liberati i due tecnici italiani Bruno Cacace, 56 anni, cuneese, e Danilo Calonego, 66, bellunese, che con un collega canadese, anch’esso libero, erano stati rapiti in Libia la mattina del 19 settembre scorso a Ghat. Negli Usa, a tre giorni dal voto per le presidenziali americane Hillary Clinton incrementa leggermente il suo vantaggio nei confronti di Donald Trump. Secondo il New York Times, Hillary Clinton ha l’85% delle possibilità di vincere le elezioni. E’ stata sospesa la rubrica di padre Cavalcoli dall’emittente cattolica Radio Maria dopo le affermazioni del sacerdote che ha parlato di terremoto come “castigo divino” per le unioni civili. Quindi, Radio Maria se la caverà solo con questa annunciata semplice sospensione?

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 4 novembre 2016

Allora Renzi torna alla Leopolda: da stasera a domenica si svolge la kermesse a Firenze su cui aleggia il referendum costituzionale del 4 dicembre. Domani dovrebbe essere firmato anche da Cuperlo il documento con cui il Pd si impegna a cambiare l’Italicum. Secondo Roberto Speranza, invece, «l’unico modo per cambiare veramente la legge elettorale è votare “no” al referendum ». A un mese dal voto, è ricomparso Berlusconi: torna in tv a favore del “no” e spiega che sposterà almeno il 5% dei voti. E se in Italia la minaccia (per il referendum) è Berlusconi, negli Usa l’intelligence ha lanciato un’allerta terrorismo per lunedì 7 novembre, vigilia del voto. Il timore è che Al Qaida possa pianificare attacchi in tre Stati Usa: New York, Texas e Virginia. Il ministro dell’Economia Padoan è stato in audizione alla Camera ed ha affermato che dal 2014 ad oggi c’è stata una «riduzione di imposte graduale ma costante». Il Vaticano condanna le affermazioni andate in onda su Radio Maria riguardo al terremoto come “castigo divino” dopo le unioni civili. «Affermazioni offensive – si sottolinea – per i credenti e scandalose per chi non crede». Ma Padre Giovanni Cavalcoli, a “La Zanzara” su Radio 24, non si è scusato: «Confermo tutto, terremoti provocati da peccati dell’uomo come le unioni civili». E ancora: «Il Vaticano? Si ripassino il catechismo». A Monaco la magistratura sta indagando i vertici di Facebook, tra cui Mark Zuckerberg, per la mancata rimozione di contenuti criminali come minacce e negazioni del genocidio ebraico. Ma per il social network le accuse magistratura tedesca sono «prive di valore». Anche l’Italia dà torto a Facebook a proposito della vicenda di Cristina Mugnano, morta suicida per non aver ottenuto che i video hard che la ritraevano venissero oscurati. Infine, in Turchia sono stati arrestati “per terrorismo” i rappresentanti del Partito popolare democratico (Hdp). A maggio il partito di Erdogan aveva ottenuto la cancellazione dell’immunità per gli eletti indagati. L’Ue: «Arresti compromettono democrazia». Possibile che l’Ue ancora non ha capito che in Turchia la democrazia è compromessa da parecchio tempo?alba cattedrale squillace panorama

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 3 novembre 2016

Allora nelle zone del terremoto arriva il maltempo ed ancora paura la scorsa notte per la scossa 4.8 con epicentro nel Maceratese. Aumentano le richieste di sopralluoghi, ci si attiva per ricostruire borghi e paesi colpiti dal sisma. Ma si contano i nuovi disagi dovuti a pioggia e fango nelle tendopoli, Renzi incalza l’Ue, e Bruxelles fa sapere di esser pronta ad aiuti concreti con il meccanismo di protezione civile e il fondo di solidarietà. Ed è possibile riprogrammare i fondi Ue per le nuove priorità. Intanto, da Legambiente si apprende che quasi il 90% delle scuole è costruito senza criteri antisismici.  E c’è anche la questione referendum a tenere testa nel dibattito. Slitta, con una decisione che non arriverà prima di dieci giorni, la sentenza del Tribunale civile di Milano sul ricorso contro il quesito referendario presentato dall’ex presidente della Consulta Onida. Al centro della questione, la chiarezza e omogeneità del quesito, che per la sua eterogeneità viola, secondo i ricorrenti, la libertà di voto dell’elettore. Negli Usa, a cinque giorni dal voto, sempre più testa a testa fra Hillary Clinton e Donald Trump: li dividerebbero solo 1,7 punti; lei è al 47%, lui al 45,3%. Al largo della Libia si registra una nuova tragedia dopo il naufragio di due barconi, i cui scampati hanno riferito esserci 239 persone disperse in mare. Sul fronte Isis,  c’è il nuovo messaggio audio di Baghdadi, dopo quasi un anno di silenzio: il leader dell’Isis incita i combattenti di Mosul e chiede attacchi in Arabia Saudita e Turchia. In Italia, il tasso di disoccupazione a settembre sale all’11,7%, +0,2% su agosto e ai livelli di febbraio scorso. Ma allo stesso tempo sale anche l’occupazione: +0,2% mensile, pari a 45 mila unità, e +1,2% annuo, con 265mila unità in più.panorama squillace lido

ACCADE OGGI IN ITALIA E NEL MONDO – 2 novembre 2016

Allora Alfano apre al rinvio del referendum a causa dell’emergenza sisma. Ma immediato scatta il veto di Renzi, che lo definisce surreale, e delle opposizioni. Quel che conta non è il futuro del Paese, dice il premier: «Se vince il “no”, è chiaro quel che farò». Intanto, le nuove immagini inviate dai satelliti mostrano che le scosse del 26 e 30 ottobre hanno deformato una zona di 600 chilometri quadrati. L’area di Norcia si è spostata di 30 centimetri verso ovest, quella di Montegallo di 40 centimetri a est. Mattarella nelle zone terremotate ha incontrato sfollati e soccorritori. Dagli Usa, Trump spaventa i mercati: borse giù e spread in tensione. E Al-Baghdadi sarebbe a Mosul: i curdi dicono che se viene ucciso, sarà il crollo dell’Isis. E’ finita l’evacuazione dei 1500 tra bambini e ragazzi senza famiglia che stavano ancora nei container della giungla di Calais, nel nord della Francia. Sono stati portati in 60 centri di accoglienza ai quattro angoli del Paese. A Genova un dramma: un agente di polizia ha ucciso moglie e figlie (di 10 e 14 anni) mentre dormivano, dicendo di essere oppresso da problemi insormontabili. Nel mondo c’è una ascesa inarrestabile di smartphone e tablet: il traffico generato dai dispositivi portatili ha superato quello dei classici computer, un sorpasso avvenuto in tempi brevissimi visto che nel 2010 l’utilizzo della rete da mobile era appena al 10%. E noi italiani? Come sempre… in controtendenza.panorama di squillace 2

ACCADE IN ITALIA E NEL MONDO – 1 novembre 2016

Allora Renzi si è recato nelle zone colpite dal terribile terremoto di domenica. Qui ha detto che «ci vorrà tanto tempo, ma ricostruiremo tutto come prima. Non ci sarà nessuna deportazione, faremo in modo che le persone possano restare vicino alle loro case». E stamattina si è registrata una nuova scossa magnitudo 4.8. A Mosul infuria la battaglia: le forze speciali irachene prendono l’edificio della tv e entrano per  5 chilometri dentro la città. I jihadisti si barricano nel centro. L’Onu lancia l’allarme: «L’Isis ieri ha cercato di trasformare 25 mila civili in scudi umani’, i raid aerei l’hanno impedito». Negli Usa, invece, la guerra è nei sondaggi:  per la prima volta da maggio, Trump sorpassa la Clinton in una rilevazione nazionale ABCNews/Wp. Oggi è morta Tina Anselmi a 89 anni nella sua casa di Castelfranco Veneto. Fu la prima donna ministro della Repubblica, nel luglio del 1976. Gli investitori nutrono timori sull’Italia, tra il referendum e le banche, convinti che, secondo un sondaggio di Sentix, l’Italia rischia l’uscita dall’euro più della Grecia. Forse anche per questo, arriva l’endorsement di Berlino: «Renzi coraggioso, con il “sì” l’Italia migliora». Di ritorno dal viaggio in Svezia papa Francesco parla dell’accoglienza ai migranti: «Non dobbiamo spaventarci per i migranti perché l’Europa è stata fatta da una continua integrazione di culture». Chi lo spiega a Salvini e company?panorama squillace lido